switch e mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
claudio63
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
Località: como

Re: switch e mach3

Messaggio da claudio63 » lunedì 11 gennaio 2016, 13:21

mi sa che siamo arrivati alla stessa conclusione :D infatti ho anche provato trovare traccia di eventuali aggiormamenti del plugin... ma niente, le istruzioni parlano della versione 1, il plugin che era allegato era gia di versione 2, il presunto sito di riferimento se cerchi di aprirlo esce un messaggio di google che lo individua con presenza di malwere...

fantastico

:badgrin: :badgrin:

ma alla fine e necessaria una scheda di 400 khz per pilotare codesti motori...

e alla fine se decidessi che altra scheda potrei usare....

mannaggia quando girava tutto con i mulini ad acqua

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: switch e mach3

Messaggio da Gianni55 » lunedì 11 gennaio 2016, 15:01

Dipende
Se ti servono 3000 step x mm e velocità di 12m/min su ogni asse probabilmente si.

Comunque se il problema è solo sull'utilizzo dei limiti, farei così
Su ogni asse un interruttore per l'home, e due fine corsa in serie sulla linea EStop.
Imposti i limiti software 2-3 mm prima dei fine corsa e aspetti una nuova versione del soft.
Spendi un po di soldini e ci metti KFLOP SmoothStepper ecc.
A proposito di smoothstepper,
da qualche parte ho letto che consigliano la versione 3.043.062
prova, vedi mai che così risolvi.

in alternativa la vecchia parallela
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

claudio63
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
Località: como

Re: switch e mach3

Messaggio da claudio63 » lunedì 11 gennaio 2016, 15:12

si la vecchia parallela :), per il momento ho deciso di fare cosi, (non funziona nemmeno il softlimit scoperto ieri sera...) una linea di miniswicth (5) messi sull'limite ultimo degli assi (la macchia si arresta) e tre indipendenti per l'home messi legermente prima questi funzionano, cosi la home la faccio tranquillamente e se capita di andare a sbattere e devo spegnere mach3 mi basta rifare l'home per poter ripartire...

poi vediamo

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: switch e mach3

Messaggio da Gianni55 » lunedì 11 gennaio 2016, 18:23

sulla mia ho fatto così
Pulsante NO in parallelo alla serie dei fine corsa.
Se per caso vado a sbattere (finora mi è capitato una sola volta che ho dimenticato di inserire il soft limit), pigio il pulsante, do reset e mi allontano
Lo so che non si dovrebbe ma...
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

claudio63
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
Località: como

Re: switch e mach3

Messaggio da claudio63 » martedì 12 gennaio 2016, 10:14

grazie Gianni,
direi che sono giunto alla consapevolezza che il problema è la scheda, questa DDUM4 ha diversi bachi e sopratutto il produttore non esiste piu, ho letto su altri forum problemi di affidabilità.

devo trovarne un'altra penso con almeno 200 khz di frequenza, almeno credo che siano necessari, questa ne aveva 400 ...

claudio63
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
Località: como

Re: switch e mach3

Messaggio da claudio63 » giovedì 14 gennaio 2016, 14:54

accetto molto volentieri consigli su che tipo di scheda usare, voglio continuare ad usare mach3 e penso servano almento 200 khz di frequenza, poi non so se bastano 100 per quei motori, al momento ho visto solo un paio di schede "gialle" :roll:
questi i link
http://it.aliexpress.com/item/4-AXIS-MA ... 18400_6151

http://it.aliexpress.com/item/New-4-Axi ... 18400_6151


:doubt:

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: switch e mach3

Messaggio da Gianni55 » giovedì 14 gennaio 2016, 22:23

Ma una buona parallela no?
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

claudio63
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
Località: como

Re: switch e mach3

Messaggio da claudio63 » venerdì 15 gennaio 2016, 9:34

anche, non la escludo, ma quale per la mia configurazione dei motori, ma mia limitata conoscenza del mondo elettronico non mi permette di fare delle considerazioni puntuali, ma mi pare che con la parallela si possa arrivare al massimo a segnali di 100 khz.

:mrgreen:

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: switch e mach3

Messaggio da Franco99 » venerdì 15 gennaio 2016, 9:45

Hai provato con la funzione cerca del forum?
Cercando "usb" oppure "usb scheda" dovresti trovare messaggi che parlano di schede USB.

Saluti,

Franco

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: switch e mach3

Messaggio da Gianni55 » venerdì 15 gennaio 2016, 18:30

claudio63 ha scritto: massimo a segnali di 100 khz.
nella maggior parte dei casi sono più che sufficienti 60Khz.
Com'è la tua configurazione?
omotori open/closed loop?
Volantino?
passi/mm? velocità massima?
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

claudio63
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
Località: como

Re: switch e mach3

Messaggio da claudio63 » venerdì 15 gennaio 2016, 18:44

i motori sono dei nema 34 1600 oz passo 1/8
bipolari 3.5 ampere 50volt

azionati dai driver DM860A, ognuno con il suo alimentatore.

:roll:

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: switch e mach3

Messaggio da Gianni55 » venerdì 15 gennaio 2016, 21:29

per sapere se ti basta la parallela mancano due dati importanti:
passi/mm e velocità massima.
che siano nema34 o nema17 è assolutamente ininfluente
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

claudio63
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
Località: como

Re: switch e mach3

Messaggio da claudio63 » sabato 16 gennaio 2016, 10:14

non lo so, non devo fare produzione e una cosa amatoriale, ma nello stesso tempo vorrei avere anche la possibilità di arrivare a prestazioni ottimali, perlomenno quelle cha la macchina puo sopportare.


:roll:

Rispondi

Torna a “Mach3”