DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
roccogasbarro
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 12:25
Località: villa castelli

DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA

Messaggio da roccogasbarro » sabato 31 gennaio 2015, 9:25

Buongiorno a tutti,
ecco la descrizione della mia nuova CNC, prima di tagliare l'ergal da 30mm, volevo chiedere cosa ne pensate di queste decisioni maturate nel tempo:
viti a ricircolo 1605 per tutti gli assi;
guide e pattini da 20 tipo hiwin per z ed y, da 30 per x;
motori sanyo denki 1,65 Nm 4 A, attacco diretto;
smoothstepper ethernet;
corsa y 520, peso 50kg;
corsa x 870, peso 75;
corsa z 140, peso 17kg.
Attendo con grande apprezzamento Vs prezioso riscontro.
Un abbraccio
Rocco Gasbarro

roccogasbarro
Junior
Junior
Messaggi: 164
Iscritto il: domenica 2 febbraio 2014, 12:25
Località: villa castelli

Re: DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA

Messaggio da roccogasbarro » sabato 31 gennaio 2015, 10:27

ecco una bozza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA

Messaggio da kylotron » sabato 31 gennaio 2015, 14:52

Non ho idea di quale sia il materiale che vorrai lavorare... ma mi sento di consigliarti 3 modifiche:

1) vite asse X troppo piccola...
2) guide lineari asse X troppo piccole... Magari se ne usi 2 per lato è meglio
3) motori troppo piccoli... specie quello per l'asse X

Ma questo è dato dalla mia esperienza (limitata) basata su 3 cnc (2 autocostruite + 1 in fase di assemblaggio)
La mia piccolina....

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA

Messaggio da walgri » sabato 31 gennaio 2015, 15:14

Mhmmm dai dati dei fornitori praticamente ciascun pattino taglia 20 può portare a spasso un fuoristrada in ordine di marcia, in base a quale parametro ritieni inadeguata la taglia 30 per la X ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA

Messaggio da arm » sabato 31 gennaio 2015, 15:29

Ciao, ti dico la mia, in base a quella che ho con dimensioni analoghe alle tue, con la quale ho lavorato legno e alluminio.
1) io metterei guida da 20, magari con 4 pattini per ogni asse. Nella mia ne ho solo 2 sul ponte e sulla z e ne ho riscontrato i suoi limiti nel lavorare alluminio. Da 30 mi sembrano esagerate.
2) la vite lunga, che chiami x, ma per convenzione sarebbe la y, io ce l'ho da 16/05 e va bene/benino, ma andrei su 20/05.
3) per i motori non saprei, non sono la persona più adatta, ma 1,65 nm mi sembrano un pò pochini.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA

Messaggio da kylotron » sabato 31 gennaio 2015, 18:31

walgri, in realtà non avevo letto 30 ma 20... pensa tu! :lol:
ma comunque avere una guida sola non è mai una soluzione ottimale. Specialmente se si usa un solo pattino.
Quindi meglio una coppia di guide da 20 per lato piuttosto che una sola da 30.
E per i pattini... più prendono a lungo e meglio è... quindi 2 affiancati sono certamente meglio di uno solo.

Questo, ovviamente, potendo spenderci i soldi. Altrimenti uno si accontenta di ciò che ha... (come nel mio caso con la CNC gialla a rotelle)
La mia piccolina....

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA

Messaggio da walgri » sabato 31 gennaio 2015, 18:37

Doh, io non avevo capito che intendesse usare un pattino solo per parte :) . Su quello proprio non avrei esperienza, sulla mia (unica) ho fatto forse lo sborone e non noto la minima flessione o incertezza.
Difficile per me valutare.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA

Messaggio da danieleee » sabato 31 gennaio 2015, 18:57

Io concordo con @arm.
Stavo per scrivere le stesse cose, ma vedo che sono stato anticipato.
:D

Rispondi

Torna a “La mia CNC”