Consigli Pantografo cnc 80x100cm

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
nokiandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 13:25
Località: PRIOLO GARGALLO

Consigli Pantografo cnc 80x100cm

Messaggio da nokiandrea » sabato 24 gennaio 2015, 15:08

Salve a tutti, sono seriamente interessato all'acquisto di un pantografo dalle dimensioni 80x100cm, non capendone di specifiche tecniche mi rivolgo a voi per avere pareri e consigli onde evitare errato acquisto.
Budget a disposizione:4.000-6000 euro.
Sono di Siracusa e se possibile vorrei poter acquistare un macchinario in zona. Cercando su internet ho trovato 2 aziende che costruiscono pantografo cnc a misura e proprio ieri sono stato a Caltanissetta a vederne uno, ho visto il macchinario a lavoro e mi sono innamorato! Questa azienda si chiama Ainav, la conoscete? Il tizio mi ha fatto vedere che utilizza una elettronica colibrì e con un software molto intuitivo abbiamo disegnato una stella di 15cm, mandata in lavorazione su pannello plexiglass 1cm ed in 2 minuti era già pronta!
A me servirebbe di più nel campo falegnameria ma non mi dispiacerebbe lavorare anche su forex, plexiglass e alluminio o ottone per incisioni e creare targhe.
La struttura mi è sembrata davvero molto robusta, piedi e piano in tutto metallo saldato senza bullonature, viti, guide e chiocciole sui tre assi a 4 ricircolo di sfere, elettromandrino da 1,5kw Brussels raffreddato ad acqua,motori stepper 4,2, diametro pinze frese da 1 a 7mm.Mi è stato fatto un preventivo di euro 5700 con area lavoro 120x80 e volantino manuale colibrì con software licenza originale.
Che ne pensate??

turbina

Re: Consigli Pantografo cnc 80x100cm

Messaggio da turbina » sabato 24 gennaio 2015, 21:24

La prima cosa che salta all'occhio è :pinze da 1-7mm , quindi un ER11 quindi un mandrino a farla grande da 200-300watt, diametri e potenza assolutamente insufficiente per il settore falegnameria, forse ti sei sbagliato , se il mandrino è da 1.5kwatt dovresti avere almeno un ER16 o ER20

nokiandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 13:25
Località: PRIOLO GARGALLO

Re: Consigli Pantografo cnc 80x100cm

Messaggio da nokiandrea » sabato 24 gennaio 2015, 22:56

Intanto grazie per la risposta :)
Sul preventivo c'è scritto:
Elettromandrino BRHUSHLESS comandato da inverter raffreddato a ricircolo di acqua velocità regolabile elettronicamente DA SOFTWARE da 0 a 24000 rpm modello super silenzioso con inversione di marcia carcassa esterna in acciaio da 80 mm. morsettiera con innesto rapido. Peso 4,8 kg.
Inverter tensione di ingresso 220Â ± 15% V V Frequenza di uscita
0-400HZ Potenza di uscita 1,5 KW diametro pinze frese da 1 mm a 7,5 mm comandi
digitali con display retroilluminato.
ER cosa sta a significare?

Davide 80
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2015, 18:00
Località: Messina

Re: Consigli Pantografo cnc 80x100cm

Messaggio da Davide 80 » martedì 17 febbraio 2015, 22:33

Alla fine lo hai preso? Che impressioninhai della macchina? Anche io ne ato valutando l'acquisto

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”