
Sto raccogliendo consigli/suggerimenti per il controllo numerico " migliore scelta" per rettificatrici professionali... Sono quindi necessarie la semplicità di utilizzo, la possibilità di utilizzare la macchina in manuale o con semplici cicli di lavoro, oltre che la possibilità di personalizzare il controllo in base alle varie configurazioni-macchina. Ovviamente il tutto deve essere adeguato , sicuro e certificato per l'utilizzo professionale e industriale! Sono anche bene accetti controlli touch screen induttivi e interfacce utente " user friendly" con iconografie. Insomma qualcosa di tecnologicamente avanzato, l'utente non deve necessariamente conoscere i linguaggi di programmazione!