differenza motori closed loop 2 fasi e 3 fasi

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Permea
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 9 settembre 2013, 16:35
Località: Caronno Varesino

differenza motori closed loop 2 fasi e 3 fasi

Messaggio da Permea » venerdì 4 settembre 2015, 17:11

Ciao a tutti,
sto lavorando su due progetti contemporaneamente (grandi ambizioni per uno che non ha tanta esperienza in questo mondo!). Sfida è grande, dubbi sono tanti ma sto procedendo bene.

I miei dubbi sono seguenti: Sto costruendo due macchine CNC - una piccola (con motori nema 23 3A, 2Nm )e una grande (con motori piu grandi) e vorrei avere la possibilità di utilizzare la stessa elettronica di controllo (Colibri+azionamenti dimensionati per quella grande). Secondo voi i motori piccoli si possono pilotare con azionamenti dimensionati per motori piu grandi? Vedete qualche controindicazione?

Inizialmente ero orientato al controllo open loop standard senza encoder con motori 2 fasi ma vedo che alcuni usano 3 fasi e usano anche closed loop anche se il costo è un po' piu elevato.
Mentre sulla differenza relativamente al controllo con encoder e senza mi è tutto chiaro non sono riuscito a trovare la differenza pratica tra motori step controllati in closed loop a 2 fase e quelli a 3 fasi?

Qualcuno ha usato entrambi e mi può dire cosa significhi al livelo pratico?

Grazie in anticipo a tutti che risponderano.
SM
Ultima modifica di Permea il venerdì 4 settembre 2015, 17:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: diferenza motori closed loop 2 fasi e 3 fasi

Messaggio da danieleee » venerdì 4 settembre 2015, 17:18

Dai un occhio qui, se ne è già parlato
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=54199

Permea
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 9 settembre 2013, 16:35
Località: Caronno Varesino

Re: differenza motori closed loop 2 fasi e 3 fasi

Messaggio da Permea » venerdì 4 settembre 2015, 17:29

Grazie danielee sei velocissimo :roll:
Ho capito dalla lettura che quelli a 3 fasi perdono piu facilmente il passo da quelli a due fasi (il fatto poi che sono controllati da encoder risolve il problema) e che sono piu silenziosi. Esiste qualche altra differenza a parita di taglia e dimensioni? Perche voi avete scelto questo passaggio?

Grazi ancora per le risposte

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: differenza motori closed loop 2 fasi e 3 fasi

Messaggio da danieleee » venerdì 4 settembre 2015, 17:39

Non avendo mai avuto i tri fase non ti so rispondere..
Il classico anello aperto và benissimo basta avere motori e drive di buona qualità.
Il controller è escluso dal discorso.
Anello chiuso offre una garanzia supplementare all' anello aperto.
Taglia e potenze in base alla macchina ed ai pesi..il discorso è lungo..ma la base più o meno è questa.

Permea
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 9 settembre 2013, 16:35
Località: Caronno Varesino

Re: differenza motori closed loop 2 fasi e 3 fasi

Messaggio da Permea » venerdì 4 settembre 2015, 18:17

Grazie danieleee delle delucidazioni,
invece dal momento che costruendo due macchine CNC - una piccola (con motori nema 23 3A, 2Nm )e una grande (con motori piu grandi) e vorrei avere la possibilità di utilizzare la stessa elettronica di controllo (Colibri+azionamenti dimensionati per quella grande). Secondo te i motori piccoli si possono pilotare con azionamenti dimensionati per motori piu grandi? Vedete qualche controindicazione?

Grazie ancora

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: differenza motori closed loop 2 fasi e 3 fasi

Messaggio da danieleee » venerdì 4 settembre 2015, 18:34

Si certo..quella di bruciare i motori piccoli..
Se per esempio alimenti i grandi con 6A e poi vuoi usare i piccoli che sono da 3A senza abbassare la corrente di uscita dei drive, questi piccoli avranno vita breve..
Puoi farlo, ti devi solo ricordare di modificare le correnti quando usi una o altra macchina..
Magari usa contatti a spina, ti agevola..verifica bene le fasi che siano uguali per entrambi i tipi di motori.

Permea
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 9 settembre 2013, 16:35
Località: Caronno Varesino

Re: differenza motori closed loop 2 fasi e 3 fasi

Messaggio da Permea » domenica 6 settembre 2015, 11:53

Grazie dei consigli danieleee. Ho visto varie discussioni e video che hai fatto. Sei il mio idolo.
Mi hai fatto anche cambiare idea sui drive. Vado su closed loop di leadshine anch'io.
Vedo che non siamo lontani e ti volevo chiedere se saresti disponibile te o conosci qualcuno che mi potrebbe fare parti in alluminio ?

Grazie ancora

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: differenza motori closed loop 2 fasi e 3 fasi

Messaggio da danieleee » domenica 6 settembre 2015, 13:29

Tutto quello che so ho imparato qui sul forum.
Ho trovato gente disponibile (a cui sono tutt'ora grato ) e altri a cui interessava poco aiutare gli altri..
Io sono un "piccolino" con solo una grande passione per le cnc e di ciò che ne fa parte.
Comunque ti ringrazio per i complimenti!!

Permea
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 9 settembre 2013, 16:35
Località: Caronno Varesino

Re: differenza motori closed loop 2 fasi e 3 fasi

Messaggio da Permea » lunedì 7 settembre 2015, 18:46

Anche io ho trovato questo forum una cosa meravigliosa ma non ho avuto tempo per occuparmene seriamente di costruzione di una macchina. Adesso finalmente lo trovato e sono dentro fino al collo.
In particolare adesso sto guardando i motori.
Mi sto orientando verso drive ES-D808 e motore ES-M22430 che dovrebbero corispondere a HBS86 e 60HS30-EC-1000(sono almeno convinto dopo aver passato qualche ora facendo varie ricerche e paragoni)
Su uno dei siti italiani che vendono le parti che ci interessano (che non so se posso nominare) ho trovato che nella sezione "motori e azionamenti anello chiuso" che ci sono anche azionamenti modello HSS57 che vendono venduti con il motore 60HSE3N ad un prezzo inferiore di prezzi che ho trovato inferiore di 225Euro che ho trovato come prezzo minimo (su ALI...) di dispositivi descriti sopra.

Non riesco a trovare un datasheet di HSS57 e non capisco la differenza nei confronti di ES-D808 o HBS86.
Qualcuno ne sa qualcosa di questi driver?

Grazie

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: differenza motori closed loop 2 fasi e 3 fasi

Messaggio da danieleee » martedì 8 settembre 2015, 0:22

Non c'è differenza tra HBS86 e ES-D808.
Gli ultimi ( ES-D808) sono più recenti come modello rispetto al primo.
Io li ho entrambi, serigrafia a parte, hanno solo 2 programmi di gestione del pro-tuner leggermente diversi...per il resto non ho trovato differenze nel comportamento, stesso rumore, stesse prestazioni, alimentazione consigliata sui 68 volt DC.
Comunque come già detto, se vuoi risparmiare, anche i modelli ad anello aperto vanno benissimo...evita solo le cinesate, affidati a marchi conosciuti o testati da varie persone qui sul forum.

Rispondi

Torna a “Meccanica”