targhe legno

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
ivanterrible
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:32
Località: parma

targhe legno

Messaggio da ivanterrible » martedì 22 gennaio 2008, 18:06

placca con logo HD e foto degli utensili utilizzati per incidere e tagliare il legno, avanzamento 1,5m/min e giri a "orecchio" 8comunque bassi perchè gli ut. in HSScon il legno si bruciano alla svelta...

impregnante, turapori e trasparente per finire


Ciao :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ggdiego
Member
Member
Messaggi: 273
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 23:13
Località: Santa Maria di Sala (VE)
Contatta:

Messaggio da ggdiego » martedì 22 gennaio 2008, 18:12

Azz.... che capolavoro è bellissimo complimenti sei forte :)
A volte è meglio stare zitto e passare da stupido che parlare e togliere ogni dubbio :)

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » martedì 22 gennaio 2008, 18:39

Complimenti, molto bello!
Completa l'opera e dicci anche con quale macchina sei riuscito ad ottenere risultati del genere! :shock:
In the sea you are not at the top of the food chain

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » martedì 22 gennaio 2008, 18:43

Bellissimo lavoro!!!!

W HD :D :D :D :D :D :D

Avatar utente
cusna
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:04
Località: Provincia Modena/Reggio
Contatta:

Messaggio da cusna » martedì 22 gennaio 2008, 19:56

Bellissimo, anche la finitura :D

rence
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:49
Località: Piacenza

Messaggio da rence » martedì 22 gennaio 2008, 20:21

Bravissimo, bellissima !!!
Complimenti.

flex
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 17:19
Località: MC

Messaggio da flex » giovedì 24 gennaio 2008, 17:35

davvero un bel lavoro!! ottimo!
no pain no gain!

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » venerdì 25 gennaio 2008, 20:54

bello =D> veramente
come hai fatto a fare quelle scritte motor cycles?
le hai disegnate seguendo i contorni dellla foto ?
che programma hai usato?
:) ciao

Avatar utente
ivanterrible
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:32
Località: parma

risposta logo hd

Messaggio da ivanterrible » sabato 26 gennaio 2008, 19:26

prendi un logo qualsiasi (da internet, da un giornale, foto)

lo metti "sotto" come velina in un programma vettoriale tipo freehand, illustrator, corel draw, poi lo riproduci ridisegnandolo con linee ed archi creando poligoni chiusi.

alla fine importi tutto con un programma cadcam per i percorsi e mandi in lavorazione.

questa in estrema sintesi è la procedura.

se trovo il tempo ti spiego più nel dettaglio

Ciao

mabe1966
Newbie
Newbie
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 12:18

Messaggio da mabe1966 » mercoledì 30 gennaio 2008, 19:02

CHE LEGNO HAI USATO?

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 30 gennaio 2008, 19:41

Bel lavoro ... bravo ... :wink: ...

... (mi era sfuggito il topico) ...


.

Avatar utente
fabysoft
Member
Member
Messaggi: 268
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 16:38
Località: Binasco (Mi)

Messaggio da fabysoft » giovedì 31 gennaio 2008, 9:53

CHE LEGNO HAI USATO?
Mi accodo alla richiesta, che legno è?

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » giovedì 31 gennaio 2008, 15:37

Mi verrebbe da dire castagno, però non si vede bene. Complimenti comunque: come hai fatto a fare le parti più scure senza che l'impregnante venisse assorbito da quelle più chiare?

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » giovedì 31 gennaio 2008, 18:56

Mephysto ha scritto:Mi verrebbe da dire castagno, però non si vede bene. Complimenti comunque: come hai fatto a fare le parti più scure senza che l'impregnante venisse assorbito da quelle più chiare?
suppongo abbia passato della carta vetrata portando via così l'impregnante solo sulla scritta che è in rilievo

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Messaggio da arm » giovedì 31 gennaio 2008, 20:27

E' rovere?
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “Lavori”