inizio 4° asse

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 27 gennaio 2008, 0:38

COM..PPLLII ... MEEN...TTIII .... :D ...

Sei davvero bravo e preciso ... tanto di cappello ...

Ma come hai fatto a stringere il bullone-vite del motore passopasso ... quello sotto a sinistra ? ...

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » domenica 27 gennaio 2008, 1:44

...lavori in modo eccezzzzzzzionale :D

Ciao
Carlo

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 27 gennaio 2008, 9:03

grazie per i complimenti :D
velleca55 ha scritto: Ma come hai fatto a stringere il bullone-vite del motore passopasso ... quello sotto a sinistra ? ...
scusa velleca non capisco :(
cosa intendi per bullone -vite?

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 27 gennaio 2008, 15:04

Parlavo della vite di fissaggio del motore (quella che non si vede, indicata con la freccia)... ma credo tu l'abbia stretto prima di chiudere la scatola ... :D ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 27 gennaio 2008, 16:07

come vedi in foto ho fissato prima le colonnine al motore,poi l'ho inserito dentro la scatola e da fuori(vedi 4 fori cerchiati di rosso) ho messo 4 viti che vanno ad ancorare le colonnine all'interno.
Nell'asola cerchiata di rosso cè la vite che regola la corsa del galoppino tendicinghia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » domenica 27 gennaio 2008, 17:28

Bellissimo lavoro! Complimentoni!! Mi ha fatto venire un dubbio: di recente ho preso un 4° asse già  fatto (non ho le tue capacità  e conoscenze) con motore da 2A; premetto che ci farò piccoli lavori perlopiù con legno; il tutto è dotato di un mandrino da 80mm. Il mio dubbio è che il motore che ho preso sia poco potente...vi prego aiutatemi a sciogliere il dubbio!! :(

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 27 gennaio 2008, 18:48

Mephysto ha scritto:Bellissimo lavoro! Complimentoni!! Mi ha fatto venire un dubbio: di recente ho preso un 4° asse già  fatto (non ho le tue capacità  e conoscenze) con motore da 2A; premetto che ci farò piccoli lavori perlopiù con legno; il tutto è dotato di un mandrino da 80mm. Il mio dubbio è che il motore che ho preso sia poco potente...vi prego aiutatemi a sciogliere il dubbio!! :(
tranquillo va bene
:wink:
faccelo vedere siamo curiosi :)

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » domenica 27 gennaio 2008, 19:08

Fiuuu!! :roll:
appena arriva e lo monto vi faccio vedere. In realtà  sarà  un falso 4° asse per il momento. lo userò al posto dell'asse x o y per delle lavorazioni che vorrei fare sulle penne che creo di solito. Spero che anche il discorso dei passi non mi crei problemi con mach3, ma credo che sia un motore standard e con caratteristiche uguali agli altri che uso nella cnc.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » lunedì 4 febbraio 2008, 0:10

iniziamo la contropunta ,anche questa la farò di alluminio :)
le prime foto ..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » lunedì 4 febbraio 2008, 0:13

andiamo avanti con il lavoro :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » lunedì 4 febbraio 2008, 1:04

BELLO BELLO BELLO BELLO BELLO BELLO BELLO BELLO

L'unico appunto che mi vien da fare e':

Per caso l'elasticità  della cinghia non ti potrebbe rompere le uova nel paniere ?

Comunque stupefacente, io non sarei mai arrivato a questo punto :lol: :lol: :lol: sono una schiappa

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » lunedì 4 febbraio 2008, 14:56

lux72 ha scritto: L'unico appunto che mi vien da fare e':
Per caso l'elasticità  della cinghia non ti potrebbe rompere le uova nel paniere ?
chissa!! :? sono curioso anche io di vedere come si comporta.
quando la metto in moto ti saprò rispondere.
ora devo finire sta benedetta contropunta.
ciao
grazie :)

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » lunedì 4 febbraio 2008, 15:13

la cinghia non è per nulla elastica. E' rinforzata all'interno con fibre di vetro poste longitudinalmente (o fibre kevlar, o comunque qualche fibra).

ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » sabato 9 febbraio 2008, 20:54

andiamo avanti con i lavoretti della contropunta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » sabato 9 febbraio 2008, 20:57

minuterie chiavette varie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Lavori”