Charlyrobot charly2u

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
kit
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 19:17
Località: Salerno

Charlyrobot charly2u

Messaggio da kit » lunedì 3 agosto 2015, 23:28

Mi hanno suggerito questa macchina per fare prototipazione di piccoli accessori e stampi nel settore moto.
Materiali da lavorare: alluminio, legno, resine, taglio policarbonato compatto et similia.

Un professionista l'ha definita un giocattolo e mi ha detto che è probabile che si rompa in 15 giorni.

Un altro professionista, forse perchè deve venderla, me l'ha data [ovviamente] come idonea allo scopo.

La mia sarà un'attività professionale e non posso permettermi di sbagliare.
Gli esperti cosa consigliano? Alternative per uno che non ha molto da investire?

kit
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 19:17
Località: Salerno

Re: Charlyrobot charly2u

Messaggio da kit » martedì 4 agosto 2015, 22:13

nessuno la conosce? nessuno vuole rispondermi? dai ragazzi, sono certo che qui ci sono le competenze per darmi una mano a capire...

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Charlyrobot charly2u

Messaggio da progress » mercoledì 5 agosto 2015, 8:29

resine ok...alluminio la vedo dura, a meno di non scendere a seri compromessi.

kit
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 19:17
Località: Salerno

Re: Charlyrobot charly2u

Messaggio da kit » mercoledì 5 agosto 2015, 12:45

progress ha scritto:resine ok...alluminio la vedo dura, a meno di non scendere a seri compromessi.

quindi non è uno strumento utilizzabile allo scopo.

Un altro amico mi ha aperto gli occhi: potresti prendere una macchina usata che per gli stessi soldi della charly2u potresti avere anche una macchina seria con cui fare la produzione e non solo la prototipazione.

Anche in questo caso, indicazioni?

Grazie, i vostri orientamenti sono importanti per me!!!

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Charlyrobot charly2u

Messaggio da progress » mercoledì 5 agosto 2015, 14:58

scusa...quanto costa quella macchina?

kit
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 19:17
Località: Salerno

Re: Charlyrobot charly2u

Messaggio da kit » mercoledì 5 agosto 2015, 17:35

progress ha scritto:scusa...quanto costa quella macchina?

intorno ai 20.000 euro + iva

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Charlyrobot charly2u

Messaggio da Mariomill » mercoledì 5 agosto 2015, 20:57

Eccheca--o !!!!

Scusate la volgare espressione ma a guardare le foto non sembra che possa valere il prezzo
che chiedono anche se venduta come macchina prototipatrice !!!!

Forse è bene fare un giro un pò piu approfondito perchè in questo forum sono state costruite
macchine ben più toste con prezzi più bassi anche se magari per potere essere utilizzate in
una azienda non hanno le certificazioni.

Se non hai molta fretta vedrai che presto altri utenti ti potranno dare informazioni piu dettagliate.
Ciao
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

kit
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 19:17
Località: Salerno

Re: Charlyrobot charly2u

Messaggio da kit » mercoledì 5 agosto 2015, 21:36

Xxxxxxx

Bene!!! Erano queste le parole che volevo sentirmi dire !!!

Quali sono le certificazioni di cui abbisognano queste macchine per lavorare in azienda? Marchio CE?
Probabilmente devono essere dotate di paratie per la sicurezza... e poi?
Il problema è anche un altro: in caso di guasto riferendosi ad un'azienda, c'è in genere una garanzia, un servizio di assistenza, in altri casi?
Le macchine che devo mettere in azienda, essendoci dietro un finanziamento, devono essere nuove e conformi alle normative cogenti, oppure usate ma con tutti i crismi di assistenza, garanzia ed altro.

Rimango sintonizzato...
Ultima modifica di walgri il mercoledì 5 agosto 2015, 21:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: citazione integrale del messaggio precedente

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Charlyrobot charly2u

Messaggio da Mariomill » mercoledì 5 agosto 2015, 22:51

Ti rispondo solo a livello puramente indicativo poiche' non posso parlare di un discorso cosi
critico ed importante come possono essere le certificazioni in ambiente lavorativo.
E' meglio attendere che risponda qualche utente che ne sappia piu' di me poiche' finche'
si parla di allestire una officina ad uso privato per quanto complessa e completa molti
aspetti si possono tralasciare,ma allestire un ambiente lavorativo e' una questione estremamente
seria e complessa.

Ciao
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

kit
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 19:17
Località: Salerno

Re: Charlyrobot charly2u

Messaggio da kit » mercoledì 5 agosto 2015, 22:59

La mia deve essere una collocazione professionale, dove però, inizialmente, lavoreremo solo in due. E la fresa CNC sarà solo una delle macchine. Ovviamente tutto dovrà essere inquadrato in un contesto di sicurezza, con un layout aziendale... ma alla fine, se non mi sfugge qualcosa, non mi pare tanto complesso. Certo, se dovessi far certificare io le macchine la cosa si complicherebbe e non avrei probabilmente nè il tempo e forse nemmeno la voglia di farlo, oltre i costi. Però parliamone, svisceriamo le problematiche reali, per me in questo momento è tutto molto importante e chi meglio di voi può darmi lumi?

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Charlyrobot charly2u

Messaggio da arm » giovedì 6 agosto 2015, 14:52

Secondo me fuori prezzo. Per una cifra del genere io valuterei le LVL, puoi scegliere fra diverse misure e accessori (motori servo, 4 asse, sistema di aspirazione, ecc), sono certificate e forse risparmi anche qualcosa. Alcuni utenti del forum le hanno, magari cerca e senti come si trovano. Altrimenti ci sono tedesche tipo BZT o Sorotec.

Considera anche l'aspetto assistenza, fondamentale se ti serve a livello professionale; chi te la vende ci deve sapere anche mettere le mani, meccanica ed elettronica. Come le automobili prima o poi hanno bisogno di assistenza e ricambi; non c'è la peggio di avere scadenze, avere la macchina ferma e non sapere chi chiamare per assistenza.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Charlyrobot charly2u

Messaggio da TIRZAN » giovedì 6 agosto 2015, 16:04

quanto è il buggett?

io personalmente punterei più su un centro di lavoro (inizialmente và bene 3 assi o magari con 4 asse) anche usato......in questo modo puoi permetterti di fare ben altri tipi di lavori e se capita anche di poter lavorare alluminio ed acciaio senza problemi.


ps riguardo la certificazione le macchine che acquisti devono essere marcate CE e dotate di tutti i dispositivi di sicurezza (che a meno di manomissioni ci sono sempre); questo se nell'attività lavora più di una persona e quindi hai responsabilità verso terzi.
se lavori in proprio (ossia solo tu utilizzi i macchinari) possono anche non essere a norma perchè non hai responsabilità verso terzi ma solo verso te stesso.
questo è quello che sò vedendo le varie attività quà nella mia zona.

kit
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 19:17
Località: Salerno

Re: Charlyrobot charly2u

Messaggio da kit » giovedì 6 agosto 2015, 20:53

Io avevo messo a budget 20.000 euro ma se devo spendere qualcosina in più per ottenere tanto di più, si può fare.

Lo scopo primario è quello di prototipare, e per questo si può fare con l'alluminio (quello forte però), con il legno, alcune resine, ma non mi spiacerebbe affatto poter realizzare anche in acciaio, molto usato nel mio settore. Altra cosa da realizzare sono gli stampi per la termoformatura di carene, parabrezza, spoiler, ecc. e per questo poter tagliare anche il policarbonato compatto o il PMMA non sarebbe disdicevole, anzi!

Mi rendo conto che la cifra stanziata sia poca cosa rispetto a macchine da 100 e 200.000 euro, ma al momento l'obbiettivo è la prototipazione e le piccole serie di 15-20 pezzi per volta. Quando il lavoro crescerà manderò in service e quando crescerà ancora comprerò una macchina idonea a produrre perchè sarà profittevole.

Da quello che però mi state facendo intuire con i vostri messaggi, anche con il mio budget ci si può fare qualcosa di valido ed utile... o mi sbaglio?

kit
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 19:17
Località: Salerno

Re: Charlyrobot charly2u

Messaggio da kit » venerdì 7 agosto 2015, 21:15

arm ha scritto:Secondo me fuori prezzo. Per una cifra del genere io valuterei le LVL
LVL = 45.000 euro + iva

e non so se riesce a fare tutto ciòche mi occorre perchè per esempio l'asse Z ha un'escursione non molto ampia (120) e per fare gli stampi che mi occorrono probabilmente non basta.

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Charlyrobot charly2u

Messaggio da progress » venerdì 7 agosto 2015, 21:59

con 25.000 euro ti compri una fresa CNC professionale usata o ritirata ad un fallimento, tipo una CB Ferrari, una Kondya, una HAAS o una HURCO, giusto per fare qualche nome e con altri 5000 euro l'attrezzi un minimo.

Rispondi

Torna a “Meccanica”