utensili per neofita

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
ghostdancing
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: domenica 30 agosto 2015, 8:23
Località: napoli

utensili per neofita

Messaggio da ghostdancing » giovedì 15 ottobre 2015, 9:06

il tornio (BV20 valex a cinghia usato) è appena arrivato..come penso tutti ll'inizio, ho ordinato il set di utensili saldobrasati china da 21 eu (quelli verniciati in blu...) per le prime prove..

ho letto i consigli degli esperti a riguardo, e mi pare di capire che gli utensili con placchette sostituibili saranno la scelta migliore in seguito.

per il momento: i saldobrasati sono affilabili? mi conviene comprare la ruota per la mola per affilarli? nel caso quale?
per lavorare inox e ferrosi devo lubrificare\raffreddare?va bene mistura acqua\olio dentro lo spruzzino?

grazie a tutti

francalex1
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:30
Località: napoli

Re: utensili per neofita

Messaggio da francalex1 » giovedì 15 ottobre 2015, 10:54

ciao, si i saldobrasati si possono affilare e la mola adatta è di colore verde

Avatar utente
nicio91
Member
Member
Messaggi: 397
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
Località: Ancona

Re: utensili per neofita

Messaggio da nicio91 » giovedì 15 ottobre 2015, 10:58

Butta subito via quel kit di saldobrasati, piuttosto inizia a qualche utensilino in hss buono o se vuoi investire vai di utensili a placchette. Di questi ultimi trovi kit con 4/5 utensili che per iniziare va più che bene.... Io l'inox lo lavor bene con l hss e con le placcheTte specifiche!!
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

ghostdancing
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: domenica 30 agosto 2015, 8:23
Località: napoli

Re: utensili per neofita

Messaggio da ghostdancing » giovedì 15 ottobre 2015, 11:44

nicio, questi in HSS dove li trovo? mi dai un link?

forse sono questi? :

http://www.ebay.it/itm/SERIE-SET-5-UTEN ... 519d863795

ho trovato una ruota per mola su ebay (il titolo dice proprio affilatura utensili tornio) ma costa 45 eu.. è questa quelle giusta?

renao_pens
Member
Member
Messaggi: 315
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 13:15
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: utensili per neofita

Messaggio da renao_pens » giovedì 15 ottobre 2015, 15:02

Ciao ghostdancing utensili in HSS per il BV20 ti potrebbero andar bene questi con gambo 12x12
http://www.ebay.it/itm/PAULIMOT-HSS-Dre ... 46415be6a1

Mentre per quelli ad inserto potresti guardare questi
http://www.ebay.it/itm/PAULIMOT-Drehsta ... 2ee6690be4
http://www.ebay.it/itm/PAULIMOT-Drehsta ... 463b71d1ad
http://www.ebay.it/itm/PAULIMOT-Drehsta ... 463e98e508
http://www.ebay.it/itm/PAULIMOT-Drehsta ... 2ee5d98400

Attenzione che le spese di spedizione per questo venditore ammontano a 11,50 euro fino a 30 Kg, per cui ti converrebbe, naturalmente dopo le opportune verifiche e informazioni che ritieni necessarie, effettuare un unico acquisto.

ghostdancing
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: domenica 30 agosto 2015, 8:23
Località: napoli

Re: utensili per neofita

Messaggio da ghostdancing » sabato 17 ottobre 2015, 13:49

ok ragazzi, per il momento ho preso la serie saldobrasata.. mi serviranno per i primi esperimenti, anche di affilatura...

per i successivi pensavo a quelli a placchetta,sempre china..magari poi prenderò placchette migliori in seguito.. domanda: anche le placchette si affilano o sono usa e getta?

riguardo gli strumenti di misura: calibro e comparatore con supporto..

ho visto che ci sono comparatori con asta che va su e giu (quello classico) e con asta che si muove in laterale.. a me quale serve (centratura pezzo, controllo fuori centro mandrino etc..)?

per iniziare va bene quello di 2 soldi (12 eu!)?

tanti anni fa (piu di 20) c'erano bancarelle di immigrati polacchi a napoli (i napoletani sicuramente le ricordano), comprai li comparatore e calibro centesimale (nn mi ricordo piu come si chiama, quello fatto ad uncino).. erano attrezzi sovietici, di pregevole fattura.. magari stanno ancora da qualche parte a casa dei miei..

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: utensili per neofita

Messaggio da Angolopiatto » sabato 17 ottobre 2015, 13:58

Le placchette lavorano bene solo se lasciate col loro profilo originale...
una volta che si "toccano", perdono le loro caratteristiche geometriche e quindi anche il risultato della tornitura sarà diverso.
Io personalmente le affilo però, dopo l'affilatura le uso solo per lavori gravosi e poi rifinisco con placchette integre.

Per dare un minimo di spoglia quando le ho "toccate", ricorro al disco con tugsteno in dotazione al set "dremel", quelli con gambo 3mm, occore un minimo di pazienza e basta poco che la placchetta ritorni ad essere riutilizzabile.

f.sco

ghostdancing
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: domenica 30 agosto 2015, 8:23
Località: napoli

Re: utensili per neofita

Messaggio da ghostdancing » sabato 17 ottobre 2015, 15:18

ok francesco, quindi per me che sono a zero, devo considerarle usa e getta..

per quello le barrette in hss forse sono piu convenienti (una volta imparato ad affilarle)?

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: utensili per neofita

Messaggio da Angolopiatto » sabato 17 ottobre 2015, 15:47

recupero placchetta.jpg
Quello sopra lo schizzo di come io procedo al recupero delle placchette, lo stesso disco ( in acciaio e tugsteno), io lo adopero anche per ricavare la spoglia sugli utensili saldobrasati o sulle barrette hss, cosa impossibile con la mola.

I saldobrasati hanno dalla loro che li trovi a basso costo e già nella forma desiderata ma anche a loro devi dare il filo inizialmente come pure per le barrette hss solo che le barrette devi davvero molarle per ricavare un profilo idoneo alla bisogna oppure, ti fermi al classico utensile per tornitura esterna e ti fermi lì, le barrette hss non ti permettono altro.

Aspettati delle delusioni iniziali, non demordere che subito dopo arriverai a fare delle torniture accettabili, è questione di allenamento e di testardagine... "insegnato"(? :lol: ) non è nato nessuno!

Appena la placchetta riperde il filo, altri 3 decimi di millimetro e riprende a tagliare.


f.sco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ghostdancing
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: domenica 30 agosto 2015, 8:23
Località: napoli

Re: utensili per neofita

Messaggio da ghostdancing » sabato 17 ottobre 2015, 20:36

..quindi i saldobrasati mi arrivano non completamente affilati?

quella affilatura di 0,3mm la vedo dura.. ci vedo poco da vicino.. mi servirà un microscopio..

grazie per gli incoraggiamenti..terrò duro

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: utensili per neofita

Messaggio da Angolopiatto » sabato 17 ottobre 2015, 22:23

Tre decimi come pure solo due decimi o quattro decimi, una misura dovevo dartela comunque, dipende da quanto è consumato il filo originale, diciamo che con tre decimi se non ha davvero "zappato" con la placchetta, riuscirai a ripristinare il filo, vedrai che senza microscopio si fa uguale, non devi vedere gran ché, basta che mantieni il disco leggermente inclinato e lo poggi delicatamente sulla placchetta e quando riscalda ti fermi... poi riprendi dove eri rimasto mantenedo la stessa inclinazione pressappoco come ho visualizzato nello schizzo in basso e comunque, si può procedere con la riaffilatura, lasciando la placchetta montata sul porta utensili, così si salvano le dita dalle scottature :lol:
affilatura placchetta vista frontale.jpg
f.sco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ghostdancing
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: domenica 30 agosto 2015, 8:23
Località: napoli

Re: utensili per neofita

Messaggio da ghostdancing » domenica 25 ottobre 2015, 16:47

ok, prime prove con i saldobrasati.. effettivamente su inox sembra che non siano affilati a dovere (finitura scadente del pezzo tornito).
ho ordinato la mola verde.. è in arrivo e inizierò a cimentarmi con l'affilatura.. la mola verde sarà idonea anche per l'hss oppure ho bisogno della "diamantata"?

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: utensili per neofita

Messaggio da Angolopiatto » domenica 25 ottobre 2015, 19:34

La mola verde va bene pure per hss ma è sprecata semmai, per hss puoi usare una mola grigia a grana fine idonea anche per molare/affilare le punte da trapano, ma quella la trovi già in dotazione con la molatrice.

f.sco

ghostdancing
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: domenica 30 agosto 2015, 8:23
Località: napoli

Re: utensili per neofita

Messaggio da ghostdancing » domenica 1 novembre 2015, 11:35

ok ragazzi, ho usurato\scheggiato i miei saldo brasati da 2 soldi, provato ad affilarli con mola verde..risultati scarsi, sopratutto su inox..

vorrei passare agli utensili con inserto.. ho letto il post in cui si sviscera la questione, ma sinceramente non sono ancora abbasatanza addentro all'arte per poterne tirare fuori elementi utili per l'acquisto del primo kit.

quello che vorrei: utensili da 12 mm di altezza, magari economici (china) e placchette buone , non quello superprofessionali, ma insomma buone abbastanza per non smadonnare.

mi serve una dotazione base per sgrossatura\finitura su inox\acciao normale\lega leggera (anche ergal), troncatura, tornitura interna (alesatura, giusto?)

al momento non filetto (e non ci provo nemmeno..)

sul mercato (ebay in primis) c'è ampia offerta, ma per orientarmi mi serve la dritta di chi ci è già passato..

massimo-roma
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2015, 17:59
Località: Roma

Re: utensili per neofita

Messaggio da massimo-roma » venerdì 6 novembre 2015, 11:18

Ma quanto ho da imparare #-o

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”