Consiglio scelta pantografo CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Davide 80
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2015, 18:00
Località: Messina

Consiglio scelta pantografo CNC

Messaggio da Davide 80 » martedì 17 febbraio 2015, 17:52

Un saluto a tutti,
dopo aver letto molto ho adocchiato due macchine che utilizzerei per la lavorazione del legno, so bene che spendere di piu spesso vuole dire avere una macchina piu performante infatti la prima che ho visto è della LVL Tech ( elogiate da molti sia qui che altrove ) , e sono in attesa di un preventivo anche se so gia che non sara poi bassissimo ma mi da una macchina che mi potrà accompagnare per parecchio tempo..
La seconda è una pantografo AINAV con elettromandrino brhushless comandato da inverter da 2 Kw raffreddato ad acqua regolabile elettronicamente con dimensioni piano di lavoro assimilabili alla prima e con guide a ricircolo di sfere e software colibri
Vorrei chiedervi cosa ne pensate di quest' ultima macchina, e siccome vorrei andare a vederla presso la loro azienda che s trova a 200Km da casa cosa mi consigliate di controllare o chiedere per accertarmi di avere una macchina discreta

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Consiglio scelta pantografo CNC

Messaggio da arm » mercoledì 18 febbraio 2015, 20:13

La cosa migliore sarebbe quella di vederla lavorare relativamente a quello che intendi farci. lavorare legno cosa significa:
bassorilievi 3d? Nesting? Parti di mobili o porte? Statuette? Mdf? Legni duri?
Ogni tipologia di oggetto ha le sue necessità o di robustezza o di velocità o entrambi.
Magari assicurati che le parti elettroniche siano di facile e veloce reperimento, quelle meccaniche ormai le trovi facilmente.
Infine, cosa fondamentale: l'assistenza post vendita. Assicurati del loro servizio
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: Consiglio scelta pantografo CNC

Messaggio da tandu » mercoledì 18 febbraio 2015, 20:52

uso una lvl tech per la mia professione, la uso da circa 2 anni e a lavorato anche per 4 giorni di seguito senza dare nessun problema. ti posso sanz'altro dire che rispetto al costo la qualita' delle macchine e' eccezzionale!
Giuseppe

Davide 80
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2015, 18:00
Località: Messina

Re: Consiglio scelta pantografo CNC

Messaggio da Davide 80 » mercoledì 18 febbraio 2015, 22:12

Allora vome lavorazione legno ho intenzionevdi fare qualcosa di bassorilievi e qualcosa di lavorazioni come nesting tasche varie sul legno per lo piu massello..
per quanto riguarda quello ainav pensavo come dicevate all'elettronica che usando colibri dovrebbe essere facilmente reperibile o implementabile e di costruzione non mibsembrava male anche se ho qualche perplessita sull affidabilità nel tempo
Lvl sono felice di avere un altra conferma sulla qualità come detto sto cercando di configurare un preventivo con loro ma ho paura che siamo oltre i 10.000 euro mentre l'Altra siamo alla metà, spero confrontandomi con voi di capire se quella meno costosa puo lavorare con discreta precisione o mi conviene come quasi sempre accadecspendere di piu e spendere sicuro

Rispondi

Torna a “La mia CNC”