Impossibile calibrare gli assi

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Impossibile calibrare gli assi

Messaggio da Spiga » lunedì 15 giugno 2015, 17:28

Ciao a tutti,
sono anni ormai che non mi faccio vedere sul forum perche' di problemi seri non ne ho avuti piu' fortunatamente.
Ora ho montato viti a ricircolo 20 passo 10 sulla mia bestiolina perche' voglio cominciare ad usarla piu' seriamente e quindi mi sto impegnando molto nel settaggio

Purtroppo pero' non riesco in alcun modo a calibrare bene gli assi. Anzi per ora parliamo solo dell'asse X

Dato il passo delle viti e l'impostazione del micropasso in "Steps per" andrebbe messo come da calcolo il valore "80"

in pratica pero' se metto 79.9 e gli faccio fare 200mm lui fa 200mm ma se gli faccio fare 400mm lui ne fa 399.5
se metto 80.06 e gli faccio fare 400mm lui fa 400mm ma se gli faccio fare 200mm lui ne fa 200.5 o giu di li.

Non riesco a trovare il valore adatto sono 2 giorni che provo e riprovo e sono quindi arrivato alla conclusione che il valore corretto non esiste e che quindi c'e' qualche problema
che non riesco ad isolare.

Ho aggiornato mach3 ma non ho risolto. Ho provato un po a modificare i valori di Step pulse e Dir puls ed anche il kernel speed portandolo a 35000 ma non cambia nulla.

Vi posso pero' confermare che in ogni situazione la macchina torna a 0 perfettamente (comparatore alla mano) quindi presumo che il problema sia tutto nell'elettronica

Qualcuno sa darmi qualche suggerimento ?

Grazie!
Daniele

scj

Re: Impossibile calibrare gli assi

Messaggio da scj » martedì 16 giugno 2015, 11:06

Viti con passo non costante?
Gioco assiale tra vite e chiocciola?
Gioco asssiale tra vite e cuscinetto reggispinta?
Se l'elettronica andava bene prima non credo vada male dopo aver cambiato un pezzo di meccanica

Infine non vorrei fosse il tuo metodo di misurazione che fa acqua. Come misuri sui 400mm?hai riga ottica? Calibro lungo?

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Impossibile calibrare gli assi

Messaggio da progress » martedì 16 giugno 2015, 12:23

per prima cosa:

con cosa misuri lo spostamento effettivo? righello, calibro?

Tieni conto che una vite rullata in C7 ammette un errore di oltre 0.1mm su uno spostamento di 300mm. Se di buona qualità.
Poi devi sommare l'errore di posizionamento dei motori che dipende dal frazionamento del micropasso.

Inoltre, come sono supportate le viti? Poi ricordati che la tua macchina di sicuro flette, metti un comparatore sul mandrino, azzeralo e premi sul mandrino con minima forza, vedrai i decimi comparire.

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Impossibile calibrare gli assi

Messaggio da Spiga » giovedì 18 giugno 2015, 13:15

Innanzitutto grazie per le risposte.

Allora diciamo che forse il mio metodo di misurazione non e' proprio quello adatto.
Inoltre non pensavo che le viti a ricircolo ammettessero questo errore cosi' grande..

A parte procurarmi un calibro lungo o uno strumento utile a misurare con precisione lunghi spostamenti,
secondo voi e' meglio mettermi li con il comparatore e misurare (con estrema precisione) lo spostamento
nel piccolo oppure meglio misurare tutta la corsa?

Con il comparatore il tutto mi risulta preciso al centesimo dopo aver calibrato gli assi in mach3.
davvero non sballa il centesimo. 0.5mm sono 0.5mm e non 0.501 cosi' come 10mm sono 10mm
e non 10.01.

Inoltre se provo a premere con il dito per applicare una media forza arrivo a spostare il tutto massimo di 1 decimo in entrambe
le direzioni che non credo sia male (contando che e' una fresa da 1000x800mm di piano utile)

Poi pero' sulla lunghezza (almeno con il mio metodo del righello e della chiodino) mi si sballa tutto

Allora a questo punto continuero' a testare nuovi metodi di misura e vediamo come va

approfitto per chiedere ma secondo voi e' ora di passare ad una scheda usb tipo colibri' o mk3/4 ?


grazie ancora!

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Impossibile calibrare gli assi

Messaggio da progress » giovedì 18 giugno 2015, 13:40

io di solito faccio cosi:

prendo un calibro elettronico, io ho un Mitutoyo Absolute, lo piazzo ad una 20 di mm dal piano, bloccando la parte mobile del calibro, il corsoio (non quello dove c'è il display).
Per farlo puoi usare la morsa o un morsetto.
Con il comparatore allineo perfettamente il lato lungo del corsoio del calibro all'asse su cui voglio fare il rilievo.
Apro il calibro di una dozzina di mm, e montando una fresa nel mandrino al contrario (il gambo liscio viene fuori), muovo il mandrino in modo che la fresa spinga uno dei due rebbi del calibro nel verso di apertura.
Ora sposta il mandrino di un paio di volte nel verso di misurazione di 1mm per azzerare il gioco della vite in quel verso.
Ora azzera il calibro e sposta il mandrino della misura dovuta (inferiore al massimo misurabile dal calibro), 100mm bastano.

Potrai cosi misurare la distanza effettiva con precisione. Se poi rimandi indietro il mandrino dello stesso spazio percorso, chiudendo il calibro potrai misurare il gioco di inversione della madrevite

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Impossibile calibrare gli assi

Messaggio da Spiga » mercoledì 24 giugno 2015, 17:49

Grazie mille sembra che a livello di precisione ci siamo...ora pero' ho un nuovo problema che mi sta preoccupando ma apriro' un messaggio dedicato


Daniele

Rispondi

Torna a “Mach3”