godronatore

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

godronatore

Messaggio da luk2k » mercoledì 30 gennaio 2008, 23:51

fra un lavoretto e l'altro ho pensato di munirmi anche di questo utile strumento, ecco cosa è venuto fuori :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 30 gennaio 2008, 23:57

bello e fatto in quella maniera, a ganascia funziona anche molto bene, meglio di quelli che stressano il carro del tornio.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » giovedì 31 gennaio 2008, 9:14

mi sono sempre chiesto come si usa.

bisogna accendere il tornio a quanti giri?
serve da fare qualche calcolo?
quanto bisogna affondare?

ne ho preso uno di quelli "che stressano il carro"
questo semplicemente perché non sapevo se quello a ganascia sarebbe entrato sul mio tornietto di ultimo restauro...
..::Actarus::..

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » giovedì 31 gennaio 2008, 9:31

Ottimo, bel lavoro. Sapresti dirmi il costo dei singoli godroni?? Cioè le parti interessate alla lavorazione.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » giovedì 31 gennaio 2008, 9:45

io ho preso quello fatto come quello di luk
ha il gambo da 10 mm quindi va bene praticamente su tutte le macchine.

per adesso l'ho provato su alluminio velocità  sui 600 giri si comporta molto bene, avevo anche io quello classico quello a spinta, chiamiamolo cosi, e non era efficiente come questo.
L'importante credo sia lubrificare molto la parte in lavorazione

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » giovedì 31 gennaio 2008, 9:50

http://www.toolsandco.it/catalogo/detta ... 1057&cat=1

Grazioli vai a vedere qui, circa 11 euro la coppia

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 31 gennaio 2008, 10:19

su chronos mi pare costino sui 4 euro la coppia e la spedizione dovrebbe costare una sciocchezza per questo peso :D

luk

ps grazie per i complimenti :D
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » giovedì 31 gennaio 2008, 12:01

Grazie per le dritte. Volevo sapere su che ordine di grandezza si aggiravano le "rotelline". Non penso di farmele spedire, andrò sicuramente in utensileria.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » giovedì 31 gennaio 2008, 12:41

se nessuno ti da le dimesioni prima questa sera le misuro e posto le quote.
ma credoche come diametro siano intorno ai 20-22 mm circa, spessore 8-10 mm
cosi a sentimento.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 31 gennaio 2008, 23:24

io so solo che il foro è da 7 infatti ci ho dovuto penare :lol:

il dado che si vede è un m8 tornito a 7 per il primo pezzo e in fine a 6 e filettato... :wink:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Mangusta

Messaggio da Mangusta » venerdì 1 febbraio 2008, 12:30

grazioli ha scritto:Volevo sapere su che ordine di grandezza si aggiravano le "rotelline".
Diametro 20mm, spessore 8mm

Avatar utente
omo
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 7:54
Località: Provincia di Livorno

Messaggio da omo » martedì 5 febbraio 2008, 14:46

luk2k ha scritto:su chronos mi pare costino sui 4 euro la coppia e la spedizione dovrebbe costare una sciocchezza per questo peso :D

luk

ps grazie per i complimenti :D
Bel lavoro, quasi quasi ti copio il progetto, ma dalle mie parti non riesco a reperire le rotelle per farmelo. Scusa puoi indicarmi il sito internet del venditore cui fai riferimento? Ho provato ma non riesco a trovarlo.
Grazie Giuliano

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » martedì 5 febbraio 2008, 16:18

Cazzolina !!!!!!

Scusa Grazioli, mi sono proprio dimenticato :cry: :cry: :cry: :cry:

Avatar utente
roby69
Member
Member
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
Località: Dogliani (CN)

Messaggio da roby69 » martedì 5 febbraio 2008, 20:24

omo ha scritto: Bel lavoro, quasi quasi ti copio il progetto, ma dalle mie parti non riesco a reperire le rotelle per farmelo. Scusa puoi indicarmi il sito internet del venditore cui fai riferimento? Ho provato ma non riesco a trovarlo.
Grazie Giuliano
Visto che devo più di un favore a Luk ti do io il link che richiedi eccolo
ciao

Avatar utente
omo
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 7:54
Località: Provincia di Livorno

Messaggio

Messaggio da omo » mercoledì 6 febbraio 2008, 7:40

roby69 ha scritto: Visto che devo più di un favore a Luk ti do io il link che richiedi eccolo
ciao
Grazie infinite!
Giuliano

Rispondi

Torna a “Lavori”