Interessante !
molti usano un disipatore di una cpu p2 , con ventola , su moduli singoli , per es.
Ma devo dire che dalla teoria alla pratica ci sono sempre sorprese e variabili da considerare ( e non considerate ) , e "essere giusti" non sempre è indicato.
Meglio abbondare un poco , sopratutto per i dissipatori , che si rischia di fare davvero delle amare scoperte se qualcosa non è stato calcolato ( tipo un bel caldo africano , scarso ricambio naturale di aria all'interno , che provocano un rapido innalzamento della t° e blocchi/ rotture dell'elettronica )
Se cerchi qualcosa di economico , puoi trovare materiale interesante a fiere dell'elettronica ( occhi aperti però , che non sempre è in bella vista ) .
Se hai pratica di bricolage , usa le ventole per cpu p3 , ne trovi a bizzeffe nei negozi di informatica , a prezzi ridicoli , completi di ventole !!!( il loro prezzo è crollato perchè oramai delle cpu p3 c'è rimasto ben poco, anche se, si guarda bene , il socket 462 del amd è uguale.La differenza sta che l'AMD vuole dissipatori con un C°/W diverso dalle p3.......)
Buon lavoro!
Kw3
giò