Problema asse Z

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
vinceg
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 0:49
Località: Mazara del Vallo TP

Problema asse Z

Messaggio da vinceg » martedì 28 luglio 2015, 22:09

Buonasera a tutti, ho costruito un asse Z in alluminio sul quale montare un kress per fare una specie di Overarm pin router.
Sono ignorante sulle cnc e spero qualcuno possa aiutarmi.
Praticamente, lo scorrimento è molto fluido tranne in prossimità dell'inizio e della fine, quando i pattini si avvicinano alle fine della corsa per intenderci. Inoltre, noto che durante lo scorrimento la z mobile in due punti sembra come "deviare" dalla linea retta, come se facesse una mini curva. Ho notato che stringendoi grani dei pattini questo si è attenuato e inoltre ho notato che se allento i perni che reggono i blocchi inferiore e superiore dove sono alloggiati i cuscinetti lo scorrimento si normalizza diventando completamente fluido, ,ma aquesto punto ho un gioco verticale della vite.
Spero di essermi spiegto bene, ma ho dei dubbi :)
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Vincenzo Giacalone

tequyla
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 15:44
Località: ITALIA - Veneto - Vicenza

Re: Problema asse Z

Messaggio da tequyla » mercoledì 29 luglio 2015, 10:51

Da come descrivi il problema direi che le sedi delle guide non sono prefettamente in asse tra di loro... la parte superiore (quella dove c'è il volantino in foto) e la parte inferiore sono solidali con la schiena o sono 3 pezzi distinti? Se sono 3 pezzi distinti prova a ri-allinearli...
Andy (Anderson) nc 2500 x 1300 - controllo Fanuc - 6 teste in linea

Se è rotto, prova ad aggiustarlo... tanto è già rotto...non puoi romperlo di più!

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Problema asse Z

Messaggio da Mariomill » mercoledì 29 luglio 2015, 14:05

E aggiungerei che osservando bene la foto sembrerebbe che tu hai fissato le barre sopra i loro supporti
e poi gli stessi li hai rialzati con una serie di rondelle che generalmente non sono mai perfettamente
piane e dello stesso spessore ed a volte presentano la bava degli stampi che le creano e probabilmente
questo semplice difetto contribuisce a non fare scorrere bene i pattini.
A volere fare il diavolo non vorrei che ti sei beccato la combinazione errato spessore e bava che ti rialzano
ed imbarcano le guide e a questo punto dovresti fare delle prove allentando con metodo le viti che stringono
i supporti e poi verificare se solo cosi già riesci a migliorare lo scorrimento ed alla fine la soluzione sarà di
realizzare degli spessori calibrati.

Un'altra serie di verifiche se non le hai già fatte sono:
1) controllo assenza bave da tutti i fori
2) controllo assenza bave nell'accoppiamento barre/supporti
3) controllo eventuali planarità del corpo supporto dei pattini

Dico questo perchè dalla tua descrizione si tratta sicuramente di una stupidaggine ma chiaramente ti farà
uscire di senno .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

vinceg
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 0:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Problema asse Z

Messaggio da vinceg » mercoledì 29 luglio 2015, 15:08

Intanto grazie per le risposte. Secondo voi sarebbe ipotizzabile un non rettilineità della vite trapezia? Chiedo questo perchè praticamente il volantino, quando giro,lo sento duro per mezzo giro e scorrevole per l'altro mezzo.
La parte inferiore e superiore, dove sono alloggiati i cuscinetti a sfera e i reggispinta, sono fissati alla schienacon dei perni. Se allento i perni il volantino scorre meglio e noto che questi due pezzi si muovono ogni giro in modo sincrono. Ogni giro di volantino si spostano legermente indietro e ritornano.
Gli spessori, le rondelle, le ho dovute mettere per poter allineare i fori dei cuscinetti con la chiocciola. So che l'ho fatto empiricamente manon saprei comefare perdeterminare l'esatto spessore da mettere se non per tentativi che comunque saranno grossolani.
Gradirei molto i vostri consigli. Grazie
Vincenzo Giacalone

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Problema asse Z

Messaggio da Mariomill » mercoledì 29 luglio 2015, 18:03

Per verificare la linearità della vite se non hai un piano rettificato potresti farla rotolare al di sopra
di un piano in cristallo o pietra perchè se fosse piegata sentiresti una specie di ticchettio e poi
vedresti chiaramente anche il punto del fuori centro.

Potrebbe anche essere che la tornitura della sede del cuscinetto sugli estremi della vite non è stata
fatta centrandola bene se riporti che i due supporti si muovono in sincrono.Meglio ancora e forse più
veloce basterebbe chiedere al solito amico di montare sul tornio la vite e con cinque minuti si verifica
la linearità della vite ed il centraggio delle due sedi cuscinetti.

Per gli spessori se non hai modo di trovare con precisione la loro altezza potresti realizzarne alcuni
con altezza rispetto alle rondelle che hai già utilizzato con qualche decimo in meno e poi spessorare
con del lamierino fino a trovare la giusta misura con tanta pazienza.
Questo lamierino lo puoi trovare in qualche ferramenta ben fornita o meglio ancora in una utensileria
oppure in maniera casalinga prova ad utilizzare il foglio di allumino o domopak .

Ciao.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

vinceg
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 0:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Problema asse Z

Messaggio da vinceg » mercoledì 29 luglio 2015, 20:10

Quindi, se ho capito bene, l'asse composto da cuscinetti e chiocciola potrebbe non essere in asse (scusa il gioco di parole).
Se cosi fosse basterebbe agire sugli spessori o sui pezzi superiore e inferiore. Adesso l'aggeggio si trova in officina per filettare i fori sulla schiena per fissarlo. Domani andrò a riprenderlo. A questo punto, se la vite era buona a causa del centraggio fatto male potrei averla storta?
Comunque sia, lo smonto, controllo la vite, la chiocciola se magari ha qualche sbavatura interna. Poi lo monto senza vite, facendo scorrere solo i pattini e infine inserisco la vite e vedo se collima subito con la sede dei cuscinetti agendo di conseguenza.
Ti terrò aggiornato... sempre chè non ho rovinato la vite :shock:
Vincenzo Giacalone

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Problema asse Z

Messaggio da Mariomill » mercoledì 29 luglio 2015, 23:00

Esatto il discorso del fuori asse o magari della non perfetta complanarita'.

E poi se il tuo "aggeggio" lo hai in offficina perche' non provi a chiedere se ti controllano la vite
cosi almeno avrai la certezza nel bene o nel male di un parte importante,anche perche' piegare
una vite del genere e cosi corta solo per averla montata fuori squadro onestamente non la vedo
una cosa tanto plausibile , mentre spero per te che ci sia un errore di montaggio.

Ciao
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

vinceg
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 0:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Problema asse Z

Messaggio da vinceg » giovedì 30 luglio 2015, 15:24

Diagnosi: vite non lineare. Messa al tornio, il comparatore segnava 3/10 tastando la parte tornita. Immagino che al centro fosse almeno 6/10. Fortunatamente, il buon amico, forte dei suoi 40 anni di esperienza in officina è riuscito a renderla perfettamente rettilinea al tornio con l'aiuto di un mazzuolo :D
Rimontato il tutto, e corretto solo uno spessore che aveva bisogno di qualche decimo in più, adesso girando la manovella con un colpo deciso, se non la fermo arriva a fine corsa .
Grazie
Vincenzo Giacalone

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Problema asse Z

Messaggio da Mariomill » giovedì 30 luglio 2015, 16:49

Contento per te che hai risolto in breve e con poco.

Buon lavoro.

Ciao
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

vinceg
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 0:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Problema asse Z

Messaggio da vinceg » giovedì 6 agosto 2015, 19:54

Cosa mi consigliate per un piano 60x80 che sia abbastanza planare senza dovermi svenare?
Vincenzo Giacalone

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Problema asse Z

Messaggio da Mariomill » giovedì 6 agosto 2015, 22:51

Buona sera

Se l'utilizzo e' quello di piano di riscontro le soluzioni sono poche anche perche' non si comprano piani
di riscontro tutti i mesi.
In ogni caso specifica cosa ci vuoi fare .

Ciao
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

vinceg
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 0:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Problema asse Z

Messaggio da vinceg » venerdì 7 agosto 2015, 7:35

Ok, vedo se riesco a essere chiaro.
Questo asse Z, su cui andrà installato un kress1050, sarà montato su un braccio fissato su un piano su cui, centrato con la fresa ci sarà un buco dove verranno inseriti i vari pin dello stesso diametro della fresa. Per le mie lavorazioni, la dima verrà attaccata sotto al pezzo da lavorare e il pin farà da guida alla fresatura.
Ecco una foto di un classico Pin router cosi è più chiaro.



Certo un piano di riscontro sarebbe il massimo in assoluto ma non credo sia necessario. Basta che ho un piano non imbarcato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Vincenzo Giacalone

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Problema asse Z

Messaggio da Mariomill » venerdì 7 agosto 2015, 10:00

Potresti vagliare l'ipotesi di una struttura in ferro saladato simile ad un vassoio rovesciato e
poi magari farla spianare alla meglio se non ti occorrre una assoluta planarità.
Oppure anche una lastra in marmo lucidata e spianata ..

Effettivamente un piano di riscontro per quell'uso è eccessivo.

E se ti fai un giro da un rottamaio ?? Magari una botta di c..o trovi qualcosa che fà al caso tuo!!!

Ciao
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

vinceg
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 0:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Problema asse Z

Messaggio da vinceg » venerdì 7 agosto 2015, 13:06

Purtroppo da queste parti non ci sono rottamai con materiale del genere.
Quello che conta è che il piano non sia imbarcato. L'idea della struttura in ferro non sarebbe male. Devo valutare se una lastra di 60x80 non mi presenti convessitào concavità
Vincenzo Giacalone

vinceg
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 0:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Problema asse Z

Messaggio da vinceg » lunedì 10 agosto 2015, 12:23

Cosa ne pensi di questo prodotto?
http://www.natsrl.it/fresato_lit_3_7.asp
Vincenzo Giacalone

Rispondi

Torna a “Meccanica”