Estrazione frese dal micromotore con pinze di serraggio da 8

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Canerumeno
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 8:02
Località: Decollatura

Estrazione frese dal micromotore con pinze di serraggio da 8

Messaggio da Canerumeno » lunedì 24 agosto 2015, 8:59

Salve a tutti!!!
Sto avendo dei problemi con l'estrazione delle frese dalla pinza di serraglio del mio pantografo nel senso che faccio fatica a levarle per sostituirle....... Mi sapete dire se esiste qualche estrattore specifico? Esiste un manuale su cui è scritto qualche informazione sull'utilizzo corretto del mandrino?Potete gentilmente consigliarmi?
Grazie .

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Estrazione frese dal micromotore con pinze di serraggio

Messaggio da Franco99 » lunedì 24 agosto 2015, 9:46

(Vedi immagini allegate + PDF del link).

È questo il mandrino? LINK

La pinza è stata montata correttamente? Per montare la pinza
devi smontare via la ghiera (Abb.1) dal mandrino e poi inserire
la pinza (Abb.2) nella ghiera come visibile sull'immagine
allegata sotto (Abb.3). Quando si preme con le dita la pinza nella
ghiera, la pinza si stringe leggermente e questo le permette di entrare
nel apposito solco presente nella ghiera. (Quando la pinza è
entrata in questo solco dovrebbe rimanerci anche se capovolgi la
ghiera). La combinazione ghiera e pinza va poi avvitata sul naso
del mandrino come visibile sotto (Abb.4). Fatto questo, è possibile
inserire la fresa o la punta nella pinza e bloccarla stringendo la
ghiera con le apposite chiavi in dotazione.

Se la pinza non è stata montata in questo modo è possibile
che si sia deformata quando hai stretto la ghiera. (Questo
capita se la pinza non è nel suo solco quando stringi).

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Canerumeno
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 8:02
Località: Decollatura

Re: Estrazione frese dal micromotore con pinze di serraggio

Messaggio da Canerumeno » lunedì 24 agosto 2015, 23:52

Grazie Franco!!!!
Di sicuro non ho fatto attenzione alla posizione della pinza nella ghiera............ Non appena lo costato ti faccio sapere!!!!!!!
Mi sai dire invece quanto il gambo della fresa deve entrare nella pinza?
Immensamente grazie!!!!

Canerumeno
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 8:02
Località: Decollatura

Re: Estrazione frese dal micromotore con pinze di serraggio

Messaggio da Canerumeno » martedì 25 agosto 2015, 8:14

Dimenticavo !!!
Il mandrino è proprio questo!!!
Grazie ancora Franco .

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Estrazione frese dal micromotore con pinze di serraggio

Messaggio da Franco99 » martedì 25 agosto 2015, 9:08

(Vedi immagine allegata).

Come puoi vedere in Abb.4 nel messaggio precedente, il foro centrale
della pinza è passante. La pinza deve stringere solo il codolo
dell'utensile. Se la pinza stringe sopra i taglienti elicoidali rischi
di rovinare la pinza. Stessa cosa se i taglienti elicoidali vengono
tenuti vicinissimi alla pinza, se la fresa si spezza durante la lavorazione,
c'è rischio di danneggiare la pinza. Il codolo molto spesso riceve un
trattamento termico o rivestimento diverso rispetto al resto dell'utensile,
cosa che migliora la tenuta nella pinza. (Il codolo è meno duro).

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Canerumeno
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 8:02
Località: Decollatura

Re: Estrazione frese dal micromotore con pinze di serraggio

Messaggio da Canerumeno » martedì 25 agosto 2015, 13:18

Mille grazie!!!
Ti faccio sapere presto!
Bernardo.

Canerumeno
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 8:02
Località: Decollatura

Re: Estrazione frese dal micromotore con pinze di serraggio

Messaggio da Canerumeno » venerdì 28 agosto 2015, 15:34

Dopo il significativo aiuto di Franco ho capito definitivamente come utilizzare la ghiera con le pinze di serraggio del mio elettromandrino ufm500 isel............ Ma inevitabilmente le ho rovinate.......!!!! A tal proposito vorrei chiedervi se qualcuno sa Dove poter acquistare delle nuove pinze a parte ebay!!!
GrAzie anticipatamente.
Bernardo.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Estrazione frese dal micromotore con pinze di serraggio

Messaggio da Franco99 » sabato 29 agosto 2015, 8:36

Dal sito ISEL risulta che questo è il rivenditore per l'Italia: LINK

Saluti,

Franco

Canerumeno
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 8:02
Località: Decollatura

Re: Estrazione frese dal micromotore con pinze di serraggio

Messaggio da Canerumeno » sabato 29 agosto 2015, 9:00

Grazieeee!!!!!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”