abbinamento mandrino inverter

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
DIYer
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 19:53
Località: Bologna

abbinamento mandrino inverter

Messaggio da DIYer » lunedì 28 dicembre 2015, 23:21

salve a tutti,
posso collegare un elettromandrino da 1.5kw con un inverter da 0.75kw?
l'inverter è il toshiba, il mandrino....
http://www.ebay.it/itm/RAFFREDDATO-AD-A ... SwHjNV7pdI

grazie

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: abbinamento mandrino inverter

Messaggio da vdeste » martedì 29 dicembre 2015, 10:27

Che senso avrebbe ? L'inverter probabilmente andrebbe in protezione immediatamente e se così non fosse saresti comunque fortemente limitato nelle prestazioni e costantemente a rischio di blocco durante una lavorazione.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

DIYer
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 19:53
Località: Bologna

Re: abbinamento mandrino inverter

Messaggio da DIYer » martedì 29 dicembre 2015, 12:05

lo so che è una soluzione anomala.
a me non servono 1,5kw di mandrino.
ho già un inverter toshiba da 075kw ed ora sto cercando un mandrino.
siccome quelli di pari potenza (800w) si trovano poco in giro e comunque mi sembra che costino di più, mi chiedevo se con qualche regolazione sull'inverter si può usare un motore da 1.5kw. ovviamente mi aspetto che il motore sviluppi 800w e non 1500w,
dici di no?

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: abbinamento mandrino inverter

Messaggio da arm » martedì 29 dicembre 2015, 12:43

DIYer ha scritto: siccome quelli di pari potenza (800w) si trovano poco in giro e comunque mi sembra che costino di più,
sicuro?
(per esempio)
http://www.ebay.it/itm/0-8KW-WATER-COOL ... Swl8NVcArp
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

DIYer
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 19:53
Località: Bologna

Re: abbinamento mandrino inverter

Messaggio da DIYer » martedì 29 dicembre 2015, 14:03

DIYer ha scritto:lo so che è una soluzione anomala.
a me non servono 1,5kw di mandrino.
ho già un inverter toshiba da 075kw ed ora sto cercando un mandrino.
siccome quelli di pari potenza (800w) si trovano poco in giro e comunque mi sembra che costino di più, mi chiedevo se con qualche regolazione sull'inverter si può usare un motore da 1.5kw. ovviamente mi aspetto che il motore sviluppi 800w e non 1500w,
dici di no?
esattamente, quello è l'unico che al momento sembra averlo, ed è un cinese che spedisce da GB, ma non mi fido molto che spedisca effettivamente da GB. non vorrei dovermi trovare a pagare anche la dogana.

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: abbinamento mandrino inverter

Messaggio da arm » martedì 29 dicembre 2015, 14:14

Anche io avevo preso un cinese da GB e ho pagato quanto chiesto, niente dogana; è un acquisto dentro UE
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

DIYer
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 19:53
Località: Bologna

Re: abbinamento mandrino inverter

Messaggio da DIYer » martedì 29 dicembre 2015, 14:33

ok, forse mi hai convinto :)
ricordi per caso se è lo stesso venditore da cui hai acquistato tu?

giusto per curiosità, collegare un motore da 1,5 su un inverter da 0.75 può causare malfunzionamenti o guasti all'inverter o si ha solo un "sottorendimento"?

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: abbinamento mandrino inverter

Messaggio da arm » martedì 29 dicembre 2015, 14:56

Preso qui
http://m.ebay.it/itm/1-5KW-WATER-COOLED ... ING_ACTIVE


Ma questi venditori a volte nascono e muoiono come funghi :D

Devo dire che funziona molto bene, lo tengo acceso anche un pomeriggio. Uso un inverter toshiba da 1,5.
Per l'inverter piu piccolo non saprei.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Alex_live
God
God
Messaggi: 18305
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2015, 12:06
Località: Milano

Re: abbinamento mandrino inverter

Messaggio da Alex_live » martedì 29 dicembre 2015, 15:47

Secondo me se l'inverter è meno potente del motore si rischia, se non protetto da sovraccarico, di bruciare l'inverter.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: abbinamento mandrino inverter

Messaggio da vdeste » martedì 29 dicembre 2015, 16:59

Di far danno lo escluderei, praticamente tutti gli inverter sono protetti da scovraccarico. In più l'assorbimento dell'elettromandrino da 1,5kW potrebbe non arrivare nemmeno alla metà se usato con coscienza. Piuttosto io non escluderei che l'inverter non parta nemmeno se rileva un carico non previsto sulla sua uscita, ed ancora peggio sarebbe increscioso se nel bel mezzo di una lavorazione devi buttare tutto perchè un sovraccarico improvviso ti manda in blocco l'inverter.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

DIYer
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 19:53
Località: Bologna

Re: abbinamento mandrino inverter

Messaggio da DIYer » martedì 29 dicembre 2015, 18:57

ok, ringrazio tutti. proverò ad ordinare questo cinesino. speriamo bene.
buone feste

DIYer
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 19:53
Località: Bologna

Re: abbinamento mandrino inverter

Messaggio da DIYer » giovedì 31 dicembre 2015, 21:52

scusate, avrei bisogno di qualche altra informazione, così intanto mi procuro il resto del materiale che mi servirà:
per il raffreddamento che tubo ci vuole, sapete di che diametro è?
la pompa che portata e che pressione ha grosso modo?
e il liquido? acqua semplice o qualcosaltro?

DIYer
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 19:53
Località: Bologna

Re: abbinamento mandrino inverter

Messaggio da DIYer » domenica 3 gennaio 2016, 13:33

una di queste pompe potrebbe andar bene? non mi rendo conto di quanto ricircolo sia necessario.....

http://www.ebay.it/itm/New-DC-12V-60W-M ... OSwv-NWUxt~

http://www.ebay.it/itm/AUTO-Stainless-I ... SwHnFV5mjy

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: abbinamento mandrino inverter

Messaggio da arm » domenica 3 gennaio 2016, 14:54

Io ho usato una pompa da acquari da 60w e tira bene. http://m.ebay.it/itm/POMPA-SOMMERSA-PER ... ING_ACTIVE
Come tubo un rislan 6x8 di colore blu (più flessibile rispetto a quelli trasparenti da aria); nel tratto di ritorno ho inserito un pezzo di tubo di gomma trasparente per verificare che l'acqua scorra regolarmente.
Infine utilizzo acqua distillata con un po di amuchina per evitare che si imputridisca
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

DIYer
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: sabato 26 ottobre 2013, 19:53
Località: Bologna

Re: abbinamento mandrino inverter

Messaggio da DIYer » domenica 3 gennaio 2016, 22:18

grazie arm, moltp gentile.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”