Consiglio per macchina per la rastrematura

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
FabioL
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2014, 15:18
Località: Bari

Consiglio per macchina per la rastrematura

Messaggio da FabioL » domenica 13 settembre 2015, 23:48

Ciao a tutti,
Stiamo,cercando una macchina per la rastrematura per diametri dal 12 mm al 35 mm

Ci ha esperienza in merito?
Grazie infinite

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Consiglio per macchina per la rastrematura

Messaggio da TIRZAN » lunedì 14 settembre 2015, 12:10

ma parli di una smussatrice /intestatrice per barre?

FabioL
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2014, 15:18
Località: Bari

Re: Consiglio per macchina per la rastrematura

Messaggio da FabioL » lunedì 14 settembre 2015, 14:13

Non saprei,
Vorrei raggiungere questo risultato.

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

pvendol
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:56
Località: Provincia di BARI

Re: Consiglio per macchina per la rastrematura

Messaggio da pvendol » martedì 15 settembre 2015, 9:34

Non sapendo quanto vuoi spendere, posso dirti che le migliori in assoluto sono
le macchine della Finn-Power che è considerata la ferrari della gamma.
poi potresti trovare anche cinesine sul mercato.
di solito vengono utilizzate per crimpare tubazioni telate per oleodinamica per alte pressioni.
Ciao Pasquale

FabioL
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2014, 15:18
Località: Bari

Re: Consiglio per macchina per la rastrematura

Messaggio da FabioL » martedì 15 settembre 2015, 11:13

Grazie per la risposta,
Conosci qualche cinese discreta?
Ho letto che sei a Bari, conosci un'azienda che può farlo conto terzi?

Grazie mille
F.

pvendol
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:56
Località: Provincia di BARI

Re: Consiglio per macchina per la rastrematura

Messaggio da pvendol » martedì 15 settembre 2015, 14:06

Il restringimento può farlo chi prepara tubazioni per oleodinamica, ma non credo che perdano tempo
per farlo, tenuto conto che bisognerebbe anche tarare la macchina.
ho visto solo adesso che ti servono anche tubi allargati, di solito si fa sui tubi di rame ricotto
con una macchinetta manuale che si chiama allargatubi, credo sia della rigid.
Se vuoi possiamo chiedere al mio paese se l'artigianoè disposto a farli e a quale prezzo.
A bari quello che fa tali lavorazioni è icosistem, ma è troppo grosso per perdere tempo.
Un saluto Pasquale

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: Consiglio per macchina per la rastrematura

Messaggio da AvioP » martedì 15 settembre 2015, 15:15

dipende dal meteriale. per espansioni puoi usare il rottemberger, per rastremature ed espansioni su diametri non ridottissimi puoi usare bombatrici (se le variazioni di diam sono notevoli) altrimenti macchine tipo cartellinatrici BLM e punzoni. però per conisgliarti bene dovresti dirmi che materiali vuoi lavorare e che saldi di diam avrai.
saluti
aviop
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

FabioL
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2014, 15:18
Località: Bari

Re: Consiglio per macchina per la rastrematura

Messaggio da FabioL » mercoledì 16 settembre 2015, 8:29

Grazeper er il tuo contributo,

Al momento la lavorazione più urgente è la diminuzione del diametro di alcuni tubi in con spessore da 2 a 1,5 mm

I tubi sono in alluminio e possono andare dal 35 mm al 12 mm, la dimiuzione deve avvenire di qualche mm è solo negli ultimi 5/10 cm

Posso valutare anche la lavorazione in conto terzi.

F.


AvioP ha scritto:dipende dal meteriale. per espansioni puoi usare il rottemberger, per rastremature ed espansioni su diametri non ridottissimi puoi usare bombatrici (se le variazioni di diam sono notevoli) altrimenti macchine tipo cartellinatrici BLM e punzoni. però per conisgliarti bene dovresti dirmi che materiali vuoi lavorare e che saldi di diam avrai.
saluti
aviop

FabioL
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: mercoledì 27 agosto 2014, 15:18
Località: Bari

Re: Consiglio per macchina per la rastrematura

Messaggio da FabioL » mercoledì 16 settembre 2015, 8:30

Contattato l'ing de Palma ma purtroppo non eseguono questi lavori, hai alternative?


pvendol ha scritto:Il restringimento può farlo chi prepara tubazioni per oleodinamica, ma non credo che perdano tempo
per farlo, tenuto conto che bisognerebbe anche tarare la macchina.
ho visto solo adesso che ti servono anche tubi allargati, di solito si fa sui tubi di rame ricotto
con una macchinetta manuale che si chiama allargatubi, credo sia della rigid.
Se vuoi possiamo chiedere al mio paese se l'artigianoè disposto a farli e a quale prezzo.
A bari quello che fa tali lavorazioni è icosistem, ma è troppo grosso per perdere tempo.
Un saluto Pasquale

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: Consiglio per macchina per la rastrematura

Messaggio da AvioP » venerdì 18 settembre 2015, 13:04

5-10 cm non è poco a bombatrice è molto complesso idem con la cartellinatrice, dovresti provare con il rastrematore ed olio vaporizzante...
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”