Consigli e critiche per il mio progetto

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Erius
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2015, 20:31
Località: Mogoro (OR)

Consigli e critiche per il mio progetto

Messaggio da Erius » sabato 14 marzo 2015, 15:36

Ciao a tutti! E gia da un po che seguo il forum e anche a me sta venendo la febbre da CNC.
Ho fatto alcune bozze e vorrei il parere di qualcuno che ha già vissuto l'esperienza.
Questa è la cnc 3 assi che vorrei costruire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Erius
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2015, 20:31
Località: Mogoro (OR)

Re: Consigli e critiche per il mio progetto

Messaggio da Erius » sabato 14 marzo 2015, 15:44

Quello che vorrei sapere è:
Lo stelo D.30 lungo 2000 potrebbe flettere oppure puo andar bene?
Con dei motori passo passo nema 34 1600oz basteranno per una struttura così grande?

Avatar utente
CRC2-26
Member
Member
Messaggi: 241
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:08
Località: napoli

Re: Consigli e critiche per il mio progetto

Messaggio da CRC2-26 » sabato 14 marzo 2015, 16:54

Io opterei per barre supportate e magari scenderei anche di pezzatura risparmiando qualche soldino.
Inoltre irrigidirei la X ...nel mio caso ho usato le supportate anche su X.
i motori penso siano sufficienti ma ti consiglierei comunque di utilizzarli con riduzione...ad esempio 1 a 2.
Chi sa fa, chi non sa insegna!

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Consigli e critiche per il mio progetto

Messaggio da lucazag » domenica 15 marzo 2015, 14:19

Si anche io ti consiglio di andare con le barre supportate, la lunghezza è parecchia! Io valuterei barre supportate per tutti gli assi, te le ritrovi nel tempo!
Buon lavoro

Erius
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2015, 20:31
Località: Mogoro (OR)

Re: Consigli e critiche per il mio progetto

Messaggio da Erius » domenica 15 marzo 2015, 19:33

Grazie per i consigli! Cambierò il progetto e postero il nuovo

Erius
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2015, 20:31
Località: Mogoro (OR)

Re: Consigli e critiche per il mio progetto

Messaggio da Erius » lunedì 16 marzo 2015, 18:19

questo è il nuovo progetto con barre supportate da 25
vite a ricircolo da 25
puleggie 2\1
ferro a c da 100

Erius
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2015, 20:31
Località: Mogoro (OR)

Re: Consigli e critiche per il mio progetto

Messaggio da Erius » lunedì 16 marzo 2015, 18:20

nuovo progetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CRC2-26
Member
Member
Messaggi: 241
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:08
Località: napoli

Re: Consigli e critiche per il mio progetto

Messaggio da CRC2-26 » lunedì 16 marzo 2015, 18:28

direi che va molto meglio. Con le guide posizionate in quel modo puoi anche esercitare il precarico.
Chi sa fa, chi non sa insegna!

Avatar utente
M34
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: venerdì 21 novembre 2014, 22:55
Località: Melegnano

Re: Consigli e critiche per il mio progetto

Messaggio da M34 » lunedì 16 marzo 2015, 19:03

Ciao CRC2-26, quoto i tuoi suggerimenti, ma cosa intendi per "esercitare il precarico" ? Perchè essendo tonda.., se fai pressione in orrizzontale "spingendole" ad avvicinarsi poi si perde in verticale e viceversa... o sbaglio?
TR?LLallero... TR?LLallà...

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Consigli e critiche per il mio progetto

Messaggio da lucazag » lunedì 16 marzo 2015, 20:42

Direi che si presenta davvero molto meglio adesso, avanti così!

Avatar utente
CRC2-26
Member
Member
Messaggi: 241
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:08
Località: napoli

Re: Consigli e critiche per il mio progetto

Messaggio da CRC2-26 » lunedì 16 marzo 2015, 22:38

@M34: In giro per i forum si parla tanto sul posizionamento ottimale delle barre supportate e tutti convergono sul fatto che, montandole in quel modo ed esercitando una pressione in modo che i pattini vengano schiacciati sulla barra, si riduca il gioco del dispositivo di scorrimento.

Io non le ho montate così ma i consigli che mi venivano dati erano quelli di montare le guide in quel modo.
Chi sa fa, chi non sa insegna!

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Consigli e critiche per il mio progetto

Messaggio da arm » martedì 17 marzo 2015, 2:03

Ciao, un paio di cose da valutare.
I profilati a C in ferro non sono molti diritti per loro natura, soprattutto di quelle lunghezze, a meno che tu non li faccia spianare, controllerei bene prima di acquistarli.
Non so cosa ci lavorerai, ma su quella lunghezza una vite passo 5 è un po pochino soprattutto se metti la puleggia piccola sul motore; rischi di farla andare molto piano e avere tempi lunghi nei rapidi. Tieni conto con uno stepper ha la maggior coppia generalmente sui 300 giri/min e arriva a perdere anche il 70% della potenza sui micropassi 1/4 o 1/8, quasi obbligatori su quei motori.

Ciao
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
alberto863
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2015, 16:54
Località: albissola

Re: Consigli e critiche per il mio progetto

Messaggio da alberto863 » martedì 17 marzo 2015, 9:55

Ciao arm, a mè risulta che con uno stepper ha la maggior coppia generalmente sui 100 giri/min, mentre concordo con tè sulla perdita di potenza in proporzione ai micropassi.
Per non andare in OT apro un topic, spero verrai a discuterne perchè effettivamente il discorso è ampio e opinabile.

Alberto
Non permettere MAI a NESSUNO di toglierti il sorriso..!!

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Consigli e critiche per il mio progetto

Messaggio da arm » martedì 17 marzo 2015, 10:58

Si in effetti se vedi qui
http://www.twintec.it/motori_passo_passo.htm
la massima potenza un nema 34 ce l'ha a 300 step/sec, che sarebbe uguale, se passo intero (200 passi), a 90 giri/min.
Invece il nema 23 regge bene fino a 300/400 giri/min.

A maggior ragione, visto anche il micropasso, vedrei bene di allungare il passo della vite e ribaltare le pulegge.
Su una passo 5 un nema 34 a passo intero (che non terrai perchè sembra un cingolato) a 300 giri minuti (velocità in lavorazione di 1,5 mt/min) ha già dimezzato la potenza. Se oltretutto lo riduci con le pulegge
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Erius
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2015, 20:31
Località: Mogoro (OR)

Re: Consigli e critiche per il mio progetto

Messaggio da Erius » martedì 17 marzo 2015, 18:37

Quindi una vite passo 10 e inversione delle puleggie dovrebbe andar meglio?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”