Problema sottoprogramma

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Mafranc
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:37
Località: Udine

Problema sottoprogramma

Messaggio da Mafranc » lunedì 1 dicembre 2014, 18:41

Buongiorno,
voglio creare un programma che mi esegua un sottoprogramma in coordinate ben definite.
Il controllo è ISO, sinumerick 840D.

in passato usavo stilare

N1 AAA:
N2....
.
. (sottoprogramma)
.
N10...
N11BBB:

TRANS X1 Y1
REPEAT AAA BBB
TRANS X2 Y2
REPEAT AAA BBB
ecc ecc...

Adesso mi ritrovo con 5000 posizioni circa su cui eseguire il programma. Siccome non vorrei perdere la vita a fare un inutile lavoro di dattilografia, c'è un modo per farlo??

Ho adocchiato la funzione MCALL che uso con i cicli di foratura ma non riesco a farla girare con un sottoprogramma L.spg che richiamo dopo MCALL. Non capisco il motivo. Può essere usata con i sottoprogrammi L ??

Se si, mi fate un esempio.

Vi ringrazio anticipatametne.

tonino&stella
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 28 aprile 2015, 22:47
Località: Catanzaro

Re: Problema sottoprogramma

Messaggio da tonino&stella » venerdì 1 maggio 2015, 17:45

CHE PEZZO DEVI REALIZZARE?

Mafranc
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:37
Località: Udine

Re: Problema sottoprogramma

Messaggio da Mafranc » venerdì 1 maggio 2015, 21:34

Una lama con 6000 "fori" di cui so il centro. Il foro ha la forma di un esagono ( quindi devo contornarlo )

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Problema sottoprogramma

Messaggio da torn24 » sabato 2 maggio 2015, 9:11

Non conosco il cnc in questione ma ho dato una sbirciata al manuale, se devi fare un reticolo regolare, cioè se i fori sono distanziati a distanza regolare uno dall'altro, ti conviene usare due cicli FOR annidati e lavorare in G91 coordinate incrementali, adesso non so esattamente cosa devi fare, ma se fosse un reticolo lo potresti fare con poche righe di programma e senza scrivere 6000 coordinate.
CIAO A TUTTI !

Mafranc
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:37
Località: Udine

Re: Problema sottoprogramma

Messaggio da Mafranc » sabato 2 maggio 2015, 9:16

Non è un reticolo cartesiano. Sono quotati i centri delle figure in base a una logica di distribuzione, ma geometricamente non c'è logica. Inoltre non sono cerchi, ma esagoni.

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Problema sottoprogramma

Messaggio da torn24 » sabato 2 maggio 2015, 9:34

Se non c'è logica geometrica non si può utilizzare un posizionamento "automatico", ma bisognerà programmare ogni coordinata, la vedo brutta da fare manualmente :D comunque se dovrai fresare l'esagono a mio avviso conviene lavorare in G91, in modo che lo stesso spezzone di programma si possa utilizzare su tutti i fori esagonali, altrimenti servono coordinate diverse per ogni foro e quinti modificare lo spezzone tante volte.

P.S. Brutta bega sto pezzo :(
CIAO A TUTTI !

Mafranc
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:37
Località: Udine

Re: Problema sottoprogramma

Messaggio da Mafranc » sabato 2 maggio 2015, 9:47

La cosa positiva è che ho il centro di tutti gli esagoni su un file txt, ma eseguire il trans su ogni centro (la sola scrittura di trans... E repeat nella linea sucessiva mi porterà via 2 gg )

sigrindi
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 21:58
Località: gaggio montano

Re: Problema sottoprogramma

Messaggio da sigrindi » sabato 9 maggio 2015, 21:00

ciao,scusa ma il centro degli esagoni che devi eseguire avrà una logica con le coordinate,o sono sparse a caso nel pezzo?????se riesci a creare una logica eseguendo spostamenti ordinati prima su un asse poi su di unaltro potresti eseguire un programma a variabili spostando ogni volta il centro dell'esegano da eseguire..gli esagono sono tutti iuguali o cambiano anche quelli????

Baciccia
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2012, 16:58
Località: Lodi

Re: Problema sottoprogramma

Messaggio da Baciccia » domenica 10 maggio 2015, 16:37

Prima di tutto, visto che hai un CNC eccezionale (forse anche il migliore) leggiamo almeno il manuale, anche se un po 'tedesco'.
Allora, fai un file esagono.spf , all' interno descrivi l'esagono in quote incrementali.
Nel file principale .mpf scrivi :

MCALL ESAGONO
X... Y...
(copia-incolla tutte le 6000 posizioni)
MCALL

provare per credere ...

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”