ciao, non vorrei deluderti piu del dovuto, ho anch'io un motore di quella marca e poterlo utilizzare non e tanto semplice almeno come posizionatore, prima cosa dev¡ vedere la tensione di alimentazione perche se e fuori norma gia e un problema, vanno dai 100 volt ad oltre 600, cosa ha come sensore, c'e ne sono di tutti i tipi secondo le confugurazioni, dalla sigla del motore con il manuale puoi risalire alle caratteristiche, puo avere un resolver, un encoder incrementare, assoluto, seriale, sensori di hall ecc ecc devi identificare quanti poli ha, poi su internet un encoder usato con i segnali u v w costa come 400$ e poi vedere cosa gestisce il driver che compri, il tipo di encoder che utilizza, il n. di poli, non e un'inpresa facile alla portata di inesperti, poi una volta trovato l'encoder adatto devi installarlo al posto del vecchio quindi modifiche meccaniche e lo devi sincronizzare, ti consiglio di lasciar perdere, risparmi tempo e denaro, questi tipi di motori si comprano completi di driver e motore, io comprai un driver leadschine per pilotare un motore simile, ho perso una settimana inutilmente, poi anche se trovassi il driver originale ti ritroverai con un'altro problema, che tipo di segnale utilizza il driver per pilotarlo? noi utilizziamo step dir ma nelle catene di montaggio dove sono utilizzati questi motori non utilizzano questi segnali, utilizzano plc fibre optiche reti lan ecc ecc quindi non potresti comunque utilizzarlo, se propio vuoi orientarti in questi tipi di motori devi cercare kit mitsubishi mrj2s ma solo la versione A che utilizza segnali step/dir la versione b e lan o panasonic, nel mercato dell'usato un kit 400 watt puo costare 400$ per asse, poi se vuoi utilizzarli solo come motori e molto piu facile, la bonfiglioli construisce un inverter di nome agile capace di pilotarli nativamente, io ne ho ordinato uno per provare ed e gia in viaggio, come arriva postero i risultati, ma solo come motore senza possibilita di posizionamento, per qualsiesi informazione sono a tua disposizione, almeno secondo le mie modeste esperienze

, io comunque ho inparato, sto alla larga e ora quando me li offrono rifiuto categoricamente, comunque il mio idramat e da 20 kw e sta svolgendo perfettamente il lavoro che gli ho assegnato, tiene ferma la porta di casa in modo che il vento non la chiuda

ciao