Sostituzione chiocciola slitta.
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 17:58
- Località: messina
Sostituzione chiocciola slitta.
-
- Member
- Messaggi: 271
- Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 21:19
- Località: Trento
Re: Sostituzione chiocciola slitta.
Ti sei accorto che quasi sicuramente la vite è si trapezia ma anche sinistra ?
io rifarei entrambe ... vite in C40 e chiocciola in bronzAl e vai avanti altri 40 anni .
Ovviamente ti occorre un amico con un tornio e magari anche una fresa .
Calcola che se la vite che hai già acquistato ha un passo diverso da quello della vite originale si "falsa" la lettura del tamburo graduato con conseguente difficoltà nell'eseguire torniture precise .
io rifarei entrambe ... vite in C40 e chiocciola in bronzAl e vai avanti altri 40 anni .
Ovviamente ti occorre un amico con un tornio e magari anche una fresa .
Calcola che se la vite che hai già acquistato ha un passo diverso da quello della vite originale si "falsa" la lettura del tamburo graduato con conseguente difficoltà nell'eseguire torniture precise .
A en bon soldà ogni arma ghe fà.
Cmt Ursus 200x1500 , fresatrice Vibos UR 250, Graziano Sag 22 x 2000
Cmt Ursus 200x1500 , fresatrice Vibos UR 250, Graziano Sag 22 x 2000
- Mariomill
- Senior
- Messaggi: 658
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
- Località: Terni - TR
Re: Sostituzione chiocciola slitta.
Se il gioco che tu riscontri e' di qualche decimo potrebbe essere regolare in quanto in molti
torni il manettino col nonio prima di far ruotare la vite qualche decina di gradi a vuoto li fà.
Oppure la siltta stessa non è ben registrata e quindi troppo lasca,in gergo.
Poi devi anche considerare che la vite in cui si impegna la chiocciola non è una comune vite
di ferro ma bensi una vite costruita da barra in acciaio e quindi con caretteristiche di durezza
precisione e scorrevolezza ben superiori ad una barra filettata visto anche il lavoro non proprio
leggero che deve sopportare quando si và a spingere l'utensile contro il pezzo in tornitura.
Inoltre la filettatura ti serve anche per far avanzare la torretta portautensili di centesimi
e non di millimetri e di poter leggere lo spostamento sul nonio.
Osserva bene la filettatura e ti accorgerai che essa oltre ad essere sinistra è molto fitta
ossia un passo molto molto fine che genera uno spostamento per l'appunto limitato.
Ora tu puoi seguire la strada che vuoi ma credo che per riportare il funzionamento della slitta
come da tornio nuovo ti convenga rifare oppure acquistare e magari modificare una chiocciola
adatta al passo della vite originale tutto cio' per non sottovalutare assolutamente il lavoro del
nonio nella misurazione dell'avanzamento della torretta altrimenti quando andrai a fare una
qualsiasi tornitura è probabile che qualche imprecazione ti possa scappare.
Un piccolo consiglio è quello di postare una foto del tornio che possiedi in modo che altri utenti
ti possano meglio indirizzare e consigliare.
Ciao
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 17:58
- Località: messina
Re: Sostituzione chiocciola slitta.
Grazi LorisTN e grazie Mariomill. Non avevo pensato al passo diverso, quindi non mi conviene mettere una madrevite più grande. Comunque volevo usare una barra liettata rullata di C40, non una semplice barra filettata comune. Domani farò alcune foto e le posterò, intanto vi ringrazio nuovamente.
-
- Junior
- Messaggi: 50
- Iscritto il: martedì 19 novembre 2013, 7:48
- Località: prato
Re: Sostituzione chiocciola slitta.
se hai a disposizione un fornitore di articoli industriali, di solito le ditte che vendono cuscinetti, ti compri un metri di barra filettata trapezia con relativa chiocciola in bronzo , naturalmente dello stesso passo della vecchia, per mantenere la funzionalità del nonio , e anche stesso verso, di solito sinistra, spesa circa 30 eurini, poi aggiusti la nuova chiocciola dentro il supporto della vecchia.
se tutto va bene siamo rovinati
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 17:58
- Località: messina
Re: Sostituzione chiocciola slitta.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxx le immagini devono essere allegate
Ultima modifica di Anonymous il giovedì 21 maggio 2015, 19:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: link immagini rimossi-avviso
Motivazione: link immagini rimossi-avviso