Cartelle per torretta tipo A

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Cartelle per torretta tipo A

Messaggio da sbinf74 » venerdì 24 ottobre 2014, 10:38

Avevo altre tre cartelle vergini e ieri nè ho sacrificata una per far il supporto per gli utensili da interno.

Devo ancora realizzare le bussole di riduzione per gli utensili 16 10 e 8.

Procedura di realizzazione :
1)Messa in squadro torretta
2)Foro con centrino
3)Foro passante da 16
4)Allargato foro con punta 18,5
5) montato bareno tra le griffe e barenatura a 20
6) Fori e grani M10 per il serraggio

Sul bareno ho montato l'utensile da interno da 10 sicuramente molto a sbalzo ma il foro e' venuto decisamente bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Cartelle per torretta tipo A

Messaggio da sbinf74 » lunedì 19 ottobre 2015, 20:55

Ultima realizzazione cartella porta lama per troncatore Iscar.
:mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

VITESENZAFINE
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 19:23
Località: FIRENZE

Re: Cartelle per torretta tipo A

Messaggio da VITESENZAFINE » lunedì 19 ottobre 2015, 21:57

Ciao
complimenti soprattutto se hai saputo fare un foro preciso con l'utensile così sporgente dal bareno
Saluti.

Avatar utente
phantom25
Senior
Senior
Messaggi: 1239
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 20:38
Località: A fianco Sassari !

Re: Cartelle per torretta tipo A

Messaggio da phantom25 » martedì 20 ottobre 2015, 23:03

Che lavoro :shock: ......... Complimenti sbinf !

renao_pens
Member
Member
Messaggi: 315
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 13:15
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: Cartelle per torretta tipo A

Messaggio da renao_pens » mercoledì 21 ottobre 2015, 7:07

Mi associo ai tuoi estimatori per l'ottimo lavoro che hai eseguito. complimenti!!!
Ciao, Renato

killergab
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 18:35
Località: Sassari

Re: Cartelle per torretta tipo A

Messaggio da killergab » martedì 10 novembre 2015, 22:25

Che bel lavoro complimenti!!!
una domanda che magari è banale....ma come hai fatto a fare le fresature a 45 gradi considerando che le stesse devono combaciare perfettamente con i rilievi a 45 presenti sulla torretta? basta allargare o stringere appena la distanza tra le fresature che appoggia solo sul lato interno o esterno....

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Cartelle per torretta tipo A

Messaggio da sbinf74 » mercoledì 11 novembre 2015, 21:13

diciamo che una volta avuta una geometria quasi identica ho continuato a togliere materiale fintato che la quota rilevata sulle V usando due spine rettificate non risultasse la stessa dell'originale.
Comunque dubito che l'originale sia in appoggio sulle quattro facce :doubt:

killergab
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 18:35
Località: Sassari

Re: Cartelle per torretta tipo A

Messaggio da killergab » giovedì 12 novembre 2015, 15:00

:D Benissimo spesso tendiamo a farci piu' problemi del necessario....
effettivamente portare anche al decimo una misura su due piani inclinati come quelli non è facile, soprattutto per la difficolta di avere riferimenti buoni per le dovute misurazioni, correggetemi se sbaglio.

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2352
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Cartelle per torretta tipo A

Messaggio da darix » giovedì 12 novembre 2015, 15:18

In fabbrica dovrebbero farle al centesimo con frese e distanziatori montati su alberi orizzontali... teoricamente dovrebbero stare nel centesimo. Ma in effetti anche a me pare che le misure siano un poco sballate... ho fatto una sola cartella partendo dalle misure della torretta. E lavora meglio delle originali!
SAFETY FIRST!

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Cartelle per torretta tipo A

Messaggio da harry potter » sabato 14 novembre 2015, 22:13

le rapid sono cementate e finite di rettifica, almeno dalla finitura che hanno dubito che siano solo finite di fresa e cementate.
comunque anche se l'interasse della V non è preciso e la cartella appoggia solo internamente o esternamente
una volta bloccata non si abbassa in nessun modo.
su una tipo A di marca ignota montando le cartelle della rapid A originali c'era questo "problema" alla fine usandola non ha mai dato problemi
certo che più precisi si è meglio è, meglio fare una prova direttamente con il blu e al max pelare la parte interna o esterna.
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”