fresa 5 assi per metalli morbidi

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Silenzio76
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 6 gennaio 2015, 22:26
Località: BS

fresa 5 assi per metalli morbidi

Messaggio da Silenzio76 » martedì 6 gennaio 2015, 22:46

Salve,

Sono novello(qui) e cerco info e aiuto
(Se possibile) per costruire una fresa 5 assi per metalli morbidi(argento principalmente) con la struttura in acciaio inossidabile. Ho cercato nel forum ma le Vostre creazioni sembrano tutte improntate alla lavorazioni di leghe dure.
Potrei ricevere qualche hint. Ringrazio in anticipo.

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: fresa 5 assi per metalli morbidi

Messaggio da arm » mercoledì 7 gennaio 2015, 12:39

Ciao, se lavori argento, presumo piccoli oggetti, quindi la struttura migliore credo sia un tre assi al quale metti sotto una tavola rototiltante. A naso, essendo una metallo morbido, una macchina per lavorare resine e/o legno
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: fresa 5 assi per metalli morbidi

Messaggio da progress » mercoledì 7 gennaio 2015, 13:43

a parte la complessità di costruzione e costo di una 5 assi c'è la sua programmazione che non è per nulla semplice e necessita di software con costi molto alti.

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: fresa 5 assi per metalli morbidi

Messaggio da arm » mercoledì 7 gennaio 2015, 14:28

Esatto, Progress dice bene.
Per quanto ne so, poco, l'argento l'ho visto lavorare direttamente a cnc su macchinine tipo Roland, ma siamo oltre i 10000€ a cui aggiungere il cam, minimo 5000-6000 euro.
Tempo fa avevo visto questa http://www.pocketnc.com/products/.

che oggetti devi fare? gioielleria? e il budget?

Chiedo per curiosità: non conviene lavorare la cera e poi colare l'argento "a cera persa"?
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: fresa 5 assi per metalli morbidi

Messaggio da walgri » mercoledì 7 gennaio 2015, 14:49

Aggiungo che se è tollerabile una lavorazione indicizzata si può dare una occhiata al cam Deskproto.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Silenzio76
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 6 gennaio 2015, 22:26
Località: BS

Re: fresa 5 assi per metalli morbidi

Messaggio da Silenzio76 » giovedì 8 gennaio 2015, 13:36

ciao,

grazie per linteresse dimostrato, sto studiando come creare una fresa partendo da questo PROGETTO che mi sembra abbastanza solido e robusto ovviamente bisogna sostituire le cinghie di trasmissione con delle viti trapezie e bisogna migliorare anche la base di lavoro(in MDF non mi scompiffera affatto).
Il budget è limitato ma volendola sviluppare un poco alla volta acquisando un "componente" al mese non dovrei avere problemi.
Progetterei di creare dei prodotti con la stampa 3d e poi fresarli per darli la definizione desiderata, restando in un ambito di gioielleria di base(è pur sempre un passatempo).
AL software, avendo un passato come sviluppatore non dovrei avere particolari problemi, adattando anche qualcosa di open source.

Alfio.

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: fresa 5 assi per metalli morbidi

Messaggio da arm » giovedì 8 gennaio 2015, 14:50

Son confuso. Non cercavi una 5 assi per lavorare argento?
Comunque, mi lascia perplesso l'idea di usare un ibrido; se sostituisci le cinghie con viti la velocità si riduce e, ovviamente, i tempi per una stampa 3d aumentano.
Inoltre, provo a immaginare su come potresti procedere; fai la forma grezza in stampa 3d, smonti la testina e monti la fresa per la rifinitura? ce la fai a ritrovare lo 0 pezzo con estrema precisione e hai messo in conto il tempo che ci vuole per smontare e rimontare il tutto?
Oppure, hai il castello della Z con sia la testina termica che con la fresa? devi sigillare molto bene la testina per evitare che le polveri durante la fresatura ti intasino tutto il sistema.

Non so, ma viste le dimensioni dei pezzi che lavoreresti, non converrebbe puntare solo sulla fresatrice e partire da un pezzo grezzo sbozzato a fresa? risparmieresti soldi e tempo.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Silenzio76
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 6 gennaio 2015, 22:26
Località: BS

Re: fresa 5 assi per metalli morbidi

Messaggio da Silenzio76 » giovedì 8 gennaio 2015, 15:30

salve e grazie arm,

sono qui proprio per questo motivo, per avere consigli suggerimenti e punti di vista, sono nonostante abbia rudimenti di fisica quando entro nello specifico diventa tutto più difficile.
Indi percui tutti i tuoi dubbi diverranno i miei!( non denunciarmi per plagio) :D

La velocità secondo me abbassal il valore del prodotto.
Fai la colata con un estrusore dedicato e dai la forma, risparmi molto materiale in tal senso e poi rifinisci con la fresa.
Il castello potrebbe avere una parte rotante in cui gli utensili ruotano sull'asse Y, in base alla bisogna. mantenendo per cui lo stesso zero( è solo un'idea, correggetemi per favore).

Vorrei procedere per gradi, prima devo costruire :twisted: la macchina! :twisted:
La gestione dell'utensileria arriverà quando avrò finito ben più annosi problemi come la meccanica e le forze implicate per muovere il tutto.

Prima domanda penosa:
Secondo voi esiste un servizio on-line di vendita di acciao tagliato( c'è l'idea per un picco biz, qui per chi ne ha le possibilità ovviamente) perchè io non l'o trovato dove comprare l'acciao già tagliato, qualsiasi fabbro mi obbliga a comprare 3x 6m di barre(1x 50x50, 1x 60*20 e 1x50x20) e i costi lievitano non poco.

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: fresa 5 assi per metalli morbidi

Messaggio da arm » giovedì 8 gennaio 2015, 16:02

Silenzio76 ha scritto:Indi percui tutti i tuoi dubbi diverranno i miei!( non denunciarmi per plagio)
Se ne vuoi anche altri, te li cedo volentieri :mrgreen:
Silenzio76 ha scritto:La velocità secondo me abbassal il valore del prodotto.
e perchè, non necessariamente. Mio padre diceva sempre: non stare a "leccare" troppo, deve venire bene al primo colpo! :D
Se lo fai per hobby è tutto lecito, se fai business, il tempo è tutto, o meglio incide molto sul prezzo finale.

Un castello con una parte rotante (manuale? elettronica?) significa più peso e estrema precisione nel realizzarla e poi, come dicevo devi sigillare bene i due sistemi altrimenti le polveri...

Torno a ripetere, non vedo grossi vantaggi, anzi, nel fare il grezzo a stampa 3d e poi rifinirlo a fresa, si sta parlando di plastica, non credo lo spreco, su pezzi piccoli da gioielleria, incida più di tanto sul valore finale.

Ciao
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Silenzio76
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 6 gennaio 2015, 22:26
Località: BS

Re: fresa 5 assi per metalli morbidi

Messaggio da Silenzio76 » domenica 15 marzo 2015, 19:02

XXXXXXXXXX

Leggere attentamente il regolamento. Tale ditta ha chiesto di non essere nominata in questo forum.
Ultima modifica di walgri il domenica 15 marzo 2015, 19:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ditta non nominabile

Rispondi

Torna a “La mia CNC”