Mach3 la scoperta ... mah ...

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 27 gennaio 2008, 22:46

20 tentativi ... scherzi ... faccio le cose in grande ... :D ...

Per il sttaggio della velocità  li scrivevo per sapere ... li ho contato 70 ... :shock: ... ma la configurazione del amperaggio era sbagliata ... :lol: ...

Per le due ultime caselle se hai letto con attenzione sono "sconosciute" e a tastoni devi decidere tu ... ovvio finché non arriva il maestro elettronico e ci chiarisca ... ma secondo l'esperienza dei ragazzi "si sente" se va bene ...

Al limite ci accontentiamo che non vada male ... :wink: ...

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » lunedì 28 gennaio 2008, 1:15

Vedo con piacere che hai risolto l'impostazioni dei motori, ho come l'impressione che la tua piccola proxon la farai lavorare 24 ore al giorno :D

Per i motori tieni sempre d'occhio la loro temperatura, devono essere appena caldi, da tenerci la mano, se scottano in modo esagerato significa che hai dato troppa corrente :wink:
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 28 gennaio 2008, 1:22

Ah ... lo terrò in conto ... comunque non si scaldano per niente ... mi sa che alzo un pelino gli amper ... cosi un po più di potenza magari vado più tranquillo con i motori tesi come se avessero un coltello alle spalle ... :D ...

Senza esagerare ... ma credo che 1 o 2 amper li posso far passare no ?

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 28 gennaio 2008, 1:55

Steulm ha scritto:Leggendo sui data sheet postati, parla di 1,8° e quindi 200 step....
Sulle tue regolazioni ho letto "400 passi" quindi è corretto se li mandi in half step....
Grazie Steulm ... c'era anche scritto ... #-o ... :D ...

.

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » lunedì 28 gennaio 2008, 12:02

Beh, se i motori sono di 1.1A non li spingerei fino a 2A, magari prova con piccoli incrementi :wink:
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 28 gennaio 2008, 14:38

Si ... proprio quello intendevo ... volevo dire 0.1 o 0.2A ...

Fino a che percentuale andrebbe bene ? ...

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » martedì 29 gennaio 2008, 11:35

Questo non lo so proprio, io mi affido alla temperatura, i miei non li faccio scaldare mai fino al punto da non tenerci la mano sopra, e attento che il motore che gira di meno scalda di più, solitamente Z.
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 29 gennaio 2008, 13:27

Grazie Zef per le tue dritte "empirico-operazionali"... :D ...

OT ... mi è appena arrivato lo Laser Scanner 3D della TriAngles ...



.

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » martedì 29 gennaio 2008, 23:09

:wink: quel poco che so lo condivido con piacere.
Per il laser aspetto con impazienza anch'io i primi test, certo che sei un vulcano :D
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Stan
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 18:33
Località: Roma

Messaggio da Stan » mercoledì 30 gennaio 2008, 21:45

Forza, forza che ci siamo.... sto aspettando anch'io la mia usovo :twisted: , appena arriva cercherò di rendermi utile. Nel frattempo studio.... potrebbe essere una buona idea mettere nell'area download i settaggi x mach3 che funzionano meglio con questi motori.
Visto che ci sono approfitto per chiedervi come vi siete regolati con i finecorsa in mach3. Quali sono i settaggi software da fare per evitare scarrellamenti?
Grazie,

Stan

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 30 gennaio 2008, 21:54

Quello che ti dicevo prima ... l'ho fatto un po leggendo, un po mio figlio era a fianco e dopo solo i ragazzi che lo usano potranno orientarci per davvero ... :D ...

Io per esempio ho avuto delle difficoltà  in capire il settaggio di "home, ecc" e in "Inputs ..." ho lasciato senza nessuna spunta ...

Sto lavorando con i "soft limits" per definire l'area di lavoro e quando vado in lavorazione e ho la certezza dell'area di lavoro neanche quelli ...

Non so se è corretto ma almeno la macchina mi ubbidisce ... :lol: ...

Rispondi

Torna a “Mach3”