driver m542 motore nema 23 scalda !!!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
psx2
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 23:59
Località: Fermo

driver m542 motore nema 23 scalda !!!

Messaggio da psx2 » sabato 24 gennaio 2015, 9:55

salve a tutti,
pochi giorni fa ho acquistato drive un m542.
Il motore in questione è un nema 23 di recupero da una stampante
Il motore è un unipolare 6 fili 200 passi giro
4 fasi
2,1 A /fase
1,1 Ohm

Ho alimentato il tutto con un alimentatore stabilizzato 24 V 5A
impostato il driver a 1600 passi giro
Frequenza treno impulsi 5 KHz.

Il problema è che fino a quando il motore gira mi da un assorbimento di 0.2 A ed è tutto ok ,
quando mando in stop il motore ( quindi con rotore bloccato ) mi da un assorbimento di 0.6 A ma dopo 20 minuti non riesco a tenere la mano sopra al motore per quanto scalda !!!!!

Per il collegamento ho preso le due coppie di fili che mi segnano resisternza maggiore ed ho lasciato scollegate le prese centrali.
Il display dell'alimentatore è un pò andato quindi magari i valori di assorbimento letti non corrispondono a verita ( anche perche con 0.6A non mi dovrebbe scaldare così tanto !!! )

Sbaglio qualcosa ?

Grazie infinite a tutti

Ha dimenticavo,
ho abilitato anche la funzione di riduzione di corrente a motore fermo, si dimezza la corrente ( da 1,2 a 0.6 ) ma come detto sopra il motore scalda !!!

kw3

Re: driver m542 motore nema 23 scalda !!!

Messaggio da kw3 » sabato 24 gennaio 2015, 13:11

Ciao ,
la cosa è "normale" , anche se la funzione di riduzione corrente è attiva.

Motori stepper , cosi come anche i motori brushless possono arrivare in certe condizioni a temperature molto elevate , fino a 100°C , e per questo è fortemente sconsigliato metterci le mani....
Per ovviare a questo problema di surriscaldamento , alcuni controller ( tipo MK3 , per esempio) tolgono l'enable al driver dopo alcuni minuti.

La funzione è ovviamente impostabile , e serve proprio per evitare di lasciare il motore in tensione quando è fermo e non in uso , riducendo il suo riscaldamento .
Una cosa molto importante anche è la temperatura dell'ambiente , se ci sono 15°C ( es inverno ) o 35°C ( es estate ) , questo fà una bella differenza.

Se il controller che utilizzi non ha questa funzione , attivando l'E-stop ( con il pulsante di emergenza , sul soft di gestione a display ) togli l'abilitazione ai drive , che quindi non erogano più corrente , evitando cosi il loro inutile surriscaldamento.
Non ha motivo infatti lasciare tutta l'elettronica ferma per tanto tempo .

Attenzione però che questo sistema funziona bene con macchine che rimangono ferme anche quando il motore non è in tensione ( la "classica" applicazione con movimentazione vite TPN o simili ) , ma con movimentazione diretta a cinghia questa opzione può essere un problema , perche servirebbe un motore frenato ( altrimenti c'è il rischio di perdere la posizione ).

Ah , ovviamente bisogna essere sicuri della corretta impostazione elettrica e meccanica della macchina , specie se si riscontra un surriscaldamento dei motori in funzionamento ( motori sottodimensionati , meccanica con problemi di attrito o errata regolazione ...)

Una soluzione per aiutare i motori , inoltre , potrebbe essere anche di mettere una ventolina per aumentare il raffreddamento , o addirittura installare un piccolo radiatore ( tipo quello utilizzato nei motori brushless da modellismo ) , ma prima di arrivare a questo , bisogna essere sicuri di quanto detto sopra...


ps ...
non credo che la lettura della corrente in movimento sia corretta , a meno di avere un multimetro che è capace di misurare anche corrente pulsata a 25-100kHz , il valore risulta essere quindi una media letta .
Un multimetro comune riesce a leggere corrente DC ( non pulsata come invece lo è quella di un stepper ) e , ovviamente AC fino a 50-60Hz ...

psx2
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 23:59
Località: Fermo

Re: driver m542 motore nema 23 scalda !!!

Messaggio da psx2 » sabato 24 gennaio 2015, 14:08

Accidenti giusto la corrente non la posso leggere col semplice miltimetro !
Per quanto riguarda il motore bhe volevo lasciarlo abilitato perché l'asse è composto da cinghia e puleggia quindi per evitare movimenti volevo lasciarlo abilitato ma non è un problema, per il momento sto facendo solo
Delle prove !!
Il mio dubbio è se è normale Scaldi molto quando sta fermo e poco nulla durane il regolare funzionamento !!

Ps : la logica è gestita da plc quindi posso fare come voglio !

Grazie infinite
A presto

turbina

Re: driver m542 motore nema 23 scalda !!!

Messaggio da turbina » sabato 24 gennaio 2015, 21:18

Se non ti funziona bene l'amperometro puoi fare così:

Metti una resistenza da 1 ohm 2watt in serie all'alimentazione e misuri la tensione ai suoi capi, i mV che misuri corrispondono ai mA di corrente

psx2
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 23:59
Località: Fermo

Re: driver m542 motore nema 23 scalda !!!

Messaggio da psx2 » sabato 24 gennaio 2015, 21:31

Grazie proverò !!

turbina

Re: driver m542 motore nema 23 scalda !!!

Messaggio da turbina » sabato 24 gennaio 2015, 22:45

Se scotta vedrai che misurerai 1.2-1.5A

psx2
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 23:59
Località: Fermo

Re: driver m542 motore nema 23 scalda !!!

Messaggio da psx2 » sabato 24 gennaio 2015, 23:11

Si ma i dati di targa mi dicono 1.1a fase

psx2
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 23:59
Località: Fermo

Re: driver m542 motore nema 23 scalda !!!

Messaggio da psx2 » sabato 24 gennaio 2015, 23:34

Opss 2,1Afase

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: driver m542 motore nema 23 scalda !!!

Messaggio da Gianni55 » sabato 24 gennaio 2015, 23:51

di picco o RMS?
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

psx2
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 23:59
Località: Fermo

Re: driver m542 motore nema 23 scalda !!!

Messaggio da psx2 » domenica 25 gennaio 2015, 8:12

Eh !! Non so non ho il data sheet è scritto sul motore !!

kw3

Re: driver m542 motore nema 23 scalda !!!

Messaggio da kw3 » domenica 25 gennaio 2015, 16:01

Sei sicuro di aver attivato correttamente la funzione di corrente standstill.
Dovrebbe essere il ds4 , a OFF è full , a ON è half ( metà ).

Questa è per il M542 ( ma anche i DM542 ...)

psx2
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 23:59
Località: Fermo

Re: driver m542 motore nema 23 scalda !!!

Messaggio da psx2 » domenica 25 gennaio 2015, 17:30

Si,
infatti se lo disattivo la corrente "media" assorbita raddoppia !

kw3

Re: driver m542 motore nema 23 scalda !!!

Messaggio da kw3 » domenica 25 gennaio 2015, 20:24

se misuri la corrente in ingresso del driver , non ci sono problemi , anche un multimetro da 2 soldi ce la fà senza prob ....
Ma se lo colleghi sulle fasi motore , li non ce la fai ....
e nemmeno con una pinza amperometrica dc ( su fasi motore ) ..sempre per il problema di corrente pulsata.

psx2
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 23:59
Località: Fermo

Re: driver m542 motore nema 23 scalda !!!

Messaggio da psx2 » domenica 25 gennaio 2015, 20:32

Ho l'amperometro incluso nell'alimentatore stabilizzato !

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43577
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: driver m542 motore nema 23 scalda !!!

Messaggio da kalytom » lunedì 26 gennaio 2015, 11:11

ma l'azionamento come lo hai settato ?
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”