Cerco Consigli per il mio primo progetto

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Guasto89
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 8 novembre 2015, 22:41
Località: Pavia

Cerco Consigli per il mio primo progetto

Messaggio da Guasto89 » venerdì 15 gennaio 2016, 19:08

Buongiorno a tutti!
Mi sono iscritto mesi fa ma approfitto solo ora della vostra esperienza e pazienza!
Spero di aver pubblicato nella sezione giusta, qualora non fosse mi scuso con gli admin! #-o

Mi sto organizzando per iniziare la realizzazione della mia prima fresa CNC.

Mi sono informato un po'sulle varie alternative costruttive possibili (ponte mobile o fisso, struttura in legno, ferro o alluminio, controllo con arduino o con schede dedicate ecc ecc) e forse ciò che ho ottenuto è più che altro una grande confusione! :cry:

Quindi mi rivolgo a voi nella speranza di ricevere qualche delucidazione e qualche consiglio!

Provo a mettere qualche punto fisso, vorrei realizzare una macchina in grado di:
-lavorare legno, plastiche ed alluminio.
-lavorare in un volume utile di circa 60x60x20 cm.

L'unica cosa della quale sono abbastanza certo è l'impiego di arduino per il controllo dei passopasso e l'uso delle viti metriche per la trasmissione del moto (in ottone magari).
Dispongo anche di una buona quantità di cuscinetti a sfere da pattinaggio (è una delle mie più grandi passioni) e vorrei riutilizzarli.

A voi chiedo.... be in sostanza tutto il resto!

-Che topologia mi conviene impiegare? ponte fisso o mobile?
-Materiale?
-La taglia dei motori? 2A sono sufficienti per lavorare l'alluminio?
-Come attuatore del mandrino cosa posso impiegare?

Spero di ricevere presto il vostro preziosissimo aiuto!
Ciao! :wink:

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2352
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Cerco Consigli per il mio primo progetto

Messaggio da darix » venerdì 15 gennaio 2016, 21:12

Seguo con molto interesse. Pure io vorrei realizzare una cnc ma molto più piccola e per ritagliare sagome anche su acciaio. Ma di pochi mm di spessore (tipo 2).
SAFETY FIRST!

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Cerco Consigli per il mio primo progetto

Messaggio da elettromirco » sabato 16 gennaio 2016, 8:37

Correggimi e se ho capito male igniora il mio messaggio...
I cuscinetti a sfere ti servono per fare le guide lineari?

Se è così... Non riuscirai a lavorare l'alluminio.

Quanto hai come budget per questa macchina?
Ciao Mirco ;)

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Cerco Consigli per il mio primo progetto

Messaggio da kylotron » sabato 16 gennaio 2016, 9:25

Ciao...
....e benvenuto nel club (di quelli che c'hanno capito poco... :lol: ).

Pariamo con ordine...tipologia di macchina:

Ponte fisso o mobile?
Il ponte fisso conferisce alla macchina una potenziale robustezza aggiuntiva... evitandoti alcuni problemi. Ma alla fine sposti comunque il piano di lavoro, quindi in definitiva i problemi che elimini da una parte te li ritrovi dall'altro.

Quanti assi?
Questa è una domanda fondamentale.... se parti con la 3 assi allora puoi scegliere un pantografo... che forse è meno complesso dal punto di vista strutturale.

Quale materiale usare?
Finché devi lavorare legno e plastiche (o resine), allora eventualmente puoi scegliere anche di farla in legno.
Ma volendo lavorare l'alluminio.... scordatelo. O vai su una robusta struttura in alluminio, oppure vai su una struttura in ferro... non necessariamente saldata (io le preferisco bullonate).
Quando lavori un materiale... devi considerare che tale materiale offre una certa resistenza nei confronti dell'utensile della fresa. Se tale resistenza comporta una qualche deformazione (o un aumento del gioco) nella struttura della fresa, il materiale "vince" e il lavoro non viene corretto. Pertanto più è duro l'alluminio, più robusta deve essere la struttura portante.
Considera poi anche che alluminio ed ergal, ad esempio, sono molto simili... ma il primo lo lavoro "relativamente" bene... il secondo molto meno.
Io con la mia piccola gialla (progetto di Gioniko che trovi su questa sezione) ce lo lavoro, ma con velocità molto limitate. Mentre su legno viaggia anche a 1 metro al minuto... e si muove su cuscinetti scanalati a V.

Quali guide?
Qui è un problema....
le migliori sono sicuramente le HiWin o simili... Ma costano.
Ci sono poi le barre supportte...
....e le barre cromate classiche.
Tu, se vuoi riutilizzare i tuoi cuscinetti, dovrai usare delle buone barre cromate.
Per lavorare 60 cm di "larghezza" il ponte lo devi fare da almeno 80-90 cm. Arrivi ad 1 metro e non se ne parla... così ti è più facile trovare le barre. Dico le barre perché volendo puoi anche farne a meno... usando altri materiali... ma forse alla fine il costo non è troppo diverso.
In giro per internet ci sono una marea di link e immagini che possono esserti utili. Uno di questi, sul quale ragionare sui pro e i contro è thebackshed.com
Ma sinceramente.... nella tua descrizione manca un dato fondamentale: la precisione che vuoi raggiungere!

Precisione
Prova a dare una risposta... sulla base delle tue idee... di ciò che vuoi realizzare:
1 mm?
0.1 mm?
0.01 mm?
0.001 mm?
0.0001 mm?

Non è uno scherzo. Io con la mia gialla riesco a stare tra 0.1 e 0.01 mm di precisione a seconda del materiale.


Quali Motori?
Dipende dalla struttura... da quanto è pesante e dalla velocità che vuoi raggiungere.
Con i Nema 23 da 3Nm non hai problemi di alcun tipo... ma ti ci serve un'elettronica adeguata... ed una sezione di alimentazione congrua.
Sulla mia gialla sono alimentati a 48 Volt e se non sto attento mi si deforma la struttura. Sulla seconda, più grande e pesante, vengono alimentati a 36 volt per limiti nell'elettronica (la CNC è una 3 assi secca). Sulla 3a erano a 24 volt e non si superavano i 400 mm al minuto di movimento (la gialla raggiunge i 5 metri al minuto negli spostamenti a vuoto, la 2a i 3.5 metri al minuto).


Alla fine una domanda:
Hai dimestichezza con le lavorazioni metalliche oppure devi farti fare tutto il lavoro da qualcuno?
E come ti è stato già chiesto... qual'è il budget a disposizione?

Spero di esserti stato utile
Bernardo
La mia piccolina....

Guasto89
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 8 novembre 2015, 22:41
Località: Pavia

Re: Cerco Consigli per il mio primo progetto

Messaggio da Guasto89 » sabato 16 gennaio 2016, 14:59

Grazie mille per le tempestivissime risposte!!

Allora, rispondendo per ordine:

I cuscinetti a sfere non devo usarli perforza, ho visto che molti li impiegano per sorreggere le barre filettate o per le guide e visto che li ho se riesco a sfruttarli meglio.

Come budget direi intorno ai 1000€, poi se si risparmia meglio e se si deve attaccare qualche altro centinaio per fare un lavoro fatto bene pace.

Numero assi, sicuramente 3, i canonici x y z!

Pantografo cnc o fresa cnc? sinceramente non conosco la differenza! :oops:

La precisione! direi che il decimo di millimetro è sufficiente (0.1), riuscire a tirare il centesimo sarebbe fantastico! Andare oltre per ora non mi interessa.

In fine ho abbastanza dimestichezza con le lavorazioni metalliche, ovvero per quanto possa essere esperto un hobbista di 26 anni! In ogni caso dispongo di troncatrice, tre trapani a colonna, saldatrice ad elettrodo, diversi elettrutensili e un vecchio e sgangherato tornio! Ma cosa più importante posso sfruttare un po'mio padre che ovviamente è molto più esperto di me!

Guasto89
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 8 novembre 2015, 22:41
Località: Pavia

Re: Cerco Consigli per il mio primo progetto

Messaggio da Guasto89 » domenica 24 gennaio 2016, 10:09

Non abbandonatemi perfavore!! :cry:

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Cerco Consigli per il mio primo progetto

Messaggio da kylotron » domenica 24 gennaio 2016, 12:55

Hai scritto che intendi lavorare legno, plastiche ed alluminio. In quali proporzioni? Cioè... l'alluminio lo lavoreresti una volta ogni tanto... giusto un pezzo o è per la maggior parte questo materiale che dovrai fresare?

Perché da qui dipende tutto!

Io ti dico che per l'elettronica di controllo + elettromandrino + step motor nema 23 da 3 Nm e relative viti trapezie, per la mia macchinaa, ho speso circa 1000 euro! (la metà solo di elettronica). E mi riferisco a questa:

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 05#p527379

Immagine
La mia piccolina....

Guasto89
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 8 novembre 2015, 22:41
Località: Pavia

Re: Cerco Consigli per il mio primo progetto

Messaggio da Guasto89 » lunedì 25 gennaio 2016, 20:23

No, sicuramente lavorerei per il 90% del tempo su legno! la possibilità di fresare l'alluminio è più che altro uno sfizio!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”