Accoppiamento motore-asse Z tramite cinghia

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
max1979
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 12:59
Località: Rome

Accoppiamento motore-asse Z tramite cinghia

Messaggio da max1979 » martedì 8 settembre 2015, 16:44

Ciao a tutti,

In attesa che arrivino i pezzi (alberi, vite e chiocciola) per iniziare a mettere assieme un asse Z con escursione di circa 200mm, stavo ripensando all'accoppiamento con il motore (NEMA23).
Fino ad ora ho sempre pensato ad un accoppiamento diretto tra la vite del 12 ridotta ad 8 (lunghezza 350mm) e l'albero 1/4" del motore, tramite un accoppiatore che già ho comprato. Il peso stimato dell'asse Z si aggira sui 4Kg senza utensile e vorrei utilizzare un motore con circa 150-170 oz/in (vorrei rimanere intorno ai 2A)
Mi chiedevo se questa fosse però la soluzione migliore per me che non posso contare su strumenti di grande precisione nel costruire il supporto per il motore. Così ho pensato di rivedere l'accoppiamento e passare ad un più facile puleggia/cinghia, questo mi permetterebbe di gestire meglio gli errori che inevitabilmente farò in fare di creazione del supporto, inoltre potrò creare un supporto più semplice per il motore che dovrà avere chiaramente l'albero parallelo alla vite. Una semplice staffa ad L dovrebbe essere già un buon punto di partenza per fissare il motore. In più avrei anche da elemento elastico che eviterebbe contraccolpi sull’asse.
Sono un totale neofita lato meccanica quindi volevo capire con voi se sto facendo la cosa troppo semplice o se in effetti questa può essere una soluzione più facile da realizzare rispetto ad un accoppiamento diretto che mi impone maggiore precisione realizzativa.

Inoltre, per quanto vedo in giro, mi sarei orientato per una soluzione tipo puleggia GT2 da 20 denti sul motore e cinghia da 5mm, ma sull'albero? ci sono GT2 20 denti con foro 8mm ma sono le più indicate o meglio passare a qualcosa di maggiore (30-40 denti) in modo da sacrificare un pò di velocità ma guadagnare un pò di forza?

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Accoppiamento motore-asse Z tramite cinghia

Messaggio da Mariomill » mercoledì 9 settembre 2015, 12:27

Buon giorno

Quel tipo di puleggia e relativa cinghia che hai postato non sono la migliore scelta per movimentare
un asse come quello che ti vuoi costruire ma solo per le stampanti 3D che hanno carichi piccolini.

Sono più utilizzate le pulegge e relative cinghie con passo XL poichè adatte a carichi più gravosi
e soprattutto perchè puoi le trovare con numeri diversi di denti e cinghie con diverse lunghezze
cosi da adattarle nel miglior modo possibile al tuo asse z.
Le pulegge sono prevalentemente realizzate in alluminio ed eventualmente dovrai solo rifare il foro
per adattarlo agli alberi in tuo possesso.
Il consiglio è di recarti in una utensileria per capire e vedere cosa hanno in magazzino e cosa si
adatta agli alberi in tuo possesso.

Di seguito ti posto una foto trovata in rete di un kit pulegge e cinghia per farti capire meglio
cosa intendo e comunque se nel frattempo vuoi informarti meglio cerca in rete pulegge passo XL
e cinghie passo XL troverai info ed immagini in quantità.

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

max1979
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 12:59
Località: Rome

Re: Accoppiamento motore-asse Z tramite cinghia

Messaggio da max1979 » mercoledì 9 settembre 2015, 13:03

Si, avevo visto anche questo tipo di accoppiamento e mi chiedevo quale fosse la differenza dato che in termini di soldi siamo su un ordine di grandezza di differenza.

Quindi se il foro dovesse essere troppo piccolo posso semplicemente allargarlo con un trapano a colonna!? lo chiedo perchè ho letto in giro di qualcuno che lo ha fatto e dopo un po la puleggia si è aperta :shock:
Ma forse l'ampliamento del foro era eccessivo rispetto alle dimensioni della puleggia stessa, non so.

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Accoppiamento motore-asse Z tramite cinghia

Messaggio da arm » mercoledì 9 settembre 2015, 15:01

Io ho usato sia cinghie HTD che T5.
Le HTD le prendo su RS component, ci sono di svariate misure e sono in acciaio http://it.rs-online.com/web/c/pneumauti ... 2068746426
Le T5, in alluminio, da cnc e-store.
Oppure su http://www.beltingonline.com/timing-pul ... 06osbgsjo0
hai l'imbarazzo della scelta; oltretutto te le forano come vuoi.

Se devi allargare il foro meglio al tornio; avevo provato col trapano a colonna, ma basta poco che poi ti gira storta.
Ciao
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Accoppiamento motore-asse Z tramite cinghia

Messaggio da Mariomill » mercoledì 9 settembre 2015, 16:44

Se forando una puleggia la stessa si rompe sicuramente hanno lavorato male sbagliando
la misura del foro troppo grande oppure la dimensione della puleggia che era troppo piccola
in relazione al foro praticato.
Giusto quello che scrive arm sul fatto che rifare il foro con il trapano a colonna non è il
massimo della precisione.

Comunque per esperienza non prenderei una puleggia sotto i 30 denti e con la altezza della
cinghia di almeno 10 mm.Devi considerare che pulegge troppo piccole di diametro e quindi
con pochi denti in presa a lungo andare stressano troppo la cinghia stessa poichè piu denti
ci sono sotto carico e meno si "piega" e più carico puo' trasferire senza consumare
precocemente i denti della cinghia stessa.

Devi poi valutare se per l'acquisto di tre singoli articoli ti convenga internet con l'aggravio
delle spese postali oppure un giro in città.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

max1979
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 12:59
Località: Rome

Re: Accoppiamento motore-asse Z tramite cinghia

Messaggio da max1979 » mercoledì 9 settembre 2015, 19:41

Ottimi consigli, li seguirò sicuramente.
Per il foro cercherò qualcosa che nasce già con le dimensioni che mi interessano.

Per quanto riguarda il motore pensate sia fattibile l'uso di uno che sviluppi 150-170oz/in? Sto prendendo 'poco' materiale alla volta proprio per rendermi conto delle difficoltà pratiche lato meccanica. In questo modo purtroppo spenderò qualcosa di più ma dilazionato nel tempo e con l'obiettivo di bruciare pochi soldi in caso di errore. Forse non è il massimo della progettazione ma per chi come me si affaccia a questo mondo è un modo con cui trarre il massimo da un progetto DIY fatto tutto da zero.

Ultimo consiglio se qualcuno è della zona di Roma: conoscete negozi non online dove poter prendere in mano pulegge e cinghie? Tanto per evitare spese di trasporto che incidono sui piccoli ordini come faceva notare Mariomill :wink:

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Accoppiamento motore-asse Z tramite cinghia

Messaggio da arm » mercoledì 9 settembre 2015, 20:08

Se posso compro dal negozio sottocasa, ma a suo tempo mi ero fatto mezz'ora di macchina per ordinare due htd da un negozio che vende solo cinghie e pulegge; doveva ordinarle, tempo 20 giorni. Ordinate su rs il martedì alle 9, il mercoledì alle 15 le avevo in mano portate in bottega; arrivavano da un magazzino in germania. Costo spedizione 6€.
Magari ai commercianti non conviene fare singoli ordini, ma sai com'è...

Per il foro o prendi quelle con il taper block, e scegli te il foro, altrimenti le trovi di solito con foro 6 o 8 o senza foro.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “Meccanica”