recupero placchetta.jpg
Quello sopra lo schizzo di come io procedo al recupero delle placchette, lo stesso disco ( in acciaio e tugsteno), io lo adopero anche per ricavare la spoglia sugli utensili saldobrasati o sulle barrette hss, cosa impossibile con la mola.
I saldobrasati hanno dalla loro che li trovi a basso costo e già nella forma desiderata ma anche a loro devi dare il filo inizialmente come pure per le barrette hss solo che le barrette devi davvero molarle per ricavare un profilo idoneo alla bisogna oppure, ti fermi al classico utensile per tornitura esterna e ti fermi lì, le barrette hss non ti permettono altro.
Aspettati delle delusioni iniziali, non demordere che subito dopo arriverai a fare delle torniture accettabili, è questione di allenamento e di testardagine... "insegnato"(?

) non è nato nessuno!
Appena la placchetta riperde il filo, altri 3 decimi di millimetro e riprende a tagliare.
f.sco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login