Quindi ho colto l.occasione e mi son fatto irrigidire la struttura in modo che non vibri piú, messe le viti a ricircolo, rifatti i supporti motore, aunentato la corsa Y e creato l impianto lubrificazione per viti e lardoni. A presto qualche foto...devo riposizionare la fresa e creare i carter attorno per non lavar dappertutto quando uso l elettromandrino
trasformazione cnc amadeal AMA25LV
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
Quindi ho colto l.occasione e mi son fatto irrigidire la struttura in modo che non vibri piú, messe le viti a ricircolo, rifatti i supporti motore, aunentato la corsa Y e creato l impianto lubrificazione per viti e lardoni. A presto qualche foto...devo riposizionare la fresa e creare i carter attorno per non lavar dappertutto quando uso l elettromandrino
- darix
- Senior
- Messaggi: 2346
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
Vedo di mettere qualcosa srasera da pc....col cel non riesco a rdimensionarle
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
ecco qualche fotina al volo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
altre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- darix
- Senior
- Messaggi: 2346
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
Bello l'irrigidimento della colonna. Ho notato che la testa della mia fresatrice è leggermente inclinata in avanti, di 0.02mm su 100mm. È in effetti un errore trascurabile per le vibrazioni o per qualche motivo a me non noto, visto che alla fine i pezzi risultano piani. Ma è pur vero che i pezzi che lavoro sono di solito molto più piccoli di 100mm lungo la Y.
Comunque occhio alle misure ed eventualmente correggi.
Comunque occhio alle misure ed eventualmente correggi.
SAFETY FIRST!
- alberto863
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2015, 16:54
- Località: albissola
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
Ho praticamente la stessa macchina anche io, anche se per ora ci ho fatto solo dei fori. Comunque chiedo per curiosità a Darix perchè non correggi i 2 centesimi spessorando la colonna dove si accoppia con la tavola a croce nella parte alta dei quattro bulloni?
A Gabber gli faccio i miei complimenti, un gran lavoro davvero, e anche qui solo mi chiedo se i motori non sono un pò sottodimensionati?
A Gabber gli faccio i miei complimenti, un gran lavoro davvero, e anche qui solo mi chiedo se i motori non sono un pò sottodimensionati?
Non permettere MAI a NESSUNO di toglierti il sorriso..!!
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
Alberto i motori sono passo passo da 8Nm....sono belli massicci non dovrebbero aver.problemi...anche se.sono di un kit cinese. Se avrò problemi con questi motori ed elettronica, valuteró di metter.i passo passo ma a circuito.chiuso
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
Non ho saputo resister al fare qualche prova a vuoto...prima in rapido a 1 m/min e 200 come valore.di accelerazione era il massimo, oltre si piantava....ora prova veloce, sono a 3.5 m/min di velocità e 4000 in accelerazione...vedremo lavorando come va 

- darix
- Senior
- Messaggi: 2346
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
- alberto863
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2015, 16:54
- Località: albissola
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
Hai ragione da vendere gabber, 8Nm sono ben dimensionati, non avevo letto bene il topic e la foto mi ha ingannato. Adesso ho riletto tutto e ho visto che sei passato alle viti a ricircolo per perdita passi e probabilmente con mach3 non si riesce a gestire a dovere il baklash, confermi?_GABBER ha scritto:Alberto i motori sono passo passo da 8Nm....sono belli massicci non dovrebbero aver.problemi...anche se.sono di un kit cinese. Se avrò problemi con questi motori ed elettronica, valuteró di metter.i passo passo ma a circuito.chiuso
Ma più di tutto vorrei anche io sostituire la testa della fresa per metterci (all'occorrenza) un mandrino da 24000 giri, mi spieghi come si fà a staccarla? GRAZIE
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Non permettere MAI a NESSUNO di toglierti il sorriso..!!
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
Con mach3 c é la funzione per recuperare il gioco....devo ancora impostarla con queste viti, ho provato stamattina solo per vedere come si muoveva. Per togliere la testa devi svitare le due viti che sono presenti all interno, a mmoria chiaveda 17 e da 19, e svitare il grano che é posto a lato.se.ricordo bene..se nn sviti il grano nn si toglie la testa
- darix
- Senior
- Messaggi: 2346
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
Esatto Gab, 19 e 17 più il grano e si tira via la testa. Rimane solo la slitta che scorre lungo la Z e attorno a cui ruota la testa.
SAFETY FIRST!
-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
Grazie darix, ricordavo giusto allora 

-
- Senior
- Messaggi: 637
- Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 15:29
- Località: treviso provincia
Re: trasformazione cnc amadeal AMA25LV
https://www.youtube.com/watch?v=pwOlGRU ... e=youtu.be
per completare....velocità in lavorazione 2m/min, rapidi a 3.5 m/min, profondità passata 1.5mm, impegno fresa 3 mm, velocità di affondo 400 mm/min. Il tutto con elettromandrino raffreddato a liquido da 1.5 Kw.