Pantografo Bulleri e Bosch CC100M

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Murdok3174
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 6:02
Località: San Donato Val Di Comino

Pantografo Bulleri e Bosch CC100M

Messaggio da Murdok3174 » martedì 21 luglio 2015, 11:05

Salve a tutti, sono nuovo del forum, ed ho subito un problema da porvi:
è da un po di tempo che sto cercando di riportare in vita un vecchio pantografo della Bulleri a cui è collegato un Bosch CC100M. Tra i primi problemi che ho avuto, c'era quello della batteria tampone scarica, con conseguente perdita di tutti i parametri della macchina, risolto il problema della batteria mi è rimasto quello dei parametri, girando nel forum ho trovato una pseudo soluzione, ma non va tanto bene perché il cnc non effettua la calibrazione degli assi e sembra non voler attivare i driver a tale scopo.

Quello che vi chiedo è se qualcuno ha avuto a che fare con questo pantografo MOD FPM2613EUR e se qualcuno ha almeno i parametri di configurazione.

Premetto che ho scaricato tutti i manuali possibili sul Bosch ma nessuno sul pantografo.

Grazie in anticipo a chiunque possa darmi una mano.

Ciao

Giuseppe

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Pantografo Bulleri e Bosch CC100M

Messaggio da massimomb » martedì 21 luglio 2015, 21:24

Ciao Giuseppe, per contiguità territoriale, sui Bulleri ti posso dire che molte delle persone che ci lavoravano, ora lavorano alla Dierre di Orciano Pisano, i quali peraltro credo siano i più qualificati ad assistere i drivers della Bosch, ti passo il linkhttp://www.dierreelettronica.it/, ovviamente è un'azienda, percui credo che se chiedi una consulenza, sarà dietro compenso, però se non riesci a risolvere diversamente, almeno con loro magari la rianimi.

Ciao

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Murdok3174
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 6:02
Località: San Donato Val Di Comino

Re: Pantografo Bulleri e Bosch CC100M

Messaggio da Murdok3174 » mercoledì 22 luglio 2015, 20:44

Ti ringrazio per il consiglio, ora do un'occhiata, resto comunque in attesa di altri aiuti.

Ciao

Giuseppe
Ultima modifica di Anonymous il giovedì 23 luglio 2015, 5:57, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile rimosso

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”