controllo numerico per rettifica per piani

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Ilcanguro
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2015, 9:58
Località: Milano-Varese

controllo numerico per rettifica per piani

Messaggio da Ilcanguro » domenica 11 ottobre 2015, 13:21

Buongiorno a tutti! Prima di continuare a leggere vi chiedo di visitare la mia presentazione... E capirete... :D

Sto raccogliendo consigli/suggerimenti per il controllo numerico " migliore scelta" per rettificatrici professionali... Sono quindi necessarie la semplicità di utilizzo, la possibilità di utilizzare la macchina in manuale o con semplici cicli di lavoro, oltre che la possibilità di personalizzare il controllo in base alle varie configurazioni-macchina. Ovviamente il tutto deve essere adeguato , sicuro e certificato per l'utilizzo professionale e industriale! Sono anche bene accetti controlli touch screen induttivi e interfacce utente " user friendly" con iconografie. Insomma qualcosa di tecnologicamente avanzato, l'utente non deve necessariamente conoscere i linguaggi di programmazione!

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: controllo numerico per rettifica per piani

Messaggio da torn24 » lunedì 12 ottobre 2015, 5:21

Ciao, il forum parla di macchine cnc hobbystiche, per cui anche i cnc che si usano e conoscono non sono di tipo professionale :wink:

Ho visto rettificatrici per piani "tangenziali" montare siemens cnc, non sono controlli banali ma abbastanza complicati, ma il costruttore della macchina forniva anche un programma parametrico, per cui anche se il linguaggio del cnc è molto complicato, all'utilizzatore bastava inserire pochi dati, mi sembra la soluzione migliore, per rettificare un piano ogni linguaggio cnc sarebbe troppo,semplificare al massimo le cose con un programmino parametrico :wink:
CIAO A TUTTI !

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: controllo numerico per rettifica per piani

Messaggio da syntronik » martedì 10 novembre 2015, 8:58

Trovo strano, il voler fare un cnc per rettifica in piano, non riesco ad afferrare la utilità, forse ti riferisci a un diaform automatico
a cnc, per poi rettificare dei profili, questo lo trovo più coerente, nella officina in cui "bazzico" da anni, ne abbiamo 5, ma sono utilizzati
per rettificare stampi per presse piegatrici, mentre il resto è tutto normale idraulico o meccanico con i soliti avanzamenti da rettifica tangenziale.
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: controllo numerico per rettifica per piani

Messaggio da torn24 » martedì 10 novembre 2015, 9:47

@syntronik, ormai la maggior parte delle rettificatrici tangenziali sono a cnc, sarà più rapido impostare la macchina, e se devi lavorare in serie devi solo far ripartire il programma, i motivi esatti non li conosco, ma se vai su rettificatrici rosa e o favretto è difficile trovare una tangenziale manuale.
CIAO A TUTTI !

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: controllo numerico per rettifica per piani

Messaggio da syntronik » martedì 10 novembre 2015, 11:21

Si è vero quello che dici, oramai il cnc lo usano anche per cuocere le uova.
A proposito di Favretto, se "raspi" nei miei messaggi troverai sicuramente una favretto del 60, era alla Fiat.
la ho demolita e rifatta nuova quadro elettrico, pompa a palette, messo il pensile, messo salita e discesa automatico,
tutto elettronico, rettificato la tavola sotto e raschiettato il banco, poi ho messo anche i cilindri tavola nuovi,
tolto la inversione automatica meccanica e fatto con sensori ed elettrovalvole messo cuscinetti nuovi mandrino,
ed altre cose interessanti, la ho ringiovanita, gli ho fatto la "plastica facciale" gli ho messo persino un visualizzatore
millesimale sul verticale, ma questi li faccio io normale produzione, ora la uso per spianare, ma non posso farci altro,
saluti
Maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: controllo numerico per rettifica per piani

Messaggio da torn24 » mercoledì 11 novembre 2015, 7:38

@syntronik, premetto che non sono molto esperto di rettificatrici, ho usato solo una rettificatrice frontale per sgrossare piastre grezze senza nessuna tolleranza, ma ho visto sempre rettificatrici in funzione :D

La tua macchina revisionata, penso abbia un valore commerciale rilevante, sono macchine molto costose e trovarne una usata affidabile, è una cosa appetibile per chi non vuole sborsare molti soldi per una nuova :wink:
CIAO A TUTTI !

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: controllo numerico per rettifica per piani

Messaggio da syntronik » mercoledì 11 novembre 2015, 15:00

Io ovviamente non intendevo macchine manuali, ma macchine dove tu imposti un parametro di discesa, di spostamento, misurazione,
ovviamente la macchina sa anche quanto di è consumata la mola, di conseguenza si auto corregge nell'avanzamento, poi vi sono anche le misurazioni automatiche, ma sono dispositivi studiati per quelle funzioni specifiche, sono anche al corrente dei cnc sui tangenziali,
noi abbiamo due Rosa e una favretto, e sono a controllo, forse è da dire, che nel nostro genere di lavoro, come rettifica di lame piegatrici, temprate e matrici contro lame, non è necessario il cnc, infatti lo usano solo per il Dyaform
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

claban
Junior
Junior
Messaggi: 97
Iscritto il: domenica 19 febbraio 2012, 22:02
Località: pisa

Re: controllo numerico per rettifica per piani

Messaggio da claban » mercoledì 11 novembre 2015, 21:00

Sui tangenziali normalmente vedo montare plc o cnc .
Ovviamente concordo con chi mi ha preceduto sul fatto che se devi spianare piastre o comunque particolari piani e non devi eseguire spallamenti,sagome, profili complessi o lavorazioni creep feed puoi fare a meno di avere un controllo.
Come cnc sulle rettifiche in generale io trovo in ordine di diffusione : Siemens,Fanuc,Num,Fagor....poi ce ne sono tanti altri ma ti consiglio di informarti bene.....altrimenti casini e mal di testa assicurati!!!

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”