Consiglio per elettronica CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Consiglio per elettronica CNC

Messaggio da sbinf74 » mercoledì 30 dicembre 2015, 12:14

Sulla MK1 si puo usare l'input finecorsa Z- come probe e tastatore.

Logicamente non imposti il finecorsa sulla asse Z nella direzione negativa o usi un singolo ingresso per entrambi i finercorsa (Z+ Z-) su Z+

@Picopallo
io ho una MK1 autocostruita con software licenziato, ma ho prblemi di interferenza e a volte si blocca durante le lavorazioni.
Tu hai problemi simili?

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: Consiglio per elettronica CNC

Messaggio da Angolopiatto » mercoledì 30 dicembre 2015, 12:44

Grazie per il chiarimento...
magari oltre a me, questa preziosa informazione servirà anche ad altri :)

f.sco

Picopallo
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 15:16
Località: Salerno

Re: Consiglio per elettronica CNC

Messaggio da Picopallo » mercoledì 30 dicembre 2015, 13:04

In pratica si comporta come se stessi misurando un utensile, tornando indietro non appena rileva la punta.
Ogni tanto dà questo problema, pur non essendo autocotruita, questo è dovuto all'assenza dei condensatori da 100pf sugli ingressi.
Questo comporta falsi positivi sui finecorsa che ti bloccano la macchina.
Ciao
Se il destino è contro di noi... peggio per lui!
Max

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Consiglio per elettronica CNC

Messaggio da sbinf74 » mercoledì 30 dicembre 2015, 14:09

io ho visto che molto dipende dal percorso fatto dal cavo usb, ed in particolare al tragitto al interno del box elettronica.
Devo provare a mettere una schermatura supplementare.
Quando mi succede devo resettare l'elettronica :cry:

Picopallo
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 15:16
Località: Salerno

Re: Consiglio per elettronica CNC

Messaggio da Picopallo » mercoledì 30 dicembre 2015, 15:14

Certamente, anche un cavo di bassa qualità o il passaggio vicino ad altri cavi tensione può causare malfunzionamenti.
Inoltre è sempre sconsigliato eccedere i 2 metri di lunghezza, a meno che non hai un cavo davvero di buona qualità con doppia schermatura.
Per questo motivo nel mio box ho praticato un foro quadrato dal quale faccio fuoriuscire direttamente il connettore della scheda controller.
Comunque ti suggerisco di saldare, in parallelo ad ogni finecorsa, un condensatore ceramico da 100pf, almeno eviti i disturbi dei finecorsa.
Se il destino è contro di noi... peggio per lui!
Max

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Consiglio per elettronica CNC

Messaggio da sbinf74 » mercoledì 30 dicembre 2015, 20:43

Niente da fare il problema non e' il valore di ritorno....come arriva a fine corsa non prova a fare null'altro e blocca la procedura di homing e a differenza degli altri assi nella GUI la casella della Z diventa rossa dopo 1 secondo.
Se escludo la Z fa correttamente l'homing della xy.
Non vorrei sbagliarmi ma sulla scheda mi pare ci sia sulla parte alta dove ci sono gli ingressi dei finecorsa sia un ponte resistivo ( credo così si chiami) che dei condensatori.

:cry:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Consiglio per elettronica CNC

Messaggio da sbinf74 » mercoledì 30 dicembre 2015, 20:50

Forse sono dei condensatori al poliestere ......

Picopallo
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 15:16
Località: Salerno

Re: Consiglio per elettronica CNC

Messaggio da Picopallo » mercoledì 30 dicembre 2015, 20:58

Vedo che sugli ingressi ci sono già i condensatori, però non si riesce a vedere bene se tutti i cavi sono collegati sui terminali (X+, X-, Y+, Y-, Z+, Z-).
I condensatori sono al poliestere, andrebbero meglio se ceramici na questo non è un problema.
L'array resistivo invece non ci interessa.
Io ho la stessa scheda autocostruita ma non funziona bene, credo sia un problema di firmware.
Quella che utilizzo, invece, è una MK1 che ho comprato.
Ti riuscirebbe di mandarmi il tuo firmware?
Ciao
Se il destino è contro di noi... peggio per lui!
Max

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Consiglio per elettronica CNC

Messaggio da sbinf74 » mercoledì 30 dicembre 2015, 21:45

La scheda mi e' stata regalata da un amico e mi pareche la prima volta che l'ho collegata ho fatto l'aggiornamento del firmware .
Da allora non ho mai provato a verificare la disponibilità di nuovinfirmware mentre il programma l'ho aggiornato non più tardi di un mese fa.
Il problema e che la scheda sta al box e li ho qualche difficoltà a collegarmi ad internet.

Non so come "estrarre" il firmware se l'aggiornamento online mi fa scaricare un file vedo di mandarti quello.

Domani vedo di fare due foto decenti.

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Consiglio per elettronica CNC

Messaggio da Junior73 » mercoledì 30 dicembre 2015, 22:14

Ciao Sbinf74,
allora mi hanno mandato il programma con licenza ed è la versione 5.5D e sembra che la sezione "cambio utensile" sia attiva.
Non so se il tutto verrà disattivato dal macato supporto del firmware della scheda al momento della connessione. Mi hanno mandato il tracking di Brt e speriamo che domani arrivi finalmente.



Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Picopallo
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 15:16
Località: Salerno

Re: Consiglio per elettronica CNC

Messaggio da Picopallo » mercoledì 30 dicembre 2015, 22:37

Se non hai un programmatore di PIC non puoi estrarre il firmware.
Anch'io avevo scaricato il firmware da internet ma non riesco proprio a farla funzionare.
Purtroppo il mio controller MK1 ha il firmware protetto, per cui non è possibile copiarlo. :(
Se il destino è contro di noi... peggio per lui!
Max

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Consiglio per elettronica CNC

Messaggio da sbinf74 » mercoledì 30 dicembre 2015, 23:27

Si Junior ti confermo che supporta il cambio utensile......ho mandato un email alla R&D :mrgreen:
Solo che mi dicevano che gli aggiornamenti avverranno nel tempo sostituendo l'RDCM-9 :doubt: e non con aggiornamenti software.
Poi una cosa che proprio non mi piace e fare lo zero pezzo ad occhio...altrimenti ci facevo un serio pensiero.

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: Consiglio per elettronica CNC

Messaggio da sbinf74 » giovedì 31 dicembre 2015, 18:49

RISOLTO!......l'unico cavo che non era schermato eranquello della z, sostituito ora funziona :mrgreen: .
Ora appena ho un attimo provo il cambio utensile manuale.

Picopallo
Junior
Junior
Messaggi: 90
Iscritto il: sabato 17 gennaio 2015, 15:16
Località: Salerno

Re: Consiglio per elettronica CNC

Messaggio da Picopallo » venerdì 1 gennaio 2016, 18:24

È strano che i cavi dei finecorsa debbano essere schermati.
Nessuno dei miei cavi è schermato, eppure funziona benissimo! ...misteri della tecnologia... :D
Se il destino è contro di noi... peggio per lui!
Max

manimal69
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2015, 21:40
Località: BELLUNO

Re: Consiglio per elettronica CNC

Messaggio da manimal69 » venerdì 1 gennaio 2016, 20:21

Buon anno, mi intrometto qui per non aprire tread superfli.....ho una domanda:
Posso pilotare un motore passo passo con 1,4A dichiarati con una scheda classica tb6560 da 3A ,settando la corrente a metà ?
Dovrebbero uscire 1,5A in teoria,sono troppi lo stesso?
Grazie e scusate

Rispondi

Torna a “La mia CNC”