Erosione a tuffo info

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Erosione a tuffo info

Messaggio da mumley » sabato 25 aprile 2015, 12:19

Ciao ragazzi vorrei sapere da chi la utilizza i costi di una erosione a tuffo:
consumi di corrente ?
Gli elettrodi devo essere sempre di rame? O materiale specifico?
Il liquido è acqua normale?
Quali materiali non si possono lavorare?

Non ci devo fare produzione, la vorrei prendere solo per andare a modificare pezzi già lavorati dove c'è difficoltà a prenderli in morsa per lavorazione gravose sul centro , per togliere qualche maschio rotto ecc..

Potete darmi qualche delucidazione?

Saluti Mattia.

lux7513
Newbie
Newbie
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 16:04
Località: varese

Re: Erosione a tuffo info

Messaggio da lux7513 » sabato 25 aprile 2015, 12:57

ho esperienza nel campo,,,,ma se il tuo problema è solo qualche maschio rotto su pezzi temperati e non....ti consiglio una foratrice e poi eventualmente una elettroerosione a filo.
come faccio io....del resto una tuffo ha dei costi di consumo e mantenimento non indifferenti.
cmq,,,oltre al rame come elettrodi puoi usare la grafite...e il reffredamento in vasca non è acqua ma emulsione con olio.
Ultima modifica di Pedro il mercoledì 29 aprile 2015, 0:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: aggiorna la località come prescritto dal regolamento

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”