Centro di Lavoro

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
jepi76
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 22 settembre 2015, 12:07
Località: Rimini

Centro di Lavoro

Messaggio da jepi76 » martedì 22 settembre 2015, 12:30

Buongiorno,
per esigenze lavorative, sto valutando l'acquisto di un centro di lavoro verticale 3 assi,usato.
Premesso che il budget è limitato.
La macchina, al 95% dovrà eseguire fori fori e filetti compresi in queste misure,da M5 a M16. Saltuariamente M24.
Che potenza dovrà avere il motore?

Ho visto in vendita un centro Wintec MV40.

qualcuno lo conosce? potrebbe andare bene? Eventualmente potrei valutare di non eseguire gli M24 sotto questa macchina, dato che ho un trapano radiale poco utilizzato.

Grazie

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Centro di Lavoro

Messaggio da torn24 » martedì 22 settembre 2015, 16:21

Non so darti valori numerici, ma più che potenza si deve parlare di coppia motore N/m, ovvero un elettromandrino a basso numero di giri, tipico delle maschiature, non ha coppia sufficiente per maschiare M24 ma probabile che M16 possa dare problemi.
Come affronterei la situazione, tramite maschio ad asportazione, maschierei fino a che ce la fa, fino a M10 dovrebbe farcela, poi userei una fresa a filettare, con cui non esiste problema anche a filettare M60, certo la programmazione è più complicata, ma se si crea una macro "bisogna vedere se una macchia vecchia è abilitata al linguaggio macro", si può creare una macro che rende la filettatura per fresatura altrettanto semplice del classico G84.

Per la foratura, se si usano punte ad inserti forare D25 non dovrebbe essere un problema...
CIAO A TUTTI !

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Centro di Lavoro

Messaggio da gino » martedì 22 settembre 2015, 16:47

mi sa che filettatura rigida M24 (g84) te la puoi scordare.
fino a M16 ce la fa ma gia da M20 e da dimenticare.
si bloccano gli assi devi smontare il maschio in macchina (spegnere tutto) e rifare gli zeri macchina
giacche`anche gli Encoder non rilevano piu ( la macchina non sa dove si trova...)

..esperienza di parecchi anni orsono.

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: Centro di Lavoro

Messaggio da Innaig » martedì 22 settembre 2015, 17:02

Ti serve una macchina con elettromandrino sincrono.
Hanno coppia costante e massima gia da 50 rpm/min.
Ovviamente un mandrino sincrono costa il doppio di un normale elettromandrino asincrono e consuma un sacco di corrente.
Maschio tranquillamente con M24 ma monto un 55 Kw in testa.

Saluti

jepi76
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 22 settembre 2015, 12:07
Località: Rimini

Re: Centro di Lavoro

Messaggio da jepi76 » martedì 22 settembre 2015, 17:52

Ho capito che il buon vecchio trapano radiale continuerò ad usarlo.

Mentre, per quanto riguarda il centro di lavoro Verticale Wintec, nessuno lo conosce?

Non è un gran segno.......

Antonio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 18:11
Località: Civitanova marche

Re: Centro di Lavoro

Messaggio da Antonio58 » sabato 6 febbraio 2016, 19:44

Che ne pensi di un Sigma .Mission 1 :600x y400z450. Con Fanuc 0mate
400 giri di mandrino. Maschi fino a m16 tranquillamente.
Macchina economica ma affidabile italiana

Antonio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 18:11
Località: Civitanova marche

Re: Centro di Lavoro

Messaggio da Antonio58 » sabato 6 febbraio 2016, 19:47

Scusa hosritto 400 giri , ma sono 4000 giri.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”