la vorrei utilizzare per legno, acciaio spesso max 5-6mm e alluminio.
usandola anche per fresare acciaio ne deduco che la struttura dovrà essere bella solida e stabile, per cui opterò per una struttura di acciaio da 10mm per le spalle dell'asse x e y e da 5mm per l'asse z.
la macchina in sè sara 1000x7500, i componenti da me scelti sono:
- alberi temprati da 20mm lunghi 1000mm per l'asse x e 750 mm per l'asse y, con relativi cuscinetti sc20uu. due per ogni albero.
facendo un conto per quanto riguarda la flessione mi risulta una flessione di circa 2mm in mezzeria per l'asse x, quindi avevo pensato agli alberi con supporto in alluminio, ma sono un po carucci, quindi vi chiedo, comprando solo l'abero è possibile realizzare il supporto? anche non per tutta la lunghezza ma in determinati punti, diciamo 6 per ogni albero.
la il peso che gravrà sugli alberi x sarà di circa 15-20kg a spanne.
per quanto riguarda l'asse y pensavo di lasciarli senza supportò.
per l'asse z invece pensavo alberi da 16mm con cuscientti.
- vite trapeziodale 20x4 per asse x, 16x4 per y e z.
-chiocciole. parlando con un signore (un tornitore e fresatore) mi ha spiegato che le chiocciole devono essere fatte a metà, cioe non cilindrche ma metà cilindro, non so se ho reso l'idea, perche senno si grippano. ora chiedo a voi, è vero? cosa mi consigliate di fare?