offset in x e in y?

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
WOODPOWER
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:58
Località: vicenza

offset in x e in y?

Messaggio da WOODPOWER » lunedì 16 marzo 2015, 10:57

Ciao a tutti. Uso mach3 da poco. Per molti sarà una banalità. Ma come si fa in Mach3 a traslare un percorso utensile o una foratura in x o y? Oppure in entrambe le direzioni. Devo modificarle nel programma? Oppure devo fare un azzeramento con un'altra origine?

Grazie

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: offset in x e in y?

Messaggio da walgri » lunedì 16 marzo 2015, 11:07

Usa il G52, fa esattamente quello che cerchi.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
WOODPOWER
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:58
Località: vicenza

Re: offset in x e in y?

Messaggio da WOODPOWER » lunedì 16 marzo 2015, 11:16

ossia..aggiungo una riga di comando al programma ad esempio G52 x50y50 per spostare tutto di 50mm in x e y?

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: offset in x e in y?

Messaggio da walgri » lunedì 16 marzo 2015, 11:26

E' così, ma vedi il manuale di Mach3 per i dettagli.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
WOODPOWER
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:58
Località: vicenza

Re: offset in x e in y?

Messaggio da WOODPOWER » lunedì 16 marzo 2015, 11:38

pensavo ci fosse un comando diretto da mach3. Comunque anche così va bene.

L'altro problema è l'origine degli assi. La macchina esegue la lavorazione
ruotata di 180° rispetto a quello che avevo programmato io in Artcam.
Col G68 la ruoto e almeno la vedo dritta.
Ma io vorrei creare uno zero macchina in un punto preciso del piano del cnc
orientando gli assi come sono messi nel cam che utilizzo.
In modo da avere un riferimento unico per tutti i pezzi che programmo.

grazie

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: offset in x e in y?

Messaggio da walgri » lunedì 16 marzo 2015, 11:46

Puoi anche spostarti dove vuoi il tuo zero ed azzerare solo X e Y di volta in volta.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
WOODPOWER
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:58
Località: vicenza

Re: offset in x e in y?

Messaggio da WOODPOWER » lunedì 16 marzo 2015, 11:54

io intendevo fare memorizzare a mach3 una posizione x0 y0 sul piano della
macchina che sia "definitiva".
In modo che qualsiasi programma che andrò a caricare abbia le coordinare di lavoro in quel punto
specifico.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: offset in x e in y?

Messaggio da Pedro » lunedì 16 marzo 2015, 15:21

WOODPOWER ha scritto:pensavo ci fosse un comando diretto da mach3. Comunque anche così va bene.

L'altro problema è l'origine degli assi. La macchina esegue la lavorazione
ruotata di 180° rispetto a quello che avevo programmato io in Artcam.
Col G68 la ruoto e almeno la vedo dritta.
Ma io vorrei creare uno zero macchina in un punto preciso del piano del cnc
orientando gli assi come sono messi nel cam che utilizzo.
In modo da avere un riferimento unico per tutti i pezzi che programmo.

grazie
chiamare un asse X o Y è di solito relativo al ponte mobile del pantografo ma poi alla fin fine ognuno può chiamare, per comodità, gli assi come vuole. Quindi, se tu per comodità hai posizionato la tua macchina in un certo modo e ti trovi che l'asse X e l'asse Y si trovano invertiti rispetto a quello che tu vorresti niente di più facile e semplice che cambiare le connessioni o ai motori, quindi tutto quello che va al motore X lo mandi a quello Y e viceversa, o le connessioni ai driver, quindi i segnali step e dir di un asse all'altro. Dipende da che driver hai e cosa rimane comodo e ribattezzi gli assi come vuoi senza fare cose particolari.

In secondo luogo: l'unico sistema per avere riferimenti precisi sulla macchina è fare quello che si chiama "homing", cioè avendo i sensori di home, appunto, sugli assi all'accensione la macchina si va a cercare i rispettivi punti di riferimento
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
WOODPOWER
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:58
Località: vicenza

Re: offset in x e in y?

Messaggio da WOODPOWER » mercoledì 18 marzo 2015, 10:20

Grazie...
Sono riuscito a impostarmi le coordinate macchina come desideravo. Ma nonostante
abbia letto più volte il capitolo degli offsets, nel manuale di cnc italia, non mi è chiaro quale sia il metodo più pratico. Per mia abitudine li cambierei da programma. Ma la funzione G52 non è estremamente pratica.

Rispondi

Torna a “Mach3”