Secondo me la tavola andrebbe fatta in ghisa... Costa grosso modo come un buon acciaio ma ha sicuramente durezza, stabilità e smorzamento delle vibrazioni, caratteristiche non ottenibili con l'acciaio.
Il procedimento: compri un piastra (il formato NON è un problema, di solito i commercianti di metalli tagliano da lastra e lo spessore 60 si riesce a tagliare anche ad acqua) la spiani fai le cave la fori poi la porti a rettificare...
Detto così è tutto semplice...Poi c'è l'aspetto economico...La "tavoletta" che hai disegnato pesa, chilo più chilo meno, 200Kg!

...dal ferro alla ghisa potresti spendere tra i 200€ per salire fino a più di 1000€ solo per il materiale tagliato!!!!

...
La lavorazione, se te la fai in proprio, non ti costa nulla a parte qualche utensile, la rettifica della "piastrina", secondo me, ti potrebbe costare 150/300€...Comunque sia una tavola del genere, io credo sia il caso di rettificarla!...Questo anche perchè, a quel punto la puoi usare come "riferimento" nel settaggio delle geometrie della macchina...
Che io sappia NON esistono ditte specializzate nel costruire tavole...Ma secondo me, potresti sentire qualche produttore di macchine utensili; non credo che risparmieresti, ma avresti una tavola fatta con la ghisa giusta, ottenuta da fusione già stabilizzata, rettificata, etc, etc...
Altra possibilità, meno "sciccosa" ma più economica, orientarti su una tavola di una macchina da rottamare...
Per le squadre in granito...Alzo le braccia...Credo che per comprare delle squadre "decenti", di quelle dimensioni...devi accendere un mutuo!...