rimessa in posizione pannello per fresatura su 2 lati

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Stef4n0
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2016, 16:55
Località: pescara

rimessa in posizione pannello per fresatura su 2 lati

Messaggio da Stef4n0 » giovedì 28 gennaio 2016, 22:06

ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.. devo usare un pantografo abbastanza grande e devo fare un lavoro di precisione su due lati di un pannello, fori passanti da un lato e contorno (perchè i fori devono essere perfetti)
e altri tagli vari sull'altro lato.
il mio problema è: come faccio a essere perfettamente preciso quando giro il pannello??

e poi qualcuno sa dirmi quali velocità di giri e movimento posso usare per ottimizzare i tagli dell' HPL?
e quale fresa usare (diametro) per fare tagli precisi e numero di passate ecc..

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: rimessa in posizione pannello per fresatura su 2 lati

Messaggio da pela73 » giovedì 28 gennaio 2016, 23:51

Potresti usare i fori passanti come riferimento.

Fai una dima con delle bussole e dei perni dello stesso diametro dei fori.

L'hpl è bello duro,
Se devi fare pochi pezzi te la cavi con una fresa integrale mentre se devi fare un po' di roba conviene il diamante.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Stef4n0
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2016, 16:55
Località: pescara

Re: rimessa in posizione pannello per fresatura su 2 lati

Messaggio da Stef4n0 » venerdì 29 gennaio 2016, 0:59

Ma io devo ritagliare un pannello facendo un rettangolo dentro uno più grande, poi girarlo e i buchi si specchiano.. Quindi la dima non si può fare. Perché la dovrei cmq muovere . non so se si è capito

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”