Si può fare?

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Si può fare?

Messaggio da erasmo » lunedì 21 gennaio 2008, 20:25

Quiz di acutezza :shock:

Si può fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » lunedì 21 gennaio 2008, 20:32

non ho capito cosa chiedi
..::Actarus::..

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » lunedì 21 gennaio 2008, 20:33

Se i due pezzi sono "monolitici" e di metallo (quindi non elasticamente deformabili tipo gomma) penso proprio di no. Ma a che ti serve saperlo????

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » lunedì 21 gennaio 2008, 20:34

In che senso!!!
Fare i due pezzi separati di sicuro ma di unirli credo che non si possa fare.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » lunedì 21 gennaio 2008, 20:37

Ho specificato che è un quiz, aggiungo: sono di metallo indeformabile (no gomma o altro) se il pezzo c'è ....... si può fare o no?
eros

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » lunedì 21 gennaio 2008, 20:43

vuoi saperlo per provare a realizzarlo?
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » lunedì 21 gennaio 2008, 20:45

è pieno o vuoto sto pezzo? e dietro è uguale? :lol:
..::Actarus::..

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 21 gennaio 2008, 20:49

Si, si puo' fare con un laser da 5000 W
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Mangusta

Messaggio da Mangusta » lunedì 21 gennaio 2008, 20:52

Si può fare se si parte da un incastro a croce normale ed eseguendo successivamente dei tagli inclinati, almeno credo.

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » lunedì 21 gennaio 2008, 20:54

Si può fare: un pezzo lo si fà  sotto la fresa, l'altro (di materiale con temperatura di fusione inferiore al primo) lo si fà  per fusione sopra l'altro. Infine si lavorano le sei facce del parallelepipedo che insieme formano.
Ho vinto qualche cosa???? Niente....niente.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » lunedì 21 gennaio 2008, 20:55

è un pezzo pieno fattibile in modo semplice con una normalissima fresa, dai , fuori ste idee :D :) :D
eros

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 21 gennaio 2008, 20:56

laser
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » lunedì 21 gennaio 2008, 20:59

no laser , cervello solo di cervello, coraggio non mollate :)
eros

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » lunedì 21 gennaio 2008, 21:00

Bisogna che aggiungi qualche altra vista o delle quote.....non si capisce se le facce laterali dei due pezzi di colore diverso siano complanari o meno.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » lunedì 21 gennaio 2008, 21:04

sono due pezzi di colore diverso e basta , dietro o le facciate sono uguali

:oops: coraggio scappiamo
eros

Rispondi

Torna a “Lavori”