scj ha scritto:Togliendo la valvola di stop non è che hai fatto sforzare la pompa fino alla sua distruzione? Io ne conisco due tipi di valvola : quella di ricircolo (praticamente quando non premi il grilletto la pressione fa aprire la valvola e l'acqua ricircola nella pompa a bassa pressione) e quella total stop cge fa spegnere il motore quando la pressione aumenta perché non stai spruzzando acqua. Quindi se la pompa ha girato superando la pressione massima ammessa il danno non credo sia da poco. Poi bisogna capire cge isropulitrice haii/valore della stessa
Non credo, visto che la valvola se non bypassata non faceva partire mai la pompa.
Mettevo l'interruttore su 1 e non partiva la pompa, nemmeno se aprivo la lancia. Solo bypassando la valvola parte ma non si arresta mai a meno che non sposto l'interruttore su 0.
La valvola non capisco come funziona. Ha un dado con un foro al centro dove é presente una sorta di chiodo, collegato alla molla. Domani provvedo a fare due foto.
Purtroppo non ho mai visto queste valvole quindi non so come sia meccanismo.
L'idropulitrice é senza acqua calda, diciamo hobbystica.
vdeste ha scritto:Se la pompa è a pistoni assiali, presumo che il cuscinetto distrutto sia quello che gira sul piattello inclinato calettato sul motore. Mi pare strano che si sia rotto per sovrapressione, si tratta di un reggispinta veramente grosso, a me è capitato che andasse in blocco il motore per sovrapressione, di rompere la lancia, ma il cuscinetto mai. Non è che ti sei dimenticato di rimettere l'olio nella pompa ?
Purtroppo l'olio era presente, e addirittura "nuovo". Quindi escludo sia una mancanza di olio. Era rabboccato perfettamente. In pratica si é schiacciato e i pallini sono usciti fuori. Di conseguenza la pompa non spinge più i pistoni e addio pressione.
La pompa non si stacca mai, anche se la lancia é chiusa, devo intervenire io con lo stop.
scj ha scritto:Anche questo è vero. Ma non vorrei che bnei vari giorni lavorati dopo la rimozione della valvola a forza di dai e dai alla fine il danno è stato fatto. Comunque l'olio potrebbe essere l'incriminato se effettivamente non ce n'era
Ha funzionato bene, e di colpo ha smesso di pompare. I componenti sono in ottimo stato escluso il cuscinetto. Nessun ossidazione, calcare, ruggine. L'olio c'era ed era nuovo. Prima di cambiarlo era leggermente acquoso. Ma dopo aver distrutto il cuscinetto, quindi con olio nuovo pulito, era rimasto ancora denso e non c'erano tracce di acqua. Forse era acquoso per via degli anni passati?Mah.
Spero di trovare il cuscinetto, mi dispiacerebbe buttarla via. Ha funzionato davvero poco. Non ha nemmeno fatto il rodaggio quasi quasi.
M@ngusta ha scritto:@backupfile: Devi modificare la località come indicato nel regolamento, sei già stato avvisato in Presentazioni. In mancanza il topic verrà bloccato.
Mi scuso, Ho provveduto a modificare. Adesso dovrei essere in regola. Confermi?