Gradi di precisione

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Gradi di precisione

Messaggio da gammaggitti » lunedì 28 gennaio 2008, 3:19

Avendo iniziato seriamete a pensare alla realizzazione della MIA cnc, ho cominciato ad informarmi su prezzi e caratteristiche dei materiali e dei componenti. Però non riesco a capire le classificazione della precisione delle viti a ricircolo di sfere e delle relative chiocchiole. P5, T7, T5, T3... boh!!! :scratch: A quanto ho capito, quelle con la doppia chiocciola sfruttano il carico delle due, in senso opposto, per eliminare il gioco e quindi dovrebbero essere tra le più precise, ma a leggere sui vari siti, sembrano che tutte sono le migliori del mondo! Ma come funziona la scala? Su internet non sono riuscito a trovarla...

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 28 gennaio 2008, 9:06

Posso darti un consiglio?! prima di pensare alle viti a ricircolo di sfere parti con le classiche trapezie e poi potrai sempre passare alle viti a ricircolo se installi le viti a ricircolo devi pensare ad mettere come guide i pattini a sfere altrimenti solo le viti sono soldi sprecati.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » lunedì 28 gennaio 2008, 11:07

Prova a vedere le informazioni che danno ogni produttore di viti. Ognuno spiega vita morte e miracoli delle suddette viti.

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » lunedì 28 gennaio 2008, 11:14

Gazie per il consiglio. Credo che tu abbia ragione. Comunque anche su quelle mi pare ci siano classi di precisione. (?) In effetti avevo pensato comunque di montare i carrelli a ricircolo. Cioè, è vero che è il primo lavoro, ma non vorrei che alla fine devo comprare le cose due volte. Siccome pensavo di prendere tutto da un fornitore solo, che mi sembra abbia componenti piuttosto validi ( www.atti.it ) avevo pensato di fare una spesa comlplessiva una volta sola e fare qualcosa che durasse parecchio tempo. Ma forse è meglio che comincio com qualcosa di meno, per fare esperienza.

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » lunedì 28 gennaio 2008, 11:18

Da quello che ho letto sulle informazioni dei produttori, le migliori mi sembrano le THK. Perciò avevo scelto atti

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » lunedì 28 gennaio 2008, 11:22

Quando vedrai i prezzi (THK) vedrai anche perchè :lol: :lol: :lol:

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » lunedì 28 gennaio 2008, 11:27

100,00 euro al cm + 1,5 lt di sangue... :lol:

Rispondi

Torna a “Meccanica”