luborefrigerazione per incompetenti..

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
ghostdancing
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: domenica 30 agosto 2015, 8:23
Località: napoli

luborefrigerazione per incompetenti..

Messaggio da ghostdancing » lunedì 19 ottobre 2015, 19:56

come forse già sapete il tornio nn l'ho ancora acceso..domani arrivano i primi taglienti..parliamo di refrigerazione\lubrificazione durante la lavorazione:

- è sempre necessaria (acciaio,alluminio, inox)?

- devo mettere su un impiantino con pompetta o basterebbe un sistema a caduta?

- compro un litro di olio emulsionabile e lo miscelo al 10% con acqua rubinetto?

grazie a tutti..

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3198
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: luborefrigerazione per incompetenti..

Messaggio da TIRZAN » lunedì 19 ottobre 2015, 20:09

è bene usarla sempre anche se più di qualcuno lavora al tornio manuale anche "a secco".

fai un impianto con vasca di raccoglimento e pompa.

10% è un pò troppo.......la fai tra il 4 e l'8% con olio minerale e sei più che apposto per lavorare un pò di tutto.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: luborefrigerazione per incompetenti..

Messaggio da Franco99 » lunedì 19 ottobre 2015, 20:20

Olio da taglio e un pennello possono essere una valida alternativa.

Filmato 1: LINK
Filmato 2: LINK

Se vai a olio non hai problemi di ruggine, specialmente su macchine
utilizzate per hobby che possono rimanere ferme anche per settimane.

Saluti,

Franco

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: luborefrigerazione per incompetenti..

Messaggio da brunart » martedì 20 ottobre 2015, 6:56

quoto Franco99
vado di pennello
npn posso lavorare a caduta o a pompa perchè schizzo da tutti i lati e invece di giocare passerei il poco tempo che ho a ripulire
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

ghostdancing
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: domenica 30 agosto 2015, 8:23
Località: napoli

Re: luborefrigerazione per incompetenti..

Messaggio da ghostdancing » martedì 20 ottobre 2015, 8:47

..capito il problema.. allora solo olio con il pennello,niente acqua, magari olio motore esausto potrebbe andare (è gratis e ne ho in quantità)..

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: luborefrigerazione per incompetenti..

Messaggio da brunart » martedì 20 ottobre 2015, 9:21

No
va benissimo il lubrorefrigerante diluito con acqua, ma passato con pennello
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Avatar utente
nicio91
Member
Member
Messaggi: 397
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
Località: Ancona

Re: luborefrigerazione per incompetenti..

Messaggio da nicio91 » martedì 20 ottobre 2015, 9:30

Io ho abbandonato il sistema con pompa perché ti fai davvero il bagno e l'emulsione andava dappertutto portando trucioli i sotto le protezioni delle righe ottiche(iGaging). Da quando uso pennello ed olio da fare taglio sono asciutto e il visualizzatore non perde un colpo!!
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: luborefrigerazione per incompetenti..

Messaggio da Franco99 » martedì 20 ottobre 2015, 9:38

(Vedi immagine allegata).

Nel mio locale hobby utilizzo olio da taglio con viscosità 15.
(Non irritante per la pelle, a bassa evaporazione, funziona per quasi tutti i metalli).

Scheda tecnica: LINK
(Vedi ultima pagina per IT).

Distributore per l'Italia: LINK

Questo tipo di olio non va diluito con acqua.

* * *

Prodotti simili li trovi di marche diverse.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Franco99 il martedì 20 ottobre 2015, 9:49, modificato 1 volta in totale.

ghostdancing
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: domenica 30 agosto 2015, 8:23
Località: napoli

Re: luborefrigerazione per incompetenti..

Messaggio da ghostdancing » martedì 20 ottobre 2015, 9:47

franco quanto costa il bidoncino da 5l?

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3198
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: luborefrigerazione per incompetenti..

Messaggio da TIRZAN » martedì 20 ottobre 2015, 9:58

dipende anche dal tipo di tornio....su un tornietto da banco la lubrificazione a pennello ok.
su un tornio più grande anche come quello del video a me personalmente non pare una bellissima soluzione perchè si può benissimo usare il sistema "tradizionale"....riguardo gli schizzi ecc innanzitutto vanno messi dei ripari (ad es la copertura del mandrino che non c'è nel video ed è fondamentale anche per la sicurezza) poi và anche usata in un certo modo.

sul tornietto che ho in garage non ho alcun problema a riguardo ed uso il suo impianto originale.

ps evitate di usare olio intero in tornitura altrimenti vi intossicate coi fumi!!

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: luborefrigerazione per incompetenti..

Messaggio da Franco99 » martedì 20 ottobre 2015, 12:01

In bidoncino da 5 litri, circa 5 o 6 Euro al litro.

In fusti da 180kg, circa 3 o 4 Euro al kg.

Devi cercare "Oli da taglio interi".
(Non sono oli emulsionabili).

Vedi immagine allegata sotto presa da questo catalogo Eni/Agip a pagina 21 di 28: LINK

Gli oli interi moderni sono meno pericolosi per la salute, in passato le lavorazioni
venivano effettuate esclusivamente con oli interi. Per scopo hobby, l'utilizzo
di olio intero non è pericoloso se si lavora in un luogo ventilato. Dato che il mio
locale hobby è relativamente piccolo, di recente ho installato un piccolo impianto
d'aspirazione che con un piccolo ventilatore evacua i fumi, polvere e odori all'esterno
della casa. (Vedi immagine allegata).

Scheda tecnica olio intero Agip Aster DE: LINK
(File PDF da scaricare).

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
nicio91
Member
Member
Messaggi: 397
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
Località: Ancona

Re: luborefrigerazione per incompetenti..

Messaggio da nicio91 » martedì 20 ottobre 2015, 15:19

franco per acquistare quel motorex contatto direttamente il distributore ufficiale o si trova su ebay o altri siti online??
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: luborefrigerazione per incompetenti..

Messaggio da gino » martedì 20 ottobre 2015, 16:24

questo e`un tema poco discusso ; ma altamente brisante..
su wiki ce qualcosa ,ma in italiano di fronte al tedesco con poche informazioni.
specie sulla tossicita`. (allergie,infezzioni e bronco patologie)

https://de.wikipedia.org/wiki/K%C3%BChlschmiermittel

si dovrebbe fare molta attenzione ,anche per la propria salute.
con acque-emulsioni sottoposte a caldo forte (fresa -tornio riscaldano i truccioli "scottano" ed acqua)
ce` una certa evaporizzazione .che si adagia ed impregna nel tempo tutto.
e puo formare funghi specie nei periodi estivi quando la macchina e ferma.
.in piu quel refrigerante viene smaltito correttemente. anche da hobbisti !!

ho letto tempo fa dei riscontri fatti dal TÜV in germania in ditte
dove si lavorava su numerosi centri di lavoro e Torni da anni.
che anche i muri fino al soffitto erano contaminati da quelle evaporizzazioni.

da allora sto attento a tenermi piu a distanza quando la macchina lavora.
in garage hobbisticamente apro tutto ,e se posso esco fuori mentre la macchina lavora.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: luborefrigerazione per incompetenti..

Messaggio da Franco99 » martedì 20 ottobre 2015, 16:36

@nicio91:

La Motorex è una ditta svizzera, l'olio l'ho ordinato direttamente alla Motorex
qui in Svizzera tramite un parente che utilizza i loro prodotti nella sua azienda.
Puoi provare a contattare il distributore Motorex per l'Italia.
Mi sembra di capire che la Motorex venda direttamente (LINK) in Italia i suoi
prodotti per veicoli a motore e venda invece i suoi prodotti per l'industria tramite
un distributore. LINK

In Italia ci sono diversi produttori di oli (AGIP, ecc.) che hanno prodotti simili in
catalogo, di qualità equivalente o superiore. Spesso questi oli sono venduti in fusti
da 180 kg e per questo motivo ti consiglio di cercare sulle pagine gialle un venditore
di lubrificanti per l'industria nella tua zona e farti consigliare da lui. Ti consiglio
di stampare la scheda tecnica dell'olio intero Agip Aster DE (link nel mio messaggio
precedente) così quando vai dal venditore di lubrificanti industriali capiscono subito
che tipo di olio stai cercando.

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”