Piano inclinato

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
vintz
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2013, 15:02
Località: roma

Piano inclinato

Messaggio da vintz » giovedì 30 luglio 2015, 0:43

Ciao a tutti
sto cercando da giorni una soluzione ad un problema risolvibile in 30 secondi con la classica zeppa, ma per tigna devo trovare il modo di farlo con la cnc ed artcam.
Mi spiego meglio, devo fare una tasca rettangolare in un blocco di legno. Il problema nasce perché la tasca è inclinata di alcuni gradi (2) da una parte. Come dicevo con la zeppa giusta sotto il pezzo la cosa è banale, ma vorrei trovare il modo di farlo direttamente con la macchina perché magari inserito in un processo più complesso può aiutarmi.
Per ora l'unico modo che ho trovato è fare un modello 3D, fare una svuotatura con una fresa cilindrica e poi rifinire come rilievo con una ball nose.
Come però immaginate così non ottengo quello che voglio, cioè gli spigoli esattamente a 90°.
Qualcuno ha suggerimenti???

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Piano inclinato

Messaggio da danieleee » domenica 16 agosto 2015, 7:46

O possiedi una multi assi..oppure mi sa che devi usare uno spessore..

vintz
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2013, 15:02
Località: roma

Re: Piano inclinato

Messaggio da vintz » domenica 16 agosto 2015, 9:48

Mmmm direi che useró uno spessore :D

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1141
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Piano inclinato

Messaggio da mimoletti » domenica 16 agosto 2015, 10:46

Con una zeppa avrai anche le pareti della tasca inclinate di 2 gradi.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Piano inclinato

Messaggio da danieleee » domenica 16 agosto 2015, 11:24

Se vuoi le pareti della tassa perpendicolari al piano di lavoro, non vuoi i raggi sugli interno spigoli, allora ti serve proprio una multi assi..altro non mi viene in mente..

turbina

Re: Piano inclinato

Messaggio da turbina » domenica 16 agosto 2015, 14:36

Dopo la ball-nose tirare via la raggiatura sul perimetro con un'altra cilindrica di diametro piccolo ...sarebbe accettabile?

vintz
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2013, 15:02
Località: roma

Re: Piano inclinato

Messaggio da vintz » domenica 16 agosto 2015, 16:26

In realtà a me serve solo il fondo inclinato che deve dare il supporto e l'inclinazione ad un altro pezzo che si incastrerà dentro. Per chi sa come sono fatte alcune chitarre, devo fare l'attacco del manico stile Gibson. Le chitarre le faccio a mano questo è solo un esercizio per imparare ad usare artcam e la cnc.
Tornando alla lavorazione.
Se uso una ball nose e lavorazione rilievo segue perfettamente l'inclinazione, la raggaiatuta ai lati, non è un problema. Se inclino il pezzo ottengo esattamente la lavorazione che cerco ma significa muovere il pezzo durante la lavorazione, calcolarmi di quanto si alza la z di partenza etc etc.
Potrei usare ball nose e poi un utensile a candela per pulire, ma è proprio questo che non riesco a fare da artcam. Una svuotatura o profilatura con z variabile sul percorso.
Ripeto è solo un esercizio per imparare perche questi lavori li faccio a mano con le dime senza problemi e anche piu velocemente!

turbina

Re: Piano inclinato

Messaggio da turbina » domenica 16 agosto 2015, 23:56

in tal caso un canaletto perimetrale leggermente più profondo del fondo non può che fare bene , per il discorso della polvere di legno che si infila ovunque facendo spessore su angoli

vintz
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2013, 15:02
Località: roma

Re: Piano inclinato

Messaggio da vintz » mercoledì 26 agosto 2015, 13:36

Ho trovato una foto di un percorso fatto con Aspire che spiega esattamente quello che vorrei fare.
Dopo la svuotare c'è un'ultima passata fatta sempre con una fresa a candela su un piano inclinato.
Possibile che Artcam non permetta questa cosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

rfazz
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 14 agosto 2015, 10:30
Località: Roma

Re: Piano inclinato

Messaggio da rfazz » domenica 30 agosto 2015, 12:05

Ciao anche io ho lo stesso problema con artcam. Non riesco a creare un percorso utensile che permetta di variare l'asse Z contemporaneamente a X e Y. Anche nel mio caso l'applicazione finale riguarda una chitarra e, nel dettaglio, questa caratteristica mi servirebbe per fare i bordi arrotondati del corpo chitarra. Con altri tools (come Aspire) ho visto in più post che la cosa si fa senza molti problemi, ma con artcam non saprei come fare. Nessuno ha un'idea?

vintz
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2013, 15:02
Località: roma

Re: Piano inclinato

Messaggio da vintz » domenica 30 agosto 2015, 15:14

Come mi è stato spiegato gentilmente da daniele, basta fare lavorazione rilievo con utensile a candela. Devi fare molta attenzione a come usi i vettori 2d sui rilievi ma funziona bene. L'alternativa che sto provando è scriversi da soli il gcode, che per contorni e svuotature è abbastanza semplice a patto di non tra quelli a cui è morta l'insegnante di trigonometria :D
Per i bordi arrotondati io preferisco rifinirli a mano, ma se invece parli del carving dei body tipo stratocaster, devi necessarimente usare un modello 3D e usare lavorazione rilievi con utensili sferici!
Se hai dubbi chiedi, per quello che ho imparato posso aiutarti!

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”