Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessoriato

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessoriato

Messaggio da 45gENNARO » sabato 5 settembre 2015, 9:22

Ho deciso di acquistare usato uno di questi due torni in oggetto. Il Quantum ha anche "il contatore numerico" (non so se ho scritto bene questo accessorio) e non so cosa consenta di fare (leggendo sul web, dovrebbe eseguire in automatico alcuni comandi )..... mentre l'altro è super accessoriato e molto piccolo, comodo da inserire nel mio laboratorio elettronico di casa.
Sono molto esigente e non vorrei pentirmi dell'acquisto che mi accingo a fare.... non ho mai lavorato al tornio, mi sto documentando su youtube!!!!!
Tassativo è la rumorosità dell'apparecchio ..... non devo dare fastidio al condominio !!!!
Un suggerimento è gradito

Avatar utente
nicio91
Member
Member
Messaggi: 397
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
Località: Ancona

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da nicio91 » domenica 6 settembre 2015, 1:32

il 210 ha il potenziometro per la regolazione dei giri, io l'ho visto di persona l'optimum e non mi piace per niente :? :? :?
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da 45gENNARO » domenica 6 settembre 2015, 11:13

In alternativa cosa potrei prendere considerando che non farei cose grosse ma solo hobbystica .... non rumoroso

45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da 45gENNARO » domenica 6 settembre 2015, 16:36

Buona sera.
Ringrazio per il .... non mi piace per niente.... de gustibus!!!
Domani "dovrei" incontrare il venditore del tornio in oggetto (Quantum) e vorrei ancora qualche suggerimento da competenti se faccio o meno un acquisto intelligente ... come tornio.
Consigli su altri tipi di tornio, che ripeto devono essere POCO rumorosi, precisi, non ingombranti e pesanti, sono bene accetti.
Se possibile conoscere anche le misure e costo.

45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da 45gENNARO » martedì 8 settembre 2015, 17:28

Buongiorno, sarei indeciso tra questi due: Tornio EMCO Unimat 3 accessoriato (richiesta 1000 mia offerta 700 euro) e Optimum Magnum D210 400 Vario (richiesta 1500 mia offerta 1000 euro).
Ho un piccolo laboratorio domestico attrezzato per riparazioni elettroniche con vari strumenti e vorrei munirlo anche di tornio.
Sarei indeciso su cosa comprare, un consiglio da chi ha già avuto uno di questi tornii.
L'utilizzo sarebbe per piccoli interventi su assi cilindrici, filettature e cose di questo genere.
Opterei su qualcosa di affidabile e preciso.
Ringrazio
Gennaro

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da mimoletti » martedì 8 settembre 2015, 20:45

Tra i due sicuramente il secondo, senza ombra di dubbio, pesa 10 volte il primo.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da 45gENNARO » martedì 8 settembre 2015, 23:46

Grazie Mimmo per il suggerimento.
Sono ignorante su questa materia.
Leggo che alcuni modelli non possono filettare, da cosa dipende questa limitazione? C'è un apposito kit di ingranaggi per filettare? Quale la differenza tra gli ingranaggi (quello di serie e quello per filettare)?

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2350
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da darix » mercoledì 9 settembre 2015, 8:11

L'Unimat3 è considerato un microtornio. È precisissimo ma davvero troppo piccolo. Il Quantum è un tornio di origini cinesi e genitori adottivi tedeschi... fai un po' tu.
Non prenderei nessuno dei due e mi cercherei un Ceriani. Se puoi lo vuoi trasformare in CN/CNC lo fai tu.
SAFETY FIRST!

45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da 45gENNARO » mercoledì 9 settembre 2015, 9:09

Grazie del suggerimento.
Sto guardando un Ceriani 202 automatic ma pare che non consente filettare.... pensavo che con tutti i tornii lo si potesse fare

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2350
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da darix » mercoledì 9 settembre 2015, 11:16

Se ha la vite madre filetta. Se non l'ha non filetta. Se lo fai CNC puoi filettare pure senza vite madre con risultati spettacolari!
SAFETY FIRST!

45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da 45gENNARO » mercoledì 9 settembre 2015, 14:08

" Se ha la vite madre filetta. Se non l'ha non filetta. Se lo fai CNC puoi filettare pure senza vite madre con risultati spettacolari"

La vite madre sarebbe quella che fa avanzare in modo longitudinale il carrello della torretta?
Per farlo CNC pensi che si possa realizzare ..... sono un elettronico che si sta appassionando alla meccanica e sono indeciso se prendere uno piccolissimo (tipo Unimat 3) o qualcosa più grande (tipo Ceriani David 2 Automatico ... che non filetta)
Grazie

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da mimoletti » mercoledì 9 settembre 2015, 15:25

Dipende molto da quello che ci vuoi fare e quanto vuoi spendere.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2350
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da darix » mercoledì 9 settembre 2015, 16:09

Di sicuro: il tornio più grande e pesante è, meglio è. Senza vite madre puoi sincronozzare gli step del mandrino e quelli dell'avanzamento. Io non sono un esperto ma ci sono chili di topic.
SAFETY FIRST!

45gENNARO
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: sabato 5 settembre 2015, 9:05
Località: napoli

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da 45gENNARO » mercoledì 9 settembre 2015, 17:49

Si, lo so, ma ho dei vincoli da rispettare: il tornio deve essere installato in casa, nel mio laboratorio e quindi non deve dare fastidio al condominio.
Quindi opterei per un tornio dalle dimensioni max 120 cm e peso max 80 kg, non cinese (anche se la stragrande maggioranza è di produzione cinese con marche diverse)
Non farei lavori grossi.
Dai, datemi consigli .... voglio acquistare, anche usato ... ma in eccellenti condizioni .... proponete dei buoni acquisti--
Hrazie

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2350
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Tornio Quantum Optimum D210 400 e EMCO Unimat 3 accessor

Messaggio da darix » mercoledì 9 settembre 2015, 17:55

Allora Ceriani. Rientra nelle caratteristiche che hai elencato.
Il Quantum, ripeto, è di origini cinesi.
I torni anche grossi, se sono sani non fann9 molto rumore. Se sono vecchi e con ingranaggi non in bagno d'olio (tipo il PAV 120 B che avevo) allora fanno rumore.
SAFETY FIRST!

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”