scheda ideegeniali? una c....a
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43497
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: scheda ideegeniali? una c....a

- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43497
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: scheda ideegeniali? una c....a
perfectstyle , controlla la validita' della email fornita al forum all'atto dell'iscrizione....

Re: scheda ideegeniali? una c....a
Ah ok ... vero, adesso che lo hai fatto presente ...
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 19:54
- Località: portogruaro VE
Re: scheda ideegeniali? una c....a
eccomi, allora, ho controllato la mail ed e giusta, (perchè?) comunque per quel poco che ne capisco si la macchina a cinghie e piu veloce ma ha meno "forza", per il mio caso avendo una testina che sfiora il materiale non avrebbe senso mettere delle barre filettate, comunque avevo provato anche queste prima con scarsi risultati, inoltre date le dimensioni le barre "spancerebbero" e si dovrebbe costruirci chissa quale aggeggio per farle stare dritte. comunque e rimasta la barra filettata (normalissima m12) nell'asse Z e a mano e quasi impossibile fermare il carrello, quindi i motori hanno una bella potenza, piu che sufficiente per un uso hobbistico.
questo comunque e solo il mio punto di vista.
questo comunque e solo il mio punto di vista.
Re: scheda ideegeniali? una c....a
ciao perfectstyle, scusa l' OT ma volevo chiederti se era possibile dare una sbirciata alla tua macchina e scambiare due chiacchere sulle tue esperienze col plasma. Vorrei farmente una anche io e avere alcune dritte potrebbe tornarmi utile. Sempre che non ti disturbo e che la cosa non ti infastidisca.
Magari contattami in Mp o mail
Ciao e grazie
Simone
Magari contattami in Mp o mail
Ciao e grazie
Simone
-
- Newbie
- Messaggi: 34
- Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 10:27
- Località: Roma
Re: scheda ideegeniali? una c....a
ciao,
ho trovato solo ora questa discussione.
vorrei prendere anche io la cobra per fare la prima esperienza con il cnc (soprattutto la prima trasformazione).
come ti sei trovato con il software?
non lo conosco ma ho letto in giro che cambiando prgramma si hanno problemi (ma nn sono sicuro si parlasse della cobra o della prima).
puoi darmi qualche suggerimento da tenere in considerazione nella scelta?
per lo più vorrei fresare alluminio e plastica, ma sempre dimensioni piccole (max 100x100x30).
grazie,
ciao
ho trovato solo ora questa discussione.
vorrei prendere anche io la cobra per fare la prima esperienza con il cnc (soprattutto la prima trasformazione).
come ti sei trovato con il software?
non lo conosco ma ho letto in giro che cambiando prgramma si hanno problemi (ma nn sono sicuro si parlasse della cobra o della prima).
puoi darmi qualche suggerimento da tenere in considerazione nella scelta?
per lo più vorrei fresare alluminio e plastica, ma sempre dimensioni piccole (max 100x100x30).
grazie,
ciao
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 22:55
- Località: grottazzolina
Re: scheda ideegeniali? una c....a
Ciao Ragazzi..
Sono fresco di iscrizione, e anche come uber stò cercando di realizzare la mia prima cnc.
Avendo un plasma, ho deciso di realizzare una macchina di taglio plasma a controllo, simile a quella postata da perfectstyle.
Sono anche io indeciso sulla scheda di controllo da usare, e documentandomi ho trovato una scheda chiamata colibrì, la conoscete ?
subito ho notato che, a differenza di altri kit, il suo costo è più alto, ma di sicuro permetterà qualcosa di più delle altre.
Dico questo perchè ho intenzione di realizzare, per il taglio plasma cnc,gli spostamenti non con cinte e ingranaggi , ma con viti senza fine a ricircolo di sfere montate direttamente sul motore passo passo con un para strappi. che dite di questo ?
Credo solo che le viti costeranno un botto....
Ma il dubbio che mi sorge è solo, che riduzione di velocità avrò ?
Sono fresco di iscrizione, e anche come uber stò cercando di realizzare la mia prima cnc.
Avendo un plasma, ho deciso di realizzare una macchina di taglio plasma a controllo, simile a quella postata da perfectstyle.
Sono anche io indeciso sulla scheda di controllo da usare, e documentandomi ho trovato una scheda chiamata colibrì, la conoscete ?
subito ho notato che, a differenza di altri kit, il suo costo è più alto, ma di sicuro permetterà qualcosa di più delle altre.
Dico questo perchè ho intenzione di realizzare, per il taglio plasma cnc,gli spostamenti non con cinte e ingranaggi , ma con viti senza fine a ricircolo di sfere montate direttamente sul motore passo passo con un para strappi. che dite di questo ?
Credo solo che le viti costeranno un botto....

Ma il dubbio che mi sorge è solo, che riduzione di velocità avrò ?
-
- Newbie
- Messaggi: 34
- Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 10:27
- Località: Roma
Re: scheda ideegeniali? una c....a
siamo sulla stessa barca.
non conosco la colibrì ache se leggendo il forum ne ho sentito parlare parecchie volte.
le viti dove le prendi?
esistono negozi o tocca farle fare in rettifica ?
lo chiedo perché dovrei sostituire le mie che hanno preso gioco.
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 22:55
- Località: grottazzolina
Re: scheda ideegeniali? una c....a
ciao,
per le viti mi informo e ti faccio sapere, tieni presente che quelle che stò cercando di trovare sono le stesse che monta il mio centro di lavoro ( non auto costruito ) su motori brushless che sono molto più performanti dei passopasso con sollecitazioni maggiori ,e ti assicuro che non te le finirai mai...
Avendo modo di compiere molte ricerche sono arrivato a concludere che la colibrì è ad un livello superiore come unità di controllo.
è una scheda che fà solo da unità di controllo, gli azionamenti dei motori vengono presi a parte, in modo da sceglierli a seconda del tipo di motore passo passo montare ed il tutto in base alle prestazioni in termine di potenza e velocità che si vogliono.
é certo che il mio centro di lavoro ha 10 anni e la ditta costruttrice ha montato l'unità di controllo osai ( americana ) tuttora esistente che fornisce tutto il pacchetto con tanto di visualizzatore a schermo con tutti i comandi, le tabelle per il cambio utensile, e tante altre cose, con gli azionamenti per i motori brushless connessi con essa.Di certo questa sarebbe una soluzione di controllo al massimo delle prestazioni utilizzando questo tipo di sistema, ma il costo è elevato.Sono però venuto a sapere che ora la ditta che ha realizzato il mio centro di lavoro , per abbattere i costi, e rientrare in concorrenza, ha sostituito nelle nuove macchine i motori brushless con i passo passo e sorprendente ma vero utilizza lo stesso pannello di controllo della osai ( chiamato oplink )ma con la gestione di tutti i movimenti ed azionamenti utilizzando proprio la scheda colibrì, ed i suoi vari azionamenti e motori passo passo.
Buono a Sapersi....
Stò parlando comunque di centri di lavoro da 30000 / 40000€ quindi come scheda non và tanto male, o almeno non dovrebbe
Ora, per la mia macchina taglio plasma stò cercando una serie di scorrimenti pronti ed affidabili, visto che non necessita di forze, come la fresatura, o foratura.
Qualcosa ho trovato ma devo ancora valutare...
per le viti mi informo e ti faccio sapere, tieni presente che quelle che stò cercando di trovare sono le stesse che monta il mio centro di lavoro ( non auto costruito ) su motori brushless che sono molto più performanti dei passopasso con sollecitazioni maggiori ,e ti assicuro che non te le finirai mai...
Avendo modo di compiere molte ricerche sono arrivato a concludere che la colibrì è ad un livello superiore come unità di controllo.
è una scheda che fà solo da unità di controllo, gli azionamenti dei motori vengono presi a parte, in modo da sceglierli a seconda del tipo di motore passo passo montare ed il tutto in base alle prestazioni in termine di potenza e velocità che si vogliono.
é certo che il mio centro di lavoro ha 10 anni e la ditta costruttrice ha montato l'unità di controllo osai ( americana ) tuttora esistente che fornisce tutto il pacchetto con tanto di visualizzatore a schermo con tutti i comandi, le tabelle per il cambio utensile, e tante altre cose, con gli azionamenti per i motori brushless connessi con essa.Di certo questa sarebbe una soluzione di controllo al massimo delle prestazioni utilizzando questo tipo di sistema, ma il costo è elevato.Sono però venuto a sapere che ora la ditta che ha realizzato il mio centro di lavoro , per abbattere i costi, e rientrare in concorrenza, ha sostituito nelle nuove macchine i motori brushless con i passo passo e sorprendente ma vero utilizza lo stesso pannello di controllo della osai ( chiamato oplink )ma con la gestione di tutti i movimenti ed azionamenti utilizzando proprio la scheda colibrì, ed i suoi vari azionamenti e motori passo passo.
Buono a Sapersi....

Stò parlando comunque di centri di lavoro da 30000 / 40000€ quindi come scheda non và tanto male, o almeno non dovrebbe

Ora, per la mia macchina taglio plasma stò cercando una serie di scorrimenti pronti ed affidabili, visto che non necessita di forze, come la fresatura, o foratura.
Qualcosa ho trovato ma devo ancora valutare...
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43497
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: scheda ideegeniali? una c....a
Cercate di non inquinare i post con argomenti che non riguardano il post in se stesso.
Le elettroniche di ideegeniali non hanno un software proprietario ma utilizzano quelli standard sulla parallela come mach3, emc, ecc ecc.
Colibri' e' solo un controllo USB con software proprietario ma non e' in grado di azionare motori, a valle del controllo sara' necessario mettere dei driver ai quali collegare i motori, ottimo prodotto e ottima assistenza da parte del venditore.
Le elettroniche di ideegeniali non hanno un software proprietario ma utilizzano quelli standard sulla parallela come mach3, emc, ecc ecc.
Colibri' e' solo un controllo USB con software proprietario ma non e' in grado di azionare motori, a valle del controllo sara' necessario mettere dei driver ai quali collegare i motori, ottimo prodotto e ottima assistenza da parte del venditore.

-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 13:17
- Località: bari
Re: scheda ideegeniali? una c....a
OSAI è italianissima... nata dalla Olivetti negli anni '60. Una delle aziende migliori al mondo per i controlli.cristiano_ferrara ha scritto: é certo che il mio centro di lavoro ha 10 anni e la ditta costruttrice ha montato l'unità di controllo osai ( americana ) tuttora esistente...
Nando Redavid
CNC/CAD/CAM expert
Software engineer
RepRap expert
CNC/CAD/CAM expert
Software engineer
RepRap expert
-
- Junior
- Messaggi: 60
- Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 9:36
- Località: Napoli
Re: scheda ideegeniali? una c....a
Sono in procinto di prendere un kit completo di tutte le parti con scheda Cobra per produzione di circuiti stampati e piccoli lavori su box di alluminio.
Sebbene alle mie domande, Sancono Paolo, le ha risposte quasi tutte, leggendo questo post mi stanno arrivando dei dubbi.
C'è qualcuno che di fatto sta usando questo kit con la scheda COBRA (attualmente in vendita) per produrre PCB?
In effetti i volantini del tavolo a croce sono duretti, e effettivamente la coppia d 1N potrebbe essere pochino per spostare il tavolo asse X e asse Y ma sopratutto l'asse Z che ha la testa della fresa.
Inoltre tra kit Cobra + UC100 + UCCnc (software consigliato) e qualche accessorio, stiamo su €650,00 il che, almeno per me, sono molti.
Premetto che quando ho preso questa Proxxon MF 70 vedendo poi successivamente il KIT, la mia intenzione è quella di produrre Circuiti Stampati ma anche fresare qualche contenitore di alluminio senza considerare il tempo. Nel senso che, se la MF70 impiegasse anche un'ora per lavorare un PCB di 10x4cm, per me non è un problema ma quello che conta è la risoluzione poichè fare una piedinatura di un circuito integrato da 24 pin per lato, basta poco per sbagliare tutto.
Proprio ora, ho visto su youtube come si effettuare la correzione del backslash del piano (anche se il video non mostra operazioni su software mach3). Per il software UCCnc sapete se tale correzione è possibile?
Grazie per aver letto, ancor di più se qualcuno risponde
by Nick
Sebbene alle mie domande, Sancono Paolo, le ha risposte quasi tutte, leggendo questo post mi stanno arrivando dei dubbi.
C'è qualcuno che di fatto sta usando questo kit con la scheda COBRA (attualmente in vendita) per produrre PCB?
In effetti i volantini del tavolo a croce sono duretti, e effettivamente la coppia d 1N potrebbe essere pochino per spostare il tavolo asse X e asse Y ma sopratutto l'asse Z che ha la testa della fresa.
Inoltre tra kit Cobra + UC100 + UCCnc (software consigliato) e qualche accessorio, stiamo su €650,00 il che, almeno per me, sono molti.
Premetto che quando ho preso questa Proxxon MF 70 vedendo poi successivamente il KIT, la mia intenzione è quella di produrre Circuiti Stampati ma anche fresare qualche contenitore di alluminio senza considerare il tempo. Nel senso che, se la MF70 impiegasse anche un'ora per lavorare un PCB di 10x4cm, per me non è un problema ma quello che conta è la risoluzione poichè fare una piedinatura di un circuito integrato da 24 pin per lato, basta poco per sbagliare tutto.
Proprio ora, ho visto su youtube come si effettuare la correzione del backslash del piano (anche se il video non mostra operazioni su software mach3). Per il software UCCnc sapete se tale correzione è possibile?
Grazie per aver letto, ancor di più se qualcuno risponde
by Nick
-
- Newbie
- Messaggi: 34
- Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 10:27
- Località: Roma
Re: scheda ideegeniali? una c....a
ciao,
posso rispondere solo in qualita di utilizzatore della cobra.
personalmente mi sono trovato molto bene, la uso senza problemi su legno ed alluminio. mai fatti PCB ma incisioni molte ed anche cose più impegnative (1cm di anticorodal in una decina di passate).
ho una fresa anche più grande della tua, non credo che avrai problemi per quello che vuoi farci
facci sapere come va e buon divertimento
posso rispondere solo in qualita di utilizzatore della cobra.
personalmente mi sono trovato molto bene, la uso senza problemi su legno ed alluminio. mai fatti PCB ma incisioni molte ed anche cose più impegnative (1cm di anticorodal in una decina di passate).
ho una fresa anche più grande della tua, non credo che avrai problemi per quello che vuoi farci

facci sapere come va e buon divertimento
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43497
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: scheda ideegeniali? una c....a
650,00 euro sono davvero tanti ... cosa compri esattamente ?cnesan ha scritto:
Inoltre tra kit Cobra + UC100 + UCCnc (software consigliato) e qualche accessorio, stiamo su €650,00 il che, almeno per me, sono molti.
....
by Nick

-
- Junior
- Messaggi: 60
- Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 9:36
- Località: Napoli
Re: scheda ideegeniali? una c....a
- UC100 (USB Parallela) €100,00
- NCCnc Licenza (Software dedicato per il pilotaggio UC100 - Cobra - etc.) €55,00
- 3 tipologie di bulini (due per tipo) per proxxon €89,00
- Kit di conversione a CNC MF70 €399,00
In effetti non sono €650,00 ma un po di meno.
Ora sto studiando il sw UCCnc e anche Eagle free version.