kress 1050 albero piegato

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

kress 1050 albero piegato

Messaggio da jakal_ » domenica 15 febbraio 2015, 14:59

Ciao a tutti credo, che l albero del kio kress 1050 sia leggermente piegato... e succeso a qualcun altro??
sapete dirmi se si trova il ricambio, ose ce modo di verificare se e effettivamente piegato
grazie
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: kress 1050 albero piegato

Messaggio da cima96 » lunedì 16 febbraio 2015, 18:57

Per verificare devi provarlo con comparatore tra due punte, poi eventualmente si può provare a raddrizzare.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: kress 1050 albero piegato

Messaggio da jakal_ » lunedì 16 febbraio 2015, 19:31

Ho provato con il comparatore mettendolo la punta internamente dive ce il cono portapinze, e facendolo ruotare a mano noto che n9n gira dritto...
sara l albero o il cuscinetto? In che modo si puo raddrizzare?
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: kress 1050 albero piegato

Messaggio da cima96 » lunedì 16 febbraio 2015, 19:58

A dire la verità per tra le punte intendevo queste:
prodotti_immagini_9300_immagine.jpg
Qualsiasi officina/torneria degna di tale nome ne è provvista, ci vogliono 2 minuti in tutto per fare la verifica con comparatore, verosimilmente avendo tempo ti ci daranno un'occhiata a titolo di favore.
Per il resto non so, adesso parli di cuscinetto quando nel titolo c'è scritto piegato, la cosa è ben diversa, da quel che c'era scritto pareva che tu l'albero già l'avessi smontato, se non l'hai già fatto provvedi che magari il difetto lo capisci più facilmente tu di persona che è la prima volta che smonti l'elettromandrino, piuttosto che io a 60km di distanza senza nè foto nè niente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: kress 1050 albero piegato

Messaggio da jakal_ » lunedì 16 febbraio 2015, 20:02

Ok provvedo a smondarlo e vi aggiorno
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: kress 1050 albero piegato

Messaggio da jakal_ » lunedì 16 febbraio 2015, 20:42

scusate la qualita, allora ho smontato , e ho trocato gioco sia al n 1 che al n 2.. quindi credo che il difetto siano i cuscinetti... ma come posso fare a smontare il tutto.... posso trovare facilmente i cuscinetti di ricambio??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: kress 1050 albero piegato

Messaggio da mario mariano » lunedì 16 febbraio 2015, 20:48

se sono solo i cuscinetti hai svoltato, sostituirli non sarà un problema

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: kress 1050 albero piegato

Messaggio da jakal_ » lunedì 16 febbraio 2015, 20:54

Mi sapresti dire come smontarli, e dove posso trovarli?
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: kress 1050 albero piegato

Messaggio da mario mariano » lunedì 16 febbraio 2015, 21:02

il cuscinetto uno c'è posto per l'estrattore, sul 2 date la scarsa qualità della foto non riesco a vedere, i cuscinetti, nelle grandi città, non credo che sia un problema reperirli, magari acquistarli di qualità superiore

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: kress 1050 albero piegato

Messaggio da jakal_ » martedì 17 febbraio 2015, 20:38

dopo non poca fatica sono riuscito a rimuovere i due cuscinetti, ora adro ad acquistarli di marca skf, credo siano i migliori...
domanda:quando li rimonto ci devo mettere del frenafiletti, o basta pressarli?
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: kress 1050 albero piegato

Messaggio da mario mariano » martedì 17 febbraio 2015, 20:44

non vedo la necessità del frena filetti

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: kress 1050 albero piegato

Messaggio da jakal_ » martedì 17 febbraio 2015, 21:09

Quindi riassemblo il tutto a pressione giusto?
Comunque x estralli ho dovuto scaldare non poco, x me di fabbica ci mettono un frenafiletti..
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

Rispondi

Torna a “Meccanica”