sostituire batteria bici elettrica

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
vannixx
Junior
Junior
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 30 agosto 2010, 21:29
Località: cattolica

sostituire batteria bici elettrica

Messaggio da vannixx » venerdì 7 agosto 2015, 11:50

Ciao a tutti la mia bici elettrica ha esaurito la batteria originale comprata all'acquisto.
Per risparmiare e provare il brivido dell'incerto mi chiedevo se era possibile ottenere lo stesso risultato con dei pacchi batteria lipo da modellismo.
Il motore bici e' da 250 watt
batteria da 36 v 10ah (10000mah)

Il che significa (credo) che al massimo regime assorbe poco meno di 7 A (P= v * I ) potenza= volt * corrente

quindi se io faccio una fila di tre pacchi batteria 3s (11.1 v) da 5000 mah ottengo 33.3 v 5000mah

poi ne faccio un'altra identica e poi le collego in parallelo dovrei ottenere un pacco pila da 33.3 volt da 10000 mah

___ ___ ___

___ ___ ___

Parlando del fattore C e' sufficiente che i pacchi pila (3s 11.1) siano da 2c per ottenere il pacco finale da 33.3 volt 10000mah 4c ossia max 40A

Che ne dite ?????
tornio optimum 240x500G

fresatrice sieg x3

stampante 3d prusa i3

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: sostituire batteria bici elettrica

Messaggio da Gianni55 » venerdì 7 agosto 2015, 16:36

36v mi fanno pensare a 3 pacchi al piombo da 12V.
1 batteria al piombo 12V 10aH costa 20-30€ pacco quindi più/meno 75€.
1 pacco batterie 3S 5000mAh costa a prezzo Hobbyking tra 11,5€ per quelle schifose fino ai 24€ per quelle migliori. Diciamo una via di mezzo sono 19€ euro a pacco per un totale di 114€

Considera anche i 3V in meno; Probabilmente il regolatore ha un controllo che interrompe l'alimentazione ad un certa tensione; partendo da 3V in meno non riuscirà a prelevare tutta l'energia disponibile.
il caricabatterie che dovrai quasi sicuramente sostituire, e sono altri soldoni.

Dove lo vedi il guadagno?
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

vannixx
Junior
Junior
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 30 agosto 2010, 21:29
Località: cattolica

Re: sostituire batteria bici elettrica

Messaggio da vannixx » venerdì 7 agosto 2015, 18:24

no, le batterie originali sono li ion da 3,6 volts 10 s ; ecco i 36 volts...
stavo appunto guardando al carica batterie che eroga 42 volts cioe' i soliti 4.20 volts per cella
Se seguo il ragionamento fatto mi ritroverei 4,66 volts per cella e mi stavo appunto chiedendo se potesse andare bene.

L'alternativa e' mettere in serie 10 celle da 3,7v , ottengo 37 volts che penso non facciano poi cosi male al motore

oppure mettere in serie 5 pacchi 2s

pero controllando le capacita ed i prezzi non diventa piu conveniente considerando che con 220 euro ho trovato in rete un pacco pile pronto per la sostituzione per le bici.

se qualcuno ha qualcosa da dire sulla prima soluzione rimane al momento la piu praticabile, rimane il "problema" caricatore.
tornio optimum 240x500G

fresatrice sieg x3

stampante 3d prusa i3

Avatar utente
tittopower
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 23:54
Località: Cattolica (RN)
Contatta:

Re: sostituire batteria bici elettrica

Messaggio da tittopower » venerdì 7 agosto 2015, 19:02

Se non hai caricatori specifici e non hai modo di reperire un circuito di controllo da montare sulla batteria lascia perdere le lipo da modellismo. Non che non siano adatte, anzi, in pratica su una bici lavorano in scioltezza, ma necessitano di specifici caricatori con bilanciatore efficiente e rimane sempre il problema di un circuito (detto BMS) da montare assieme ad esse per il controllo di scarica.
Se hai già un caricatore 42V meglio il pacco fatto da 220eur che non sarà di sicuro un gran che ma certamente più sicuro.
MF30 - 1991 Inverter & Ceriani 203 Norton - 1996 Inverter & XJ25 CNC - 2013 & Prusa I4 2016 & Little Laser 2019 & CNC-PCB 2019 - http://www.tittopower.it/

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: sostituire batteria bici elettrica

Messaggio da Gianni55 » sabato 8 agosto 2015, 0:48

Non so come è fatto il tuo pacco batterie. Però, dai un'occhiata a questo http://www.aliexpress.com/item/Rear-rac ... 61503.html
Edit; cene simili di tutte forme costi e capacità
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

vannixx
Junior
Junior
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 30 agosto 2010, 21:29
Località: cattolica

Re: sostituire batteria bici elettrica

Messaggio da vannixx » sabato 8 agosto 2015, 14:19

ho la vecchia batteria che dovrebbe montare su di essa i circuiti di cui si necessita, e' da vedere (cosa non da poco) se lavorano ugualmente su i pacchi da modellismo, più che altro per quella differenza di voltaggio.
Il caricatore ho il suo per le batterie li ion
tornio optimum 240x500G

fresatrice sieg x3

stampante 3d prusa i3

Avatar utente
tittopower
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 23:54
Località: Cattolica (RN)
Contatta:

Re: sostituire batteria bici elettrica

Messaggio da tittopower » sabato 8 agosto 2015, 21:04

Il BMS o circuito che hai attualmente non lavora bene con le lipo da modellismo in quanto ha tolleranze under e over troppo blande, non c'è da fidarsi.
MF30 - 1991 Inverter & Ceriani 203 Norton - 1996 Inverter & XJ25 CNC - 2013 & Prusa I4 2016 & Little Laser 2019 & CNC-PCB 2019 - http://www.tittopower.it/

doctor_t
Junior
Junior
Messaggi: 137
Iscritto il: domenica 19 maggio 2013, 15:46
Località: salerno

Re: sostituire batteria bici elettrica

Messaggio da doctor_t » domenica 9 agosto 2015, 11:00

Il calcolo che hai fatto è vero in modo approssimativo.

io uso biciclette elettriche da ormai circa 5 anni con batterie Lipo per modellismo e vanno benissimo ed ovviamente ci vogliono dei caricabatterie speciali per la ricarica.

Anche se hai un motore da 250Watt potrebbe farti anche un consumo di 700watt di picco prima di stabilizzarsi sui 150/200 Watt, posso dirtelo per vari test che ho fatto con diversi motori e diverse batterie con vari voltaggi.

Cmq ti consiglio un pacco batterie da 40 volt circa (9 o 10 S) e capacità superiore a 5000mah da 10 C in su per evitare di stressare troppo la batteria durante i picchi di assorbimento

vannixx
Junior
Junior
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 30 agosto 2010, 21:29
Località: cattolica

Re: sostituire batteria bici elettrica

Messaggio da vannixx » mercoledì 12 agosto 2015, 8:43

viste le ultime risposte e la mia conoscenza scarsa sull'elettronica , considerata la differenza di prezzo tra un pacco gia pronto e questi da modellismo mi arrendo e rinuncio al progetto comprando appunto quello gia fatto.
rimane comunque interessante la discussione e continuero a raccogliere le informazioni che passate in merito, chissa che un giorno torno all'attacco.
Doctor_t facci una guida per seguire le tue orme :o
tornio optimum 240x500G

fresatrice sieg x3

stampante 3d prusa i3

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”