Informazioni per adattamento lunetta tornio Sieg c3

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Avatar utente
BRUNO_LI
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 13:54
Località: LIVORNO

Informazioni per adattamento lunetta tornio Sieg c3

Messaggio da BRUNO_LI » lunedì 23 febbraio 2015, 13:31

Salve,
qualcuno che possiede il tornio simile al mio sa se la lunetta fissa per tornio super c3 (sieg) del quale riporto il link:

http://www.arceurotrade.co.uk/machinegu ... -Guide.pdf

e' la stessa che monta il tornio Valex CX250 ed Einhell BT ml300 visto che sono anche questi rimarcati Sieg e simili tra loro, parlo della struttura del bancale...la lunetta in questione sarebbe questa: grazie.

http://www.ebay.it/itm/LUNETTA-PER-TORN ... TQ:IT:1123

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Informazioni per adattamento lunetta tornio Sieg c3

Messaggio da Pedro » lunedì 23 febbraio 2015, 15:52

link non funzionante e inserzione chiusa, controlla
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
BRUNO_LI
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 13:54
Località: LIVORNO

Re: Informazioni per adattamento lunetta tornio Sieg c3

Messaggio da BRUNO_LI » lunedì 23 febbraio 2015, 16:23

Salve, anche senza il link si dovrebbe capire ugualmente quello che cerco, praticamente se la lunetta che montano i torni Valex C250/350 e l'Einhell bt 300 e' la stessa che monta sul mio Sieg C3 acquistato da Arceurotrade, la domanda e' rivolta principalmente a possessori di questi torni, poi se i moderatori mi consentono di ripubblicare i link lo faccio volentieri, grazie.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Informazioni per adattamento lunetta tornio Sieg c3

Messaggio da Pedro » lunedì 23 febbraio 2015, 17:21

puoi ripostare il link, non puoi modificare il messaggio precedente perchè non dipende dai moderatori ma è il sistema che chiude dopo 20 minuti dalla sua pubblicazione la possibilità di modifica. Comunque ho spostato il topic in usa sezione dedicata ai torni, più visibile per l'argomento trattato
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
BRUNO_LI
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: martedì 18 novembre 2014, 13:54
Località: LIVORNO

Re: Informazioni per adattamento lunetta tornio Sieg c3

Messaggio da BRUNO_LI » lunedì 23 febbraio 2015, 17:27

ok, grazie :)

Avatar utente
CarloM66
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 9 marzo 2015, 10:08
Località: Lendinara (RO)
Contatta:

Re: Informazioni per adattamento lunetta tornio Sieg c3

Messaggio da CarloM66 » mercoledì 15 aprile 2015, 16:00

Sarei interessato anche io a sapere se la lunetta fissa del c3 o c2 val ex cx 250 va bene sul mio Fervi 0708. Grazie
Carlo Martinelli StarNavigator Astronomical Home Page http://www.carlomartinelli.net

Tornio Fervi 0708, Tornio Sieg C1

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Informazioni per adattamento lunetta tornio Sieg c3

Messaggio da Mariomill » domenica 19 aprile 2015, 0:26

Buona sera ragazzi

Posseggo il Cx350 e a ben guardare la foto il fervi 708 in pratica e' un tornio della famiglia dei BV20/21 in pratica
della taglia immediatamente superiore e quindi a meno di fare modifiche abbastanza profonde credo che sia impossibile
montarla causa larghezza delle guide del carro e come altezza della contropunta.

Mentre invece per l'Einhell MTB3000 non ci sono problemi poiche e' praticamente uno dei fratelli del
Cx350 e tutta la vastissima famiglia di marchi e colori vari.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”