Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad installare"

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da Pedro » venerdì 26 giugno 2015, 15:10

ok, e hai misuratotra i due capi dell'interruttore o come? insomma mi dai la risposta ma dimmi cosa hai fatto :lol:

e il collegamento lo hai fatto come da schema? quindi un capo va ai +5V?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 26 giugno 2015, 15:21

Questa volta ho fatto la prova come in foto.....l'altra prova l'ho fatta come vedi cablato dall'immagine della scheda (in pagina precedente) cioe un capo del push stop va su V5+ l'altro sul pin 15 .......

Da notare quando è schiacciato da V5+ quando è alzato (cioè in posizione normale) da V0.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da Pedro » venerdì 26 giugno 2015, 15:24

quindi devi levare l'e-stop active low, cioè la freccia verde perchè quando è allarmato, cioè schiacciato da 5 e non 0 volts. Dove collegherai il comune dei relè del THC? mi sa allo stesso +5, quindi avrai anche per i comandi THC HI e LOW active HI quindi non LOW perciò devi levare la spunta verde pure a loro.

Poi: il contatto torch è importante perchè dice che la torcia è attiva se no la tensione è sempre bassa, è spenta, e per il sistema vuol dire che la zeta è da calare. Ma intanto fa funzionare mach3

PS: io ho unaltro controller e non la parallela e non uso le macro standard ma programmi in c personalizzati sul controller, devo rivedermi come funziona il thc su mach3 con la macro su mach3 e non sulla parallela
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 26 giugno 2015, 16:44

Si inizia a vedere la luceee 8)
Da come si vede il cablaggio nell 'immagine dove c'e la scheda di interfaccia ho cambiato il com del THC da GND a V5+

Poi ho spuntato di rosso (la x rossa) in active low THC ON/UP/DOWN...... ma ho dovuto lasciare di verde il push stop altrimenti non funzionava...

Ho lanciato il test del THC e sembra che vada bene...........

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da Pedro » venerdì 26 giugno 2015, 16:49

:D
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 26 giugno 2015, 18:41

Altro problemuccio... da test che sto facendo la Z va su e giu bene.....

Lavorando su una lamiera che varia da 0 a 40mm se nella schermata principale di mach3 ho settato THC MAX 5.000 la Z si alza massimo di 5mm... devo settare THC MAX a 50mm per stare nei 40mm del punto massimo della lamiera....
Mi sembra strano.....

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da Pedro » venerdì 26 giugno 2015, 18:43

hai il pc settato per il punto decimale? immagino di si, se scrivi 5.000 nella notazione di punto come separatore di decimali vuol dire 5, cioè 5mm. Comunque metti un valore di massimo più alto di quello che prevedi, diciamo undoppi ecco
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 26 giugno 2015, 19:48

Non so dirti per il settaggio delle pc se non e un problema per me va anche bene cosi, cosa ne pensi del settaggio della schermata ptincipale del THC...?

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » sabato 27 giugno 2015, 8:38

Pedro ha scritto:hai il pc settato per il punto decimale? immagino di si, se scrivi 5.000 nella notazione di punto come separatore di decimali vuol dire 5, cioè 5mm. Comunque metti un valore di massimo più alto di quello che prevedi, diciamo undoppi ecco
Pedro rileggendoti mi sembra di capire che il valore THC MAX e THC MINIMO sta ad indicare che:

se io imposto THC MAX 80mm e THC MINIMO -80mm io permetto alla Z di alzarsi MAX 8cm e abbassarsi MINIMO -8cm e non di più, cioè in totale fare un movimento di 16cm ma restando sempre ad una altezza giusta dalla lamiera da tagliare (in base ai VDC da me impostati)....?

Grazie ancora :wink: ...è anche vero che non sono di grande aiuto a molti per via delle mie poche conoscenze....ma ripeto questo post di sicuro sarà utile a molti :D

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da Pedro » sabato 27 giugno 2015, 8:52

=D>

bravo, si sono il massimo e minimo valore per cui l'assez può andare sotto controllo del thc, servono per non tagliare il tavolo o non far sbattere z troppo su. Cosa mettere? che ne so??? :lol: dipende dalla macchina, prova e vedi, certo che se quello che tagli ha sbalzi grossi allora devono essere valori grandi ma lo capisci da te

https://www.youtube.com/watch?v=kf8S3rL3wYw


ma ce ne sono quanti ne voi, come si dice: una immagine sono più di mille parole, un filmato sono tante immagini
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » sabato 27 giugno 2015, 11:21

Quel video l'ho visto non so quante volte...... ma poi il tipo che stà a fà (con tutto il rispetto per lui) ....una barca/peschereccio/jot...beato lui che volontà e che portafoglio a "mantice"... :lol:

Ormai di test ne ho fatti, ora per migliorare si va di esperienza...

Alla fine ho settato THC MAX e MIN rispettivamente 80mm e -80mm così sono all'infinito oltre la peggiore delle ipotesi...

Ho fatto un video ma non si vede molto a causa della luce irradiata, ma si vede benissimo i dislivelli che la Z affronta....per chi se lo dovesse chiedere ho rallentato la lavorazione per questa prova a 500mm/mn che andrebbe fatta su una lamiera del genere a 5000mm/mn...

link: https://www.youtube.com/watch?v=yDZHg6u85DQ

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da Pedro » sabato 27 giugno 2015, 11:45

mi sembra vada non bene ma molto bene. Solo: non è che vai un po' lento per una lamiera di quello spessore? vabbè, dal video non si capisce molto, poi ti regoli tu
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » sabato 27 giugno 2015, 13:07

ken_ken2 ha scritto:Quel video l'ho visto non so quante volte...... ma poi il tipo che stà a fà (con tutto il rispetto per lui) ....una barca/peschereccio/jot...beato lui che volontà e che portafoglio a "mantice"... :lol:

Ormai di test ne ho fatti, ora per migliorare si va di esperienza...

Alla fine ho settato THC MAX e MIN rispettivamente 80mm e -80mm così sono all'infinito oltre la peggiore delle ipotesi...

Ho fatto un video ma non si vede molto a causa della luce irradiata, ma si vede benissimo i dislivelli che la Z affronta....per chi se lo dovesse chiedere ho rallentato la lavorazione per questa prova a 500mm/mn che andrebbe fatta su una lamiera del genere a 5000mm/mn...

link: https://www.youtube.com/watch?v=yDZHg6u85DQ
.... :wink: :lol:

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da leopiro » lunedì 29 giugno 2015, 10:11

:wink: ....Bravo ma passa ad hypertherm :wink:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Regolatore THC Compact 150 della Proma "Provo ad install

Messaggio da ken_ken2 » lunedì 29 giugno 2015, 10:25

Che é meglio...! :-)

Grazie Leopiro lo so é tutto un altro generatore, appena ho la possibilita voglio cambiarlo ;-)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”