Problemi con la frizione del tornio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Piedirosso
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 9:58
Località: Caserta

Problemi con la frizione del tornio

Messaggio da Piedirosso » domenica 29 marzo 2015, 22:53

Chiedo aiuto per risolvere un problema con la frizione del tornio.
A folle il mandrino tende a ruotare all'indietro. Ho provato a registrare la frizione ma non ne ho cavato nulla.
Ho ridotto la pressione sulla frizione della marcia indietro tramite l'apposita ghiera fino al punto che una volta innestata la marcia indietro il mandrino girava lentissimo ma ciò nonostante quando riportavo la leva su folle la testa continuava a girare all'indietro.
Ho provato anche ad aumentare la pressione della marcia avanti ma senza nessun vantaggio se non che il mandrino raggiungeva il massimo dei giri più rapidamente.
Apparentemente non si evidenzia alcun problema nella testa e tutto sembra in perfette condizioni.
Potete darmi qualche suggerimento?
P.S. il tornio è usato e proviene da una scuola. Le condizioni generali sono più che buone.
Allego una foto della frizione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

pvendol
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:56
Località: Provincia di BARI

Re: Problemi con la frizione del tornio

Messaggio da pvendol » lunedì 30 marzo 2015, 13:14

dovresti inserire più indicazioni, del tipo
marca
tipo
foto generali della macchina
foto particolari della frizione
Ciao Pasquale

Piedirosso
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 9:58
Località: Caserta

Re: Problemi con la frizione del tornio

Messaggio da Piedirosso » lunedì 30 marzo 2015, 20:44

X Pasquale
il tornio credo sia un rivol probabilmente anni 60-70 non ho trovato ne schemi ne manuali vari
Il problema come dicevo è solo con la frizione ed in particolare con la marcia indietro infatti quando la leva che comanda la rotazione del mandrino e in folle il mandrino ruota lentamente indietro.
La foto che ho postato è relativa alla frizione e come si può vedere ad un esame visivo sembra tutto a posto.
Vorrei sapere da chi è più esperto, ho che avuto simili problemi se è possibile che i cuscinetti della frizione della marcia indietro si siano rovinati o parzialmente grippati e se in tal caso possono dare questo tipo di problema?
allego altra foto della frizione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

LorisTN
Member
Member
Messaggi: 271
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 21:19
Località: Trento

Re: Problemi con la frizione del tornio

Messaggio da LorisTN » mercoledì 1 aprile 2015, 22:14

Non è un problema....è quasi la normalità che il mandrino in folle trascini un po' soprattutto con rapporti "bassi" e con l'olio freddo , tentando di corregge ciò rischieresti che la macchina sotto sforzo in sgrossatura non lavori correttamente poiché la frizione slitterebbe .
La quasi totalità dei tornitori preferisce avere il mandrino in folle che si muove (magari preferendo spegnere la macchina se con le mani andiamo ad armeggiare sul mandrino) piuttosto che perdere "coppia" durante le sgrossature più impegnative .
C'è anche il rischio che andando a "scaricare" troppo la frizione allentando il registro , la macchina una volta innestata la marcia con un rapporto in volata ( 1500 / 2000 rpm) non raggiunga la velocità desiderata perché slitta .
A en bon soldà ogni arma ghe fà.

Cmt Ursus 200x1500 , fresatrice Vibos UR 250, Graziano Sag 22 x 2000

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: Problemi con la frizione del tornio

Messaggio da Angolopiatto » mercoledì 1 aprile 2015, 22:52

In effetti,
a secondo del rapporto inserito e con olio freddo/denso, può accadere che un minimo di coppia la si possa trovare sull'asse mandrino quindi, prova a capire se con olio a temperatura il problema si manifesta o lo fa solo con olio freddo; ma sarebbe da capire se il problema non lo avesse mai manifestato ed è sorto di recente... aiuterebbe molto te e noi per capire la "dinamica" la cronologia di come si è manifestato il problema che lamenti.

f.sco

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problemi con la frizione del tornio

Messaggio da Franco99 » giovedì 2 aprile 2015, 9:27

Metti una fotografia dove si vede tutto il tornio.

Con una fotografia aumenti le possibilità che eventuali
utenti che possiedono lo stesso tornio possano riconoscerlo
e darti indicazioni su come si comporta la frizione del loro
tornio con l'olio freddo/caldo.

Saluti,

Franco

Piedirosso
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 9:58
Località: Caserta

Re: Problemi con la frizione del tornio

Messaggio da Piedirosso » venerdì 3 aprile 2015, 21:09

ho smontato la frizione e purtroppo ho trovato una molla, ad anello ondulata, spezzata. Il motivo per cui a folle tendeva ad andare indietro era dovuto al fatto che la molla che si è spezzata serviva a tenere separati due dischi della frizione, uno condotto e l'altro conduttore, che pertanto risultavano quasi attaccati. La viscosità dell'olio, anche se quello giusto, faceva si che il disco conduttore si trascinasse dietro anche il condotto con il risultato che il mandrino a folle girava all'indietro. ho cercato su internet per verificare se è possibile acquistarla come ricambio ma non sono riuscito a trovare ancora nulla.
le dimensioni della molla sono:
Diametro esterno 54.5 mm
diametro interno 46.72 mm
altezza libera 3 mm
altezza sotto carico < 1 mm
spessore della molla 0,5 mm
la molla presenta quattro ondulazioni
domani farò delle foto della molla integra che si trova tra altri due dischi.
Sapete dove acquistare molle del genere?
Vi sarei molto grato per l'aiuto.

babylonia54
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
Località: Modena

Re: Problemi con la frizione del tornio

Messaggio da babylonia54 » venerdì 3 aprile 2015, 21:51

anche io ho un Rivol, anche il mio ha lo stesso problema, anche se ho a più volte registrato le frizione, continua a girare il mandrino con la leva in folle, io avevo pensato di mettere olio più liquido tipo 48, ora ho del 68 come viscosità, che modello hai

Piedirosso
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 9:58
Località: Caserta

Re: Problemi con la frizione del tornio

Messaggio da Piedirosso » domenica 5 aprile 2015, 10:23

Non conosco il modello del tornio allego delle immagini.
Babylonia mica hai il manuale del tuo Rivol?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

babylonia54
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2010, 22:31
Località: Modena

Re: Problemi con la frizione del tornio

Messaggio da babylonia54 » domenica 5 aprile 2015, 19:12

il modello del mio Rivol è il 200 che sarebbe la distanza dal carro al centro del mandrino, per il manuale ti ho inviato un mp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”