Fanuc manual guide per centro di lavoro. O Hurco?

ISO Fanuc, ISO Mitsubishi, Mori Seiki, Fanuc Manual Guide, etc.
Rispondi
danymt03
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 17 marzo 2012, 21:39
Località: ascoli piceno

Fanuc manual guide per centro di lavoro. O Hurco?

Messaggio da danymt03 » venerdì 22 maggio 2015, 0:17

Ciao Ragazzi Lavoro su una famup mc 45 da oltre 10 anni con controllo fanuc 0-m..
A mesi la dita pensa di comprare una nuova macchina..
cosa pensate sia meglio per la programmazione veloce?
pensavamo ha una doosan dnm 650 II con controllo fanuc con tanto di manual guide..
ma la mia domanda è.. ma sto manual guide ha dei cicli fissi? tipo svuotamento tasca circolare con isole con contorno sagomanto con isole sagomate , sformi di raggiatura con frese a palla o frese a spigolo vivo, interpolazione elicoidale circolare o su perimetro di una contornatura.. cose cosi.. ce l'ha???
o devo arrangiarmi tutto con delle variabili come faccio già ora??? datemi delle delucidazioni.. Grazie!!!

doosan:
http://www.doosanmachinetools.com/en/pr ... =mtenp0070


Ho letto qui nel forum ke c'è la ditta hurco che come programmazione è molto veloce.. puo' leggere i dxf e generare subito un programma.. ma mi chiedo.. come sono queste macchine?? sono affidabili?? Assistenza??
sono semplici? leggono anche il linguaggio iso fanuc mi pare di aver letto..
c'è qualcuno ke le usa e ke le ha usate??? si programma veramente subito?
e come macchine come sono robuste?? le doosano mi danno l'idea di robustezza..
nella hurco avevo visto una vmx50i simile alla doosan 650 con piu' o meno 1200 di corsa in x..
ma come componentistica levando il controllo mi piace piu' la doosan..

hurco
http://www.hurco.com/it/MACCHINE-UTENSI ... oni.aspx#2

Grazie in anticipo per un eventuale risposta!!! :-)

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Fanuc manual guide per centro di lavoro. O Hurco?

Messaggio da TIRZAN » venerdì 22 maggio 2015, 11:20

il manual guide si ha i cicli che ti servono e la possibilità di fargli sgrossare anche profili disegnandoli tipo CAD in macchina
poi lavora anche come un Fanuc "normale"

Hurco le ho viste in fiera lo scorso anno....il controllo è pauroso per quanto è veloce e semplice da programmare...le macchine non sò come siano.

vincenzoquovadis
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 19:17
Località: Puglia - Barletta

Re: Fanuc manual guide per centro di lavoro. O Hurco?

Messaggio da vincenzoquovadis » venerdì 22 maggio 2015, 21:10

Per quanto riguarda il Manual Guide assicurati sempre il pacchetto di cicli inclusi.
Lavoro su centri con manual guide di serie, ma con la sola possibilità di creare percorsi in 2d, senza possibilità di svuotare tasche, fresare isole , ecc...

danymt03
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 17 marzo 2012, 21:39
Località: ascoli piceno

Re: Fanuc manual guide per centro di lavoro. O Hurco?

Messaggio da danymt03 » domenica 24 maggio 2015, 0:37

Quindi mi dite che ha tutti i cicli fissi.. se uno li prende.. (sformo di raggi e smussi , tasche , contornatura elicoidale..)
come è? veloce da programmare?
sicuramente immagino non paragonabile a un controllo hurco che mi pare sia un mezzo cam..

ah una domanda per chi ha il fanuc con il manual guide e grafica.. ma la grafica la fa vedere anche se si programma in parametrica??(con le variabili)

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Fanuc manual guide per centro di lavoro. O Hurco?

Messaggio da TIRZAN » lunedì 25 maggio 2015, 9:18

il manual guide ha cicli di sgrossatura tasche, isole,ecc
una volta presa la mano si programma abbastanza velocemente ma rimane cmq una programmazione Fanuc quindi và fatto il programma con i soliti codici G per richiamo utensile,settaggio origini,ecc
il manual guide si usa solo nel momento in cui si vuole inserire un ciclo di lavoro.
non è un controllo conversazionale come Hurco.

la grafica una volta definito il grezzo te la fà vedere con la simulazione indipendentemente da come hai programmato.

bigangelman
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 22:10
Località: Novellara

Re: Fanuc manual guide per centro di lavoro. O Hurco?

Messaggio da bigangelman » giovedì 2 luglio 2015, 6:49

A vedere i due controlli, effettivamente quello della HURCO, pare sia molto più avanzato rispetto al FANUC... però da qualche mese, visto che mi sto affacciando abbastanza al mondo della parametrica, mi diletto nel farli io i cicli fissi... e su una sola riga mettendo i dati di quello che serve, il FANUC esegue tutto alla perfezione... c'è da dire una cosa, mi ripeto in questa cosa, forse sono avvantaggiato dal fatto che programmo in C#...

In definitiva, per me il FANUC è buono lo stesso, ma devi essere creativo... a mio avviso...

danymt03
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 17 marzo 2012, 21:39
Località: ascoli piceno

Re: Fanuc manual guide per centro di lavoro. O Hurco?

Messaggio da danymt03 » lunedì 6 luglio 2015, 19:14

bigangelman ha scritto:A vedere i due controlli, effettivamente quello della HURCO, pare sia molto più avanzato rispetto al FANUC... però da qualche mese, visto che mi sto affacciando abbastanza al mondo della parametrica, mi diletto nel farli io i cicli fissi... e su una sola riga mettendo i dati di quello che serve, il FANUC esegue tutto alla perfezione... c'è da dire una cosa, mi ripeto in questa cosa, forse sono avvantaggiato dal fatto che programmo in C#...

In definitiva, per me il FANUC è buono lo stesso, ma devi essere creativo... a mio avviso...
Io già ora lavoro con il fanuc.. ma con una serie 0-M senza grafica e con programmazione parametrica un po' piu' complicata..
ma con la parametrica che da un po' che uso.. ci si possono fare davvero tante cose..
basta fare i ragionamenti giusti per farsi che la macchina ragioni come tu vuoi..
ciò che mi limita è che la serie 0-M per lo meno quello che ho io.. ha poca memoria perciò non posso tenere tanti programmi che mi possano fare da cicli fissi.. cosa che sarebbe una figata se fosse al contrario..
sperò che il mio titolare compri presto questa macchina e spero ci si possa fare le cose che desidero..
di certo sarà di gran lunga superiore alla serie 0-M che è un controllo degli anni 90.

bigangelman
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 22:10
Località: Novellara

Re: Fanuc manual guide per centro di lavoro. O Hurco?

Messaggio da bigangelman » martedì 7 luglio 2015, 6:38

Allora spero per te dany, che riuscirai presto a vedere cosa si può fare su una serie modello B.

Ciao e buona giornata.

danymt03
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 17 marzo 2012, 21:39
Località: ascoli piceno

Re: Fanuc manual guide per centro di lavoro. O Hurco?

Messaggio da danymt03 » mercoledì 8 luglio 2015, 23:22

Domanda.. ma una doosan è precisa quanto una famup??
la mia famup nonostante i suoi 11anni non gli posso dire niente..
Spero di poter dire altrettanto della doosan..

bigangelman
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2011, 22:10
Località: Novellara

Re: Fanuc manual guide per centro di lavoro. O Hurco?

Messaggio da bigangelman » venerdì 10 luglio 2015, 11:08

Questo non te lo posso assicurare dany... per adesso posso dirti che lavorano meglio dei kitamura... ma sarà un caso? boh...

danymt03
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 17 marzo 2012, 21:39
Località: ascoli piceno

Re: Fanuc manual guide per centro di lavoro. O Hurco?

Messaggio da danymt03 » giovedì 16 luglio 2015, 23:12

opportunità sfumata.. comprerà un tornio con utensili motorizzati.. prima di un paio di anni nn penso se ne riparli di acquisti..
visto che parlano di una tornio doosan da 200000€.. vabbè.. ci ho sperato per un po' a lavorare con un controllo più figo..
Mi accontenterò di stare ancora su lo 0-m.. :? :?

Rispondi

Torna a “Programmazione CNC”