Buonasera ho visto che sul forum ci sono diverse persone che possiedono / utilizzano laser per lamiera; dal momento che stiamo valutando l'acquisto di una macchina (usata) per poterci arrangiare con la produzione interna (al momento utilizziamo un pantografo plasma HD che poveraccio, svolge il suo lavoro ma ha i suoi limiti, specialmente con gli spessori sottili sotto i 30/10) chiedevo lumi a riguardo; sul tavolo ho qualche proposta di acquisto, avrei una proposta interessante per un MAZAK 2500 W (stx 510) ho visto un paio di macchine lavorare i mesi scorsi, e la qualità (non paragono ovviamente con il taglio plasma ma con altri tagli laser di terzi fornitori ai quali ci appoggiamo attualmente) mi ha soddisfatto (frutto molto probabilmente dei settaggi e dell'esperienza di chi la usa) tra l'altro sarebbe ideale anche per la compattezza ma mi resta il cruccio della gestione dell'asse X che avviene mediante lo spostamento della tavola; sentendo vari pareri a riguardo alcuni sostengono che questo causerebbe movimenti della lamiera che potrebbero compromettere la geometria e la precisione del pezzo, specie su spessori sottili e su pezzi piccoli.
Chiedo anche qui un parere a chi più esperto e magari con esperienza diretta, sono ben accetti anche altri pareri sul funzionamento in generale della macchina.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Buona serata.
Omar